Nutrizione
MANGIAR SANO
Alimenti ricchi di zinco: quali sono, classifica e come integrarli
Gli alimenti ricchi di zinco non dovrebbero mai mancare sulla nostra tavola. Lo zinco, infatti, è un minerale necessario per...
Intolleranza al lievito: cos’è, sintomi, cause, cosa mangiare e cosa evitare, dieta per sgonfiare la pancia
Intolleranza al lievito: il lievito è considerato un valido integratore naturale di vitamine del gruppo B e sali minerali ma...
Carboidrati: cosa sono, quali sono, proprietà e benefici, alimenti ricchi, quale è l’azione sul nostro corpo
I carboidrati, tanto amati quanto temuti, sono il principale substrato energetico del nostro organismo. Agiscono in senso positivo sulla salute...
Pasta: è ora di riabilitarla perché ti aiuta a dimagrire in un modo sano
Mangiare pasta fa ingrassare? Di per sé, no. Infatti, come per tutte le pietanze che porti in tavola e che...
Quali sono gli alimenti ricchi di carboidrati: classifica e tabelle
Gli alimenti ricchi di carboidrati sono una parte importante della nostra alimentazione. Pasta, riso, pane, verdure ecc., sono tutti alimenti...
Alimenti ricchi di acido folico (vitamina B9): quali sono e perché sono importanti per la tua salute
Gli alimenti ricchi di acido folico sono fondamentali per il corretto apporto di una vitamina molto importante per l’organismo, la...
Vitamina B5 o acido pantotenico: che cos’è, proprietà, benefici e alimenti ricchi
La vitamina B5, o acido pantotenico (o vitamina W), riveste una funzione molto importante nel metabolismo di grassi, proteine e...
Vitamina B3 (niacina): che cos’è, proprietà, a cosa serve e dove si trova
La vitamina B3 (indicata anche come niacina o vitamina PP) è una delle vitamine del gruppo B e dunque fondamentale...
Vitamina B2 o riboflavina: che cos’è, proprietà, a cosa serve e dove si trova
La vitamina B2, o riboflavina, è una delle otto vitamine del gruppo B, essenziali per la salute del nostro organismo. ...
ALIMENTI DALLA A ALLA Z
Pistacchio: cos’è, proprietà, benefici e ricette
Il pistacchio è un concentrato di energia e di costituenti che hanno un effetto nutraceutico straordinario. Se qualcuno è convinto che...
Verza: cos’è, valori nutrizionali, calorie e ricette
Il cavolo verza o semplicemente la verza fa parte della famiglia delle Brassicacee che racchiude una varietà di verdure. Era...
Il caffè fa male? No, può far bene, ma occhio alla caffeina
Quello sui rischi e benefici del caffè è un dibattito annoso e sono in tanti a chiedersi se il caffè...
Caffè: shakerato, freddo, alla napoletana o americana, scopri tutto sulla bevanda più bevuta al mondo
Il caffè è diventato per moltissime persone il miglior alleato del risveglio a colazione. Ma è anche la bevanda che...
Semi di girasole: proprietà, benefici, usi
I semi di girasole, ricchi di nutrienti essenziali e ingrediente base dell'olio di girasole, sono un alimento nutriente, salutare e...
Cicoria: proprietà, benefici, controindicazioni e le migliori ricette
La cicoria è una pianta erbacea che cresce spontaneamente e che fa parte della famiglia delle Asteracee (la stessa di...
Topinambur: che cos’è, proprietà, benefici, le migliori ricette, controindicazioni
Il topinambur, in passato, era usato come sostituto delle patate. Inserirlo nella tua alimentazione è un’abitudine sana perché è un...
Riso integrale: differenze con il riso bianco, calorie, proprietà, benefici e ricette
Il riso integrale viene spesso preferito al riso bianco. Come saprai è più ricco di fibre e proteine rispetto al...
Lievito di birra: benefici, proprietà, a cosa serve, come prepararlo in casa e come sostituirlo
Spolverato sull'insalata al posto del sale, sulle zuppe di verdure o di legumi, il lievito di birra è un compagno...