Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Come cucinare una bistecca perfetta

Tiziana Landi by Tiziana Landi
17 Agosto 2018
in Lezioni di cucina
Bistecca alla piastra
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Non possiedi un barbecue o non sempre puoi utilizzarlo? Non rinunciare al gusto sano di una bella grigliata: usa la piastra per cuocere carni, pesci e verdure. Si tratta di una lastra di metallo pratica e veloce per la cottura ai ferri. Non ne hai una?
E’ il momento giusto per acquistarla: cucinerai in breve tempo e con pochi grassi. Con la piastra puoi cucinare tutto quello che cucineresti in padella e tutto ciò che cuoceresti al barbecue, è così semplice e veloce che non potrai più farne a meno.

Ricorda:

  • la qualità dei materiali che costituiscono la placca di cottura definisce la qualità della piastra;
  • le migliori per l’utilizzo casalingo sono quelle in ghisa (ed è quella che uso anch’io), che ha la capacità di diffondere in modo rapido ed uniforme il calore permettendo agli alimenti di non seccarsi, tutto questo senza l’aggiunta di grassi. E poi puoi utilizzarla su un semplice fornello a gas;
  • scegli piastre con il fondo ondulato, che permette una cottura più dietetica, trattenendo il grasso che cola
  • per utilizzarla nel modo migliore, fai scaldare la piastra a fuoco vivace e, una volta diventata molto calda, adagia il cibo che vuoi cuocere;
  • per un’ottima manutenzione ricordati di non lavare mai la piastra in lavastoviglie, ma, dopo averla utilizzata, immergila in acqua fredda, passa una spugna non abrasiva e asciugala con un panno pulito;

Hai comprato la tua piastra?

Melarossa ti spiega il modo corretto per cuocere al meglio la tua bistecca.

  • Primo passo: scegli la carne giusta. Non deve essere molto magra perché rischieresti di bruciarla e seccarla, il grasso invece migliora la cottura e puoi sempre toglierlo dopo.
  • Lo spessore della carne deve essere di almeno 2-3 centimetri, perché se è troppo sottile rischia di seccarsi.
  • Prima della cottura, tampona la bistecca con della carta assorbente per eliminare il sangue in eccesso.
  • Non ungerla con dell’olio. E fai attenzione che la piastra sia ben calda prima di iniziare la cottura.

Bistecca alla piastra:

Cosa ti occorre:

Piastra in ghisa

Ingredienti per una persona:
Calorie: 540

Annuncio pubblicitario

250 gr di Costata di Vitello (450 Kcal)
1 manciata di sale grosso
Un cucchiaio di olio extravergine di oliva  (90 Kcal)

Procedimento:

cottura bistecca alla piastra step by step

Scopri come preparare la bistecca alla piastra

Tira fuori dal frigo la tua bistecca e lasciala per 15 minuti a temperatura ambiente, altrimenti risulterà troppo fredda ed una volta a contatto con la piastra bollente ne abbasserà la temperatura. Posiziona la piastra in ghisa sul fornello, versaci sopra una manciata di sale grosso e falla riscaldare.

Nel frattempo posiziona la bistecca sul tagliere e incidila con un coltello, praticando tre tagli in modo che la carne in cottura rimanga distesa e non si arricci. Appena la piastra avrà raggiunto la giusta temperatura (il sale non deve annerirsi e la piastra deve emettere un lieve fumo), posiziona la carne e falla cuocere per 2-3 minuti senza toccarla, finché non  risulta dorata e presenta le classiche striature che la piastra dona, quindi rigirala e cuocila per altri 2-3 minuti.

Mi raccomando, non premere mai la carne, i succhi devono rimanere all’interno, se invece la premi usciranno fuori e la carne potrebbe risultare secca e stopposa. La tua bistecca è pronta!
Impiattala, condiscila con un filo d’olio e gusta tutto il suo sapore.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin43

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Tiziana Landi

Tiziana Landi

Laureata in Scienze della Comunicazione, sono una giornalista specializzata in produzione di contenuti sui media digitali e tradizionali, content e social media marketing. Sono esperta di cucina light e alimentazione sana e all'interno di Melarossa mi occupo soprattutto di pianificazione editoriale e coordinamento redazionale.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

ragazza su una poltrona mentre mangia le alghe con le bacchette cinesi Alghe commestibili: proprietà, sapore, benefici, usi in cucina
barbecue La guida per un barbecue perfetto: 8 dritte utili e i migliori prodotti tra cui scegliere
cucinare fa bene al morale e alla salute Cucinare fa bene al morale e alla salute!
come conservare tuo brodo di pollo Come conservare il tuo brodo di pollo
carote julienne Fresche e sfiziose: le carote alla julienne

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki