Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Bambini, come non farli ingrassare in vacanza

Luisa Carretti by Luisa Carretti
27 Luglio 2018
in Mangiar sano
bambini, consigli per non ingrassare d'estate
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Bambini: sport anche d’estate
  • Gelati a merenda, ma con attenzione
  • Succhi di frutta e bevande gassate
  • Merenda: meglio la frutta!
  • Smoothie dell’estate per una merendina
  • Gelato allo yogurt senza gelatiera
  • Il ciambellone all’acqua da portare in spiaggia

L’estate sarebbe una delle cause dell’aumento di peso dei bambini. Secondo uno studio condotto alla Harvard School of Public Health di Boston le vacanze estive, complice la noia e il tanto tempo libero, porterebbero i tuoi bambini a mangiare di più e quindi ad ingrassare. Anche i gelati avrebbero un ruolo decisivo. La ricerca si è basata sulla revisione di dati raccolti da sette ricerche precedenti che avevano coinvolto 10.000 bambini fra i 5 e i 12 anni, dimostrando come l’indice di massa corporea dei bambini in estate raddoppiava rispetto all’andamento invernale.

Bambini: sport anche d’estate

Dover mettere i tuoi bambini a dieta non è mai semplice; meglio allora evitare che passino giornate intere ai video games sgranocchiando snack e mangiando gelati! La stessa ricercatrice di Harvard suggerisce di iscrivere i bambini in centri estivi dove sono previste attività motorie o, se sei al mare, incoraggiarli a fare lunghe e salutari nuotate.

Clicca qui e scopri gli sport da fare al mare con tuo figlio.

Gelati a merenda, ma con attenzione

Zuccheri, grassi saturi e sale, questi sono i potenziali nemici per il peso dei tuoi bambini. Ancora una volta Altroconsumo propone un servizio utile alle mamme, in cui mette a confronto 120  diversi gelati confezionati per scoprire se e quali sono adatti come spuntino o merenda per il tuo bambino.

Il meccanismo è sempre lo stesso: puoi selezionare fino a cinque tipi di gelato diversi e confrontare la quantità di calorie e nutrienti contenuti. In più, per ogni gelato puoi leggere una scheda che ti aiuta a valutarne nel complesso l’apporto nutrizionale, scorrerne gli ingredienti per scoprire se contengono additivi e leggere i consigli della redazione.

Sempre meglio poi scegliere i gusti alla frutta, che come spiega Luca Piretta, medico nutrizionista di Melarossa, perché sono meno calorici di quelli a base di crema.

Annuncio pubblicitario

Clicca qui e prova la nostra ricetta: ghiaccioli di frutta allo yogurt.

Succhi di frutta e bevande gassate

Attenzione agli zuccheri nascosti= tante calorie ! Anche nella versione “zero” o “light”, pur avendo un esiguo contenuto di calorie, è bene limitarne il consumo. La regola è ogni tanto va bene ma tutti giorni no! Spiega a tuo figlio che non è solo perché contengono tante calorie ma è anche un problema di salute. A causa del gas che contengono, hanno un effetto disturbante per stomaco e intestino e possono anche causare gonfiore alla pancia.

Merenda: meglio la frutta!

Per merenda o come spuntino non c’è scelta migliore della frutta: perché è fresca, dissetante, gustosa e ricca di vitamine e sali minerali. La bella stagione, poi, è una riserva di sapori: fra pesche, meloni, angurie, pere ce n’è veramente per tutti i gusti! Puoi preparare a tuo figlio freschissimi smoothies per pomeriggi di gioco con i suoi amichetti, delle succose macedonie da mangiare in spiaggia oppure portare con te frutta facile da addentare e a misura di bambino come le pere cosce. D’estate, c’è tanta frutta per evitare l’aumento di peso dei bambini.

Ecco alcune ricette light estive da preparare per i bambini. Ricordati che cucinare fa bene al morale e alla salute di tutta la tua famiglia. Clicca qui e leggi perché.

Smoothie dell’estate per una merendina

bambini: ricette smoothie per non ingrassare

Gli smoothie sono delle vere bombe di vitamine e sali minerali, sono preparati, infatti, con frutta di stagione.
Frutti di bosco, albicocche, pesche, banane e tante altre ricche di antiossidanti, puoi veramente spaziare con gli abbinamenti per creare degli smoothie deliziosi e nutrienti.

Clicca qui e prova le nostre ricette.

Annuncio pubblicitario

Gelato allo yogurt senza gelatiera

bambini: ricetta allo yogurt light

Ti occorrono solo 3 ingredienti: yogurt bianco, 1 albume e del miele d’acacia. Il gelato che ottieni è un’ottima base da arricchire con altri ingredienti a piacere, dalla frutta fresca alla frutta secca.
Ed è anche un gelato light se usi lo yogurt bianco magro, a ridotto contenuto di grassi, e lo servi poi con frutta fresca leggera come pesche, fragole, uva o melone, che stimolano la diuresi e la depurazione dell’organismo.

Clicca qui e scopri la ricetta da preparare ai tuoi bambini.

Il ciambellone all’acqua da portare in spiaggia

bambini: ricetta ciambellone

Un dolce morbido e leggero, adatto alla prima colazione ma ideale anche per uno spuntino: è il ciambellone all’acqua. Facile da preparare, il ciambellone all’acqua può essere conservato anche per un paio di giorni, è una merenda perfetta per chi soffre di intolleranza al lattosio, perché non contiene né latte né yogurt.

Clicca qui e scopri la ricetta.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Luisa Carretti

Luisa Carretti

Sono una giornalista e scrittrice, esperta di infanzia. I miei articoli per la rubrica Genitori e figli di Melarossa trattano, in particolare, temi come gravidanza, maternità, educazione alimentare e stili di vita sani per bambini e ragazzi. Nel 2016 ho fondato Storie Cucite, una casa editrice per l'infanzia.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

alimenti antitumorali: ecco 5 cibi top Alimenti antitumorali: 5 cibi top per prevenire il cancro
alimentazione per lo studente Alimentazione per lo studente: mangiare sano costa poco
frutta e verdura di stagione: guida completa atunno Frutta e verdura di stagione a ottobre: la guida completa
combatti il tumore con la sana alimentazione Alimentazione e tumori: la prevenzione comincia a tavola
asparagi fanno bene a chi soffre diabete Gli asparagi controllano glicemia ed insulina

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki