Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Burger di barbabietola e fagioli

Maura Pistello by Maura Pistello
28 Ottobre 2020
in Ricette
Burger di barbabietola
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

I burger di barbabietola sono una ricetta facile e veloce da preparare, ideale quando non vuoi mangiare carne o pesce, ma hai voglia di qualcosa di più originale di un semplice piatto di legumi.
Questi burger sono ottimi anche per invogliare i bambini a mangiare le verdure e i legumi; è infatti una classica ricetta furba con “verdure nascoste”, inoltre non contengono glutine e sono una ricetta ideale se sei celiaco.

Proprietà nutrizionali dei burger di barbabietola

  • La barbabietola è ricca d’acqua, contiene una buona quota di fibre alimentari, vitamine e sali minerali. Ha molte proprietà e rinfrescanti. È consigliata in stati di convalescenza e in casi di indebolimento fisico. E’ un ortaggio povero di calorie, solo 43 per 100 grammi, è quindi adatta se stai seguendo una dieta ipocalorica. Inoltre, il suo indice glicemico è medio, questo significa che è anche adatta a chi è affetto da diabete.
  • La quinoa rappresenta una fonte di carboidrati, proteine e fibra alimentare, contiene due amminoacidi essenziali per l’organismo: lisina e metionina. La quinoa è particolarmente energizzante, in 100 grammi trovi 350 calorie. Per questa ragione, il suo consumo è consigliato ai bambini, alle donne in gravidanza, sportivi e persone in convalescenza. Viene erroneamente equiparata ad un cereale, in realtà appartiene alla famiglia degli spinaci e contiene una buona percentuale di proteine, 14 g in 100 di prodotto. In cucina, viene comunque considerato uno pseudo cereale e usato in sua sostituzione.
  • A completare questi burger alla barbaietola, non potevano mancare i legumi. In questo caso la ricetta prevede i fagioli. Ricchi di vitamine e sali minerali, i fagioli sono una fonte preziosa di proteine di origine vegetale, un alimento ottimo per chi non prevede nella sua dieta le fonti di proteine animali. I legumi, accompagnati da una fonte di carboidrati, permettono l’assorbimento di aminoacidi essenziali all’organismo.

Scopri come preparare i burger di barbabietola e fagioli

burger barbabietola
Print Pin

Burger di barbabietola e fagioli

Portata secondi piatti
Preparazione 25 minuti minuti
Cottura 35 minuti minuti
Tempo totale 1 ora ora
Servings 6 burger
Calorie a Persona: 80
Calorie Totali: 481

Ingredienti

  • 1 barbabietola precotta
  • 230 g fagioli lessati
  • 50 g quinoa
  • 1 aglio pezzetto
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • 1 cucchiaino olio extravergine di oliva

Istruzioni

  • Cuoci la quinoa seguendo le istruzioni riportate sulla confezione, in alternativa: scalda 100 ml di acqua leggermente salata (il doppio del peso della quinoa); al bollore, immergi la quinoa e cuoci a fiamma bassissima, con un coperchio, per circa 13-15 minuti, o fino a quando l'acqua sarà completamente assorbita, spegni il fuoco e lascia riposare la quinoa per altri 10 minuti, poi sgranala con i rebbi di una forchetta.
    burger vegan di barbabietola
  • Preriscalda il forno in modalità ventilata a 200°. In un mixer o in un frullatore poni i fagioli, il pezzetto di aglio e la rapa rossa tagliata a pezzetti, e frulla fino a ottenere un composto più o meno omogeneo
    ricetta burger di barbabietola frullata
  • Trasferiscilo in una ciotola, aggiungi la quinoa, mescola, aggiustando di sale e aggiungendo una spolverata di pepe.
    burger quinoa barbabietola
  • Quando avrai ottenuto un composto omogeneo, con l'aiuto di una coppa pasta circolare forma gli hamburger: riempilo con il composto di barbabietola e fagioli, compatta con il cucchiaio ed estrai lo stampino. Poni i burger su una teglia rivestita di carta forno spennellata con olio, inforna per circa 20 minuti o fino a quando i burger risulteranno ben dorati. Servi caldi.
    burger barbabietola

Ti è piaciuta questa ricetta?Condividila su Pinterest.

burger barbabietola fagioli

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin42

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Maura Pistello

Maura Pistello

Content editor e blogger di lifestyle e cucina, scrivo per il canale di ricette e bellezza. Sono specializzata nell'ideazione e redazione di ricette light a basso contenuto di grassi e zuccheri. Inoltre sono esperta di beauty, cura del corpo con particolare attenzione alla cosmesi biologica.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
spaghetti con speck Spaghetti con speck, un primo dal sapore innovativo

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required