Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Le coppette mestruali sono sicure e affidabili

Marta Manzo by Marta Manzo
22 Luglio 2019
in Lifestyle
coppetta-mestruale-affidabile
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Le coppette mestruali sono una delle alternative più sostenibili ai comuni assorbenti e tamponi. Composte solitamente di silicone medico, sono anallergiche, riutilizzabili e durano per molti anni. Il loro uso, però, non è ancora così diffuso.

Complice l’iniziale difficoltà di inserimento e una sorta di ritrosia da parte di molte donne, nel nostro Paese vengono scelte ancora da poche persone. Ora, però, le cose potrebbero cambiare. Il primo studio scientifico condotto sulle coppette mestruali, pubblicato su Lancet Public Health, dice infatti che sono sicure e affidabili quanto gli assorbenti usa e getta.

Lo studio pubblicato su Lancet

Condotto esaminando 43 studi che hanno coinvolto oltre 3mila donne e ragazze in diversi Paesi nel mondo, la ricerca ha rilevato che, il 70% delle donne ha continuato a utilizzare le coppette mestruali una volta acquisita familiarità.

Nonostante 1,9 miliardi di donne in tutto il mondo abbiano un’età da mestruazioni – ha spiegato l’autrice principale della ricerca Penelope Phillips-Howard della Scuola di Medicina Tropicale di Liverpool – esistono pochi validi studi che confrontano tra loro i prodotti sanitari per mestruazioni.

La ricerca ha rilevato che la consapevolezza tra le donne sull’uso della coppetta è piuttosto bassa. Tra le preoccupazioni più comuni ci sono dolore, difficoltà nell’inserimento o nella rimozione, timore di perdite e irritazioni.

Tuttavia, conclude lo studio, le complicazioni sono rare.

Sul lungo termine l’utilizzo delle coppette mestruali porta molti vantaggi.

Annuncio pubblicitario
  • Sono un’opzione molto più economica, visto che costano tra i 10 e i 20 euro e si possono utilizzare fino a 10 anni consecutivi.
  • Rispettano l’ambiente, perché non vengono gettate nell’indifferenziata come invece avviene per gli assorbenti o i tamponi.
  • Sono affidabili, visto che una volta inserite correttamente è praticamente impossibile sporcarsi. E durano fino a 8-9 ore.

Secondo i ricercatori, dunque, la diffusione a livello globale delle coppette mestruali potrebbe aiutare ad affrontare la povertà e i problemi di salute legati al ciclo, come le infezioni, soprattutto nei Paesi in cui i servizi igienici sono scarsi.

Fonte: Lancet

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Share35TweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Marta Manzo

Marta Manzo

Giornalista freelance e videomaker, per alcuni portali online scrivo di food e green economy. Per Melarossa mi occupo di news, tra studi sulla salute, tecnologia, tendenze e ricette.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

concimi organici, come prepararli in casa Concimi organici: come prepararli in casa
gli uomini e la pancia Gli uomini e la pancia, il binomio imperfetto
calza befana: come riempirla Idee fai da te per riempire la calza della befana
capello da strega per halloween, come realizzarlo Halloween, come fare il cappello da strega perfetto
consigli per comprare albero di natale Idee e consigli per scegliere l’Albero di Natale

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki