Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Gelo di anguria, dolce al cucchiaio facilissimo e veloce

Marta Manzo by Marta Manzo
10 Giugno 2023
in Ricette
gelo di anguria
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Il gelo di anguria è un dolce al cucchiaio fresco, delicato e veloce da preparare e viene consumato dai siciliani durante l’estate. Una ricetta amatissima in Sicilia, quindi, ma che ha trovato piede anche nel resto d’Italia.

Una preparazione fredda che è un po’ l’emblema del Ferragosto. Tradizionalmente, infatti, viene gustata a cavallo di questo periodo, e, in genere, da fine luglio fino a tutto il mese di agosto. Questo perché la protagonista assoluta è ovviamente l’anguria, il frutto d’agosto per eccellenza.

Sappi che questo dessert, in realtà, ha un nome più specifico: gelo di mellone (in dialetto locale, gelu di muluni), dove mellone sta appunto per muluni, che in siciliano significa anguria.

La sua origine, probabilmente, risale alla dominazione araba in Sicilia o al Basso Medioevo. Quale che sia la sua provenienza, è ancora oggi molto popolare soprattutto a Palermo, dove è conosciuto con il suo vero nome.

Il gelo di anguria è un dolce veloce e gustoso che si può facilmente eseguire a casa, con pochissimi ingredienti. Ideale per un post pranzo, una merenda o come rimedio culinario “anti-afa”. Preparalo con la nostra ricetta step by step!

La ricetta del gelo di anguria

gelo di anguria ricetta
Print Pin

Gelo di anguria

Preparazione 15 minuti minuti
Cottura 10 minuti minuti
Tempo totale 29 minuti minuti
Servings 4 persone
Calorie a Persona: 248
Calorie Totali: 992

Ingredienti

  • 1 l succo di anguria
  • 100 g zucchero
  • 80 g amido per dolci
  • 8 fiori di gelsomino
  • 20 g gocce di cioccolato
  • 10 g pistacchi tritati
  • cannella in polvere q.b.

Istruzioni

  • Per prima cosa sbuccia l’anguria e togli tutti i semi dalla polpa.
  • Quindi frullala e passa il composto ottenuto con un passino, per ottenere il succo. Se in casa possiedi una centrifuga, utilizza quella: ti farà risparmiare molto tempo!
  • Metti quindi il succo in una pentola e, a freddo, aggiungi un po’ alla volta l’amido setacciato e lo zucchero, finché non saranno completamente sciolti. Quindi i fiori di gelsomino.
  • Ora accendi il fuoco a fiamma medio-bassa e fai cuocere il composto finché non comincerà ad addensarsi. Te ne accorgerai subito, perché cambierà colore, diventando di un bel rosso brillante.
  • Spegni quindi la fiamma, togli i fiori e travasa il composto in un altro contenitore, per farlo freddare a temperatura ambiente. Una volta pronto, aggiungi le gocce di cioccolato e travasa il tutto in piccole coppette monoporzione.
  • Riponi le coppette in frigorifero e lasciale raffreddare almeno 4 ore prima di portarle in tavola.
  • Prima di servire il gelo di anguria, guarnisci le singole porzioni con i pistacchi tritati e una spolverata di cannella.
ricetta gelo di anguria
H.Koenig Mini Frullatore per SMOOTHIE Compatto...
H.Koenig Mini Frullatore per SMOOTHIE Compatto...
  • [CAPACITÀ E VERSATILITÀ]: grazie alla sua generosa capacità di 570 ml, questo frullatore...
  • [DESIGN ELEGANTE]: Il materiale in acciaio inox, resistente e facile da pulire, conferisce un tocco...
  • [PRESTAZIONI DI TAGLIO]: Le 4 lame affilate in acciaio inox garantiscono prestazioni di taglio...
29,90 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Valori nutrizionali e benefici

Il gelo di anguria è un dolce perfetto per la stagione estiva, soprattutto in presenza di giornate molto calde. Zuccheroso al punto giusto, aromatico ma non troppo (grazie alla presenza della cannella e dei fiori di garofano) e anche intrigante per i più golosi. Le gocce di cioccolato – oltre che per assecondare i golosi – sono essenziali per ricreare nella coppetta (o nel bicchiere monoporzione) l’effetto dei semi dell’anguria.

Annuncio pubblicitario

Così avrai una sorta di gelato-granita fresca e saporita, da gustare con parsimonia anche a dieta. Una porzione di gelo di anguria, infatti, si ferma al di sotto delle 250 kcal. Un dessert da dopo pranzo – meglio che a cena – oppure una merenda di metà pomeriggio; senza dimenticare la “zona happy hour“, che in estate si colora, soprattutto in spiaggia, di leccornie dolci e spesso ghiacciate.

E poi è risaputo che l’anguria ha un forte effetto dissetante (e anche diuretico) sul nostro corpo. Quindi è da preferire sempre, per esempio, alle bevande zuccherate che mal si intonano con la sana alimentazione – figuriamoci a dieta.

Possiamo tranquillamente definire l’anguria come la regina della frutta estiva. E non solo perché la massima qualità dei prodotti si raggiunge nel mese di agosto, periodo di maggiore maturazione. Ma anche perché è universalmente riconosciuta come un frutto rivitalizzante e ricco di sali minerali, da integrare in particolar modo durante la stagione afosa. E poi ha un elevato potere saziante e contiene pochissime calorie (16 calorie per 100 grammi di prodotto), grazie all’elevata presenza di acqua.

Insomma, il frutto perfetto per un dolce perfetto… per l’estate!

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin12

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Marta Manzo

Marta Manzo

Giornalista freelance e videomaker, per alcuni portali online scrivo di food e green economy. Per Melarossa mi occupo di news, tra studi sulla salute, tecnologia, tendenze e ricette.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
spaghetti con speck Spaghetti con speck, un primo dal sapore innovativo

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required