Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

B3, B6 e B12: un tris di vitamine contro la stanchezza

Tiziana Landi by Tiziana Landi
15 Gennaio 2020
in Nutrizione
B3, B6 e B12: un tris di vitamine contro la stanchezza
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Ti sei appena alzato e ti senti già stanco? Durante la giornata sei fiacco, deconcentrato, con le batterie scariche? Forse hai bisogno di un’iniezione di energia!

Ci sono periodi in cui il tuo organismo ha bisogno di una spinta per marciare alla giusta velocità. Può succedere se è provato dallo stress, dopo un’influenza o altre malattie che l’hanno messo alla prova, nei cambi di stagione, dopo una cura antibiotica o, semplicemente, in un periodo particolarmente faticoso dal punto di vista fisico e mentale. In tutti questi casi, se la spossatezza si fa sentire e ti rallenta, l’alimentazione può aiutarti. Come? Porta in tavola un tris di vitamine anti-stanchezza: la B3, la B6 e la B12.

Le vitamine del gruppo B per ricaricarti

Le vitamine B sono un gruppo di vitamine che, tra le tante funzioni che svolgono, giocano un ruolo essenziale nel garantire il corretto funzionamento energetico dell’organismo. Tre di loro, in particolare, agiscono per assicurarti sempre il giusto sprint, fisico e mentale:

  • la vitamina B3, o niacina, che tiene lontani stanchezza e senso di fatica;
  • la B6, o piridossina, che protegge le funzioni cerebrali mantenendo il tuo cervello attivo e prevenendo depressione e irritabilità;
  • la vitamina B12, o cobalamina, che partecipa al rinnovamento cellulare, alla produzione di energia, alla formazione dei globuli rossi e per questo è il fattore anti-anemico più conosciuto.

Vediamo in dettaglio come questo trio di vitamine contribuisce ad assicurarti la giusta vitalità e quali cibi portare in tavola per farne scorta.

Vitamine B3, B6 e B12 energia

Vitamina B3

La vitamina B3 svolge un’azione tonificante che tiene lontane fatica e stanchezza perché contribuisce al corretto metabolismo energetico del nostro corpo. Inoltre, partecipa al normale svolgimento delle funzioni metaboliche e del sistema nervoso.

La sua carenza può provocare debolezza muscolare, stanchezza generale, perdita dell’appetito, cattiva digestione e anche possibili eruzioni cutanee.

Annuncio pubblicitario

In quali cibi la trovi? Sono ricchi di vitamina B3:

  • carne
  • pesce
  • cereali integrali
  • arachidi
  • patate
  • derivati del latte
  • uova.

Vitamina B6

La vitamina B6 protegge le funzioni cerebrali e previene disturbi come irritabilità, difficoltà di concentrazione, insonnia, mancanza di appetito, mal di testa cronico. E’ anche utile per contrastare il cattivo umore che può farti sentire fiacco e demotivato, perché interviene nella sintesi della serotonina, un neurotrasmettitore noto anche come “ormone della felicità”, sintetizzato dal sistema nervoso centrale, che regola il tono dell’umore e una serie di funzioni biologiche come il sonno. La sua carenza può provocare irritabilità generale, debolezza muscolare, lesioni cutanee, anemia e anche convulsioni.

La vitamina B6 è presente in:

  • pesce
  • pollame
  • banane
  • prugne
  • legumi (soprattutto fagioli secchi e ceci)
  • avocado.

Vitamina B12

La vitamina B12, o cobalamina, svolge un’azione fondamentale nei processi di formazione dei globuli rossi. In questo senso aumenta l’energia fisica e combatte l’affaticamento intellettuale. La sua carenza può provocare stanchezza, debolezza, perdita dei capelli, nervosismo, calo dell’attenzione e perdita di memoria.

Questa vitamina è contenuta esclusivamente negli alimenti di origine animale, come carne, pesce, latte e derivati. Tra i cibi più ricchi di vitamina B12, ci sono:

  • fegato
  • vongole
  • cozze
  • sgombro
  • aringa.

Se vuoi saperne di più, nel nostro approfondimento, ti spieghiamo tutto su Vitamina B12: proprietà, benefici e cibi che la contengono.

Annuncio pubblicitario

Se invece cerchi qualche idea gustosa per ritrovare l’energia a tavola, Melarossa ti consiglia 7 ricette con le vitamine B per combattere la stanchezza.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Share109TweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Tiziana Landi

Tiziana Landi

Laureata in Scienze della Comunicazione, sono una giornalista specializzata in produzione di contenuti sui media digitali e tradizionali, content e social media marketing. Sono esperta di cucina light e alimentazione sana e all'interno di Melarossa mi occupo soprattutto di pianificazione editoriale e coordinamento redazionale.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

alimenti antitumorali: ecco 5 cibi top Alimenti antitumorali: 5 cibi top per prevenire il cancro
albicocca Albicocca, un kit di nutrienti contro il caldo
alimentazione per lo studente Alimentazione per lo studente: mangiare sano costa poco
frutta e verdura di stagione: guida completa atunno Frutta e verdura di stagione a ottobre: la guida completa
combatti il tumore con la sana alimentazione Alimentazione e tumori: la prevenzione comincia a tavola

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki