Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Corso pre-parto, quando iniziarlo?

Isabella Quercia by Isabella Quercia
27 Settembre 2015
in Lifestyle
corso pre parto: quando iniziare
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Molte lo vivono come una fastidiosa incombenza da sbrigare, ma in realtà il corso pre-parto è utilissimo per due motivi. Quello meno “tecnico” riguarda la socializzazione: è un’occasione per incontrare altre mamme, scambiare opinioni, paure, aspettative, ma soprattutto stringere alleanze ed amicizie con chi vive la stessa meravigliosa esperienza.

C’è poi un vantaggio evidente nel seguire con attenzione e serietà il corso pre parto, che è quello di prepararsi con consapevolezza e lasciare che esperti ci aiutino a risolvere i nostri dubbi. Ma a che mese iniziare e a chi rivolgersi? Generalmente si parte al sesto-settimo mese e si può frequentare, pagando il ticket, presso le Asl di appartenenza.

Corso pre parto: come funziona?

Gli incontri vanno dagli otto ai dieci/dodici giorni, a seconda della ASL. Prevedono in una prima fase esercizi di rilassamento, di respirazione, ma anche informazioni su come cambia il corpo della donna. Per passare poi a informazioni più dettagliate sui tipi di parto, l’epidurale, l’anestesia, ma anche sull’allattamento e sul primo anno di vita del bambino.

Alcuni corsi poi prevedono incontri con esperti:

  • puericultrici
  • psicologi
  • infermiere pediatriche
  • lezioni con il marito o compagno per preparare anche lui alla nuova vita e una visita al reparto maternità dell’ospedale in cui si partorirà.

Insomma un percorso studiato per informare, ma anche tranquillizzare la futura mamma.

Incontri: ASL o privati

C’è però una seconda opzione che sempre più mamme preferiscono, cioè quella del corso privato con un’ostetrica che tiene incontri individuali o con un ristretto numero di mamme in centri sempre privati o addirittura a domicilio.

Annuncio pubblicitario

I vantaggi di questa scelta non sono sicuramente economici, ma restano molteplici. Prima di tutto evitare l’eventuale disorganizzazione delle ASL, la confusione di un corso troppo affollato o anche la libertà di chiedere spiegazioni e approfondimenti su qualsiasi argomento. Ancor più importante è la possibilità di ingaggiare l’ostetrica per l’assistenza durante il parto e per la delicatissima fase post-parto.

Il ritorno a casa può essere infatti spiazzante e traumatico e l’aiuto di un’esperta capace di sostenere e correggere la neo-mamma nella primissima fase dell’allattamento e della cura del bambino (sonno, bagnetto, disinfezione del cordone ombelicale, taglio delle unghie, peso), è estremamente prezioso visto che in Italia raramente è prevista assistenza alle madri dopo il parto.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Isabella Quercia

Isabella Quercia

Giornalista ed esperta in tematiche di fitness e benessere fisico e mentale soprattutto del mondo femminile, scrivo per Melarossa dando consigli pratici su alimenti funzionali , bellezza della pelle e dei capelli e sport che ho praticato a livello agonistico per oltre 10 anni.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

concimi organici, come prepararli in casa Concimi organici: come prepararli in casa
gli uomini e la pancia Gli uomini e la pancia, il binomio imperfetto
calza befana: come riempirla Idee fai da te per riempire la calza della befana
capello da strega per halloween, come realizzarlo Halloween, come fare il cappello da strega perfetto
consigli per comprare albero di natale Idee e consigli per scegliere l’Albero di Natale

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki