Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Oggi è la giornata mondiale del cane! Un amico a 4 zampe fa bene al cuore e allunga la vita

Marta Manzo by Marta Manzo
26 Agosto 2019
in Lifestyle
giornata-mondiale-cane
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Fedele, giocherellone, instancabile. Il cane è storicamente il miglior amico dell’uomo. E oggi se ne festeggia la giornata mondiale grazie a Colleen Paige, esperta di animali domestici, che nel 2004 ha voluto, negli Stati Uniti, questa iniziativa. In questa data. Sì, perché il 26 agosto ricorre il giorno dell’adozione del primo cane da parte della sua famiglia, quando lei aveva 10 anni.

Miglior amico del cuore e del girovita

Oltre a riempirci la vita, essere di compagnia, nutrire per noi un amore incondizionato, il cane è anche il miglior amico del nostro cuore. Tra passeggiate mattutine e serali e uscite al parco, infatti, portare un cane migliora la nostra attività fisica. Seguendo le sue attività di gioco, infatti, non ci facciamo prendere dalla pigrizia e siamo più attivi.

A confermare questa teoria è anche uno studio condotto dal dipartimento di Medicina cardiovascolare della Mayo Clinic di Rochester (Usa) e dell’ospedale universitario Sant’Anna di Brno, in Repubblica Ceca. I risultati dell’analisi, cui hanno collaborato anche 3 ricercatori dell’Università di Catania, hanno dimostrato che possedere un cane si associa a una forte riduzione del rischio di malattie cardiovascolari.

Già studi precedenti avevano associato il cane a una miglior salute mentale e a una minor percezione dell’isolamento sociale, entrambi fattori di rischio per gli attacchi di cuore.

In generale – spiega Andrea Maugeri, ricercatore dell’ateneo siciliano – le persone che possedevano un animale domestico avevano maggiori probabilità di fare più attività fisica, di avere una dieta migliore, con un livello ideale di zucchero nel sangue. I maggiori vantaggi sono stati per quelli che possedevano un cane, indipendentemente dalla loro età, dal loro sesso e dal loro livello di istruzione.

In una ricerca passata, l’Università di Vittoria aveva confermato che chi possiede un cane spende fino a 300 minuti a settimana del proprio tempo libero all’aperto, contro i 168 di chi vive senza un animale domestico.

Le attività da fare insieme

Dalla semplice camminata alla corsa, le attività da fare con il cane sono molte. Fanno bene a lui e fanno sicuramente bene a noi. Camminare 3 volte al giorno con il nostro amico a 4 zampe, per esempio, può equivalere fino a 8 ore di palestra a settimana, secondo uno studio inglese. E ci farà percorrere più strada, senza nemmeno accorgercene!

Annuncio pubblicitario

Il consumo calorico, se camminiamo svelti, va dalle 150 alle 350 kcalorie.

Leggi qui per sapere come fare per perdere peso camminando!

Di corsa al parco

Anche la corsa leggera può essere utile, sia al cane, sia al padrone. Le pulsazioni cardiache, infatti, salgono per entrambi, aiutando a mantenere giovane il cuore e corretta anche la linea.

Per una corsa in sincrono è necessaria la scelta di un buon orario (non troppo caldo), così come un percorso idoneo al nostro amico peloso. Durante il percorso, inoltre, il cane deve essere istruito a procedere a fianco del proprietario, senza distrazioni e mantenendo lo stesso ritmo.

A qualunque livello, la corsa ci consentirà di bruciare circa 1 kcal per kg di peso corporeo al chilometro.

Sana alimentazione anche a 4 zampe!

Se il tuo amico a quattro zampe continua a prendere peso, perché è il cane più pigro del mondo e un inguaribile goloso, è tempo di adottare delle contromisure. Perché essere in forma fa bene anche a lui!

Annuncio pubblicitario

Segui i nostri consigli per fargli perdere quei chiletti di troppo!

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Share149TweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Marta Manzo

Marta Manzo

Giornalista freelance e videomaker, per alcuni portali online scrivo di food e green economy. Per Melarossa mi occupo di news, tra studi sulla salute, tecnologia, tendenze e ricette.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

concimi organici, come prepararli in casa Concimi organici: come prepararli in casa
gli uomini e la pancia Gli uomini e la pancia, il binomio imperfetto
calza befana: come riempirla Idee fai da te per riempire la calza della befana
capello da strega per halloween, come realizzarlo Halloween, come fare il cappello da strega perfetto
consigli per comprare albero di natale Idee e consigli per scegliere l’Albero di Natale

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki