Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Combattere il caldo estivo in città: ecco come fare

Nicoletta Cinotti by Nicoletta Cinotti
24 Luglio 2021
in Lifestyle
combattere il caldo
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Combattere il caldo estivo: parti dalla tavola
  • Contro l’afa, bevi molta acqua
  • Proteggi la tua pelle dai raggi solari
  • Combattere l’afa: fai attenzione gambe
  • Le regole d’oro contro il caldo estivo
  • I sintomi della disidratazione

Combattere il caldo estivo in città sembra alle volte impossibile. L’afa è insopportabile, i termometri salgono sempre di più, l’unica cosa che vorresti è un lettino in riva al mare. Ma se manca ancora un po’ alle ferie e il caldo rende difficile anche dormire la notte, non ti abbattere. Ecco i consigli di Melarossa per combattere il caldo estivo e non stressare l’organismo.

Combattere il caldo estivo: parti dalla tavola

La corretta alimentazione è la base per una vita sana. Aiuta l’organismo a stare bene ed è un alleato anche per combattere il caldo. Perciò fai attenzione a quello che metti sulla tua tavola.

Sono tantissimi gli alimenti che possono esserti utili durante le giornate più afose. Puoi combattere il caldo estivo mangiando frutta come albicocche, anguria, melone, mango, ma anche verdure come melanzane, zucchine, cetrioli, sedano, pomodori. La cosa migliore è consumarli crudi, in modo da mantenere intatte tutte le proprietà nutrizionali.

Fai il pieno di frutta e verdura con le nostre ricette anti-afa!

caldo estivo, i cibi per combatterlo

Contro l’afa, bevi molta acqua

Uno dei rimedi naturali contro il caldo estivo è quello di tenere sempre sotto controllo l’idratazione del tuo corpo. La perdita di liquidi e sali minerali può provocare disidratazione, di conseguenza crampi muscolari e spossatezza.
Per questo motivo bevi molta acqua, fai il pieno di cibi leggeri e vitaminici, oppure aiutati con degli integratori o con il magnesio. Puoi bere anche succhi di frutta senza zuccheri aggiunti e acque detox.

Proteggi la tua pelle dai raggi solari

Con temperature elevate e i raggi solari che battono in maniera intensa, devi pensare a proteggere la tua pelle. I raggi solari, infatti, fanno bene alla salute, perché stimolano la produzione di vitamina D. Una vitamina essenziale per l’assorbimento del calcio, per la salute delle ossa e per proteggerti da alcune malattie croniche.

Annuncio pubblicitario
caldo estivo, come proteggere la pelle in città

Allo stesso tempo, prendere troppo sole senza uno schermo solare ti procurerà scottature e macchie sulla pelle. Inoltre, esporti al sole spesso senza protezione, potrebbe creare conseguenze più gravi sul lungo termine!

Ricorda che anche gli spostamenti quotidiani in città ti espongono al sole. Spalma sempre la crema protettiva prima di uscire di casa ed eliminerai questo rischio.

Leggi la nostra classifica delle migliori creme solari per proteggere la tua pelle!

Combattere l’afa: fai attenzione gambe

Per combattere il caldo estivo devi prima di tutto prestare attenzione alle gambe. Con l’innalzamento delle temperature la microcircolazione fatica e le gambe si gonfiano in un attimo.

Per rimediare, cerca di stare qualche minuto con gli arti inferiori sollevati quando rientri dal lavoro e di immergere le caviglie in acqua fresca per riattivare la circolazione. In alternativa puoi passare un getto d’acqua fresca sulle gambe quando fai la doccia.

Scopri tutti i rimedi utili a chi sente le gambe stanche d’estate!

Annuncio pubblicitario
caldo estivo, rimedi per le gambe stanche

Le regole d’oro contro il caldo estivo

Per combattere le giornate afose, ci sono dei rimedi che puoi attuare, sia in città che al mare. L’Ausl (azienda unità sanitaria locale), ricorda ogni anno quali sono i comportamenti da mettere in atto nei periodi più caldi.

  • Bevi almeno 2 litri di acqua al giorno (8 bicchieri grandi). Evita bevande gassate o zuccherate, ma anche quelle ghiacciate, che non giovano alla temperatura del corpo. Inoltre, elimina gli alcolici e limita tè e caffè che favoriscono la disidratazione.
  • Mangia abbondanti quantità di frutta e verdura. Preferisci frutta di stagione, possibilmente cruda, anche trasformata in succhi, smoothie e centrifugati. Elimina i cibi pesanti come i fritti o i piatti troppo conditi.
  • Aumenta la frequenza dei bagni o delle docce, evitando di usare l’acqua fredda. L’acqua tiepida, infatti, abbassa la temperatura corporea senza farti subire sbalzi. Cambia spesso gli indumenti intimi.
  • Usa abiti chiari, leggeri e non troppo aderenti. Preferisci le fibre naturali e, quando esci di casa, metti sempre occhiali da sole e cappello.
  • Evita di uscire di casa nelle ore più calde, cioè tra le 11 e le 17. Se puoi, esci al mattino presta e dopo il tramonto.
  • Per tenere la casa fresca, chiudi finestre, tende e tapparelle nelle ore più afose. Se usi il condizionatore, controlla che la temperatura in casa non sia mai più bassa di 6-7 gradi rispetto a quella esterna. Il getto d’aria di condizionatori e ventilatori non deve essere troppo forte e, soprattutto, non deve essere mai orientato verso le persone.

I sintomi della disidratazione

Ma come fai ad accorgerti che ti stai disidratando? Se hai la lingua e le mucose orali secche, se senti gli occhi infossati, o hai nausea, tachicardia, confusione mentale, torpore e debolezza, potresti essere vittima di disidratazione. In questo caso, raccomandano gli esperti dell’Ausl, è sempre bene stendersi a terra con le gambe sollevate, mettendo un panno bagnato sulla fronte e, se la situazione non migliora, chiamare il proprio medico.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Share18TweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Nicoletta Cinotti

Nicoletta Cinotti

Laureata in Event Management allo IED, scrivo per il canale bellezza di Melarossa, sono specializzata nella cura del corpo e scrivo consigli pratici per prendersi cura del proprio benessere. Inoltre, sono esperta di cucina light e contribuisco alla redazione di ricette per il sito.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

concimi organici, come prepararli in casa Concimi organici: come prepararli in casa
gli uomini e la pancia Gli uomini e la pancia, il binomio imperfetto
calza befana: come riempirla Idee fai da te per riempire la calza della befana
consigli per comprare albero di natale Idee e consigli per scegliere l’Albero di Natale
capello da strega per halloween, come realizzarlo Halloween, come fare il cappello da strega perfetto

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki