Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Il 20 gennaio è il Blue Monday: 5 consigli per sopravvivere al giorno più triste dell’anno

Tiziana Landi by Tiziana Landi
17 Gennaio 2020
in Lifestyle
Il 20 gennaio è il Blue Monday: 5 consigli per sopravvivere al giorno più triste dell'anno
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Si chiama Blue Monday ed è forse il giorno più temuto del calendario: perché non solo è lunedì, ma è anche il lunedì più triste dell’anno. Cade il terzo lunedì di gennaio, quindi quest’anno il temuto appuntamento con il cattivo umore è fissato per lunedì 20. Ma perché quella data coincide con un picco di magone e cupezza? E soprattutto, come fare per mantenere il sorriso e sopravvivere al giorno più malinconico dell’anno?

Come è nato il Blue Monday

Perché il terzo lunedì di gennaio è il più triste dell’anno? Perché segna definitivamente la fine delle festività natalizie e il ritorno alla routine quotidiana e, per questo, si accompagna a una sensazione di profonda malinconia. A individuare il terzo lunedì di gennaio come il giorno di massima tristezza è stato, nei primi anni 2000, lo psicologo Cliff Arnall dell’Università di Cardiff, che l’ha calcolato incrociando una serie di variabili. Tra queste, le condizioni meteo (il winter blues), il senso di colpa per le tante spese affrontate nel periodo natalizio, il calo di motivazione e la difficoltà di riprendere il lavoro dopo le feste.

Si tratta in realtà di una data simbolica, che identifica uno stato psicologico di malessere comune a molte persone in questo periodo dell’anno, in cui diciamo ufficialmente addio all’allegria e al relax delle vacanze di Natale e torniamo alle normali attività di ogni giorno, fatte di lavoro, impegni, scadenze, frenesia.

Ma prevenire e combattere la tristezza da Blue Monday si può. Noi di Melarossa ti consigliamo 5 strategie infallibili per mantenere o ritrovare il sorriso anche in una giornata così impegnativa per il tuo umore.

blue monday consigli contro cattivo umore

Blue Monday: 5 dritte per mantenere il buonumore

Fai sport

L’attività fisica stimola il rilascio di betaendorfine, come adrenalina, dopamina e serotonina, i cosiddetti “ormoni della felicità”. Queste sostanze chimiche agiscono da neurotrasmettitori e hanno la funzione di ridurre il dolore fisico e generare una sensazione di felicità. Bastano dieci minuti di attività fisica intensa per aumentare i livelli di endorfine per un’ora e tenere lontani malumori e depressione. Lunedì 20 gennaio, alzati dal letto un po’ prima e inizia la giornata con la lezione di aerobica di Melarossa! L’energia della nostra esperta fitness, Giovanna Lecis, unita al ritmo della musica spazzerà via ogni traccia di cattivo umore!

Porta in tavola magnesio e vitamine B

Ci sono alcuni nutrienti particolarmente utili per contrastare il cattivo umore. Tra questi, un posto d’onore spetta al magnesio. Questo sale minerale gioca un ruolo fondamentale nella produzione di energia e, modulando gli impulsi nervosi e muscolari, è efficacissimo per combattere irritabilità, ansia e nervosismo. In quali cibi lo trovi? Nei cereali integrali, nella frutta secca, nei legumi, nel cioccolato fondente, in verdure come spinaci e bietole, nella bresaola. Metti questi alimenti nel tuo menù il 20 gennaio: ti faranno da scudo contro la malinconia.

Annuncio pubblicitario

Leggi il nostro articolo e scopri di più sui benefici del magnesio e sui cibi che lo contengono.

Anche le vitamine del gruppo B sono importanti regolatrici dell’umore, in particolare la B3 e la B6. La B3 partecipa al normale svolgimento delle funzioni del sistema nervoso e ha un’azione tonificante. La B6 protegge le funzioni cerebrali e interviene nella sintesi della serotonina, il cosiddetto ormone del buonumore, quindi è di aiuto nelle giornate in cui ti senti cupo, irritabile, giù di corda.

Trovi la vitamina B3 nella carne e nel pesce, nelle arachidi, nelle patate, nei derivati del latte, nelle uova e nei legumi. La B6, invece, è presente in abbondanza nel pesce, nel pollame, nelle carni magre, in frutti come banane, prugne, avocado, negli spinaci e nei legumi, come fagioli secchi e ceci.

Colora

Colorare è un’attività rilassante che agisce da antistress naturale: libera la tua fantasia, ti distrae dai cattivi pensieri e ti rimette in contatto con il tuo bambino interiore. Insomma, è una pausa creativa tutta per te che ti aiuta a ristabilire il tuo equilibrio emotivo e a ritrovare armonia e positività. Prova a colorare un mandala, i famosi disegni tibetani realizzati con bellissime immagini e giochi di sabbie colorate. Melarossa te ne propone 10, con forme e motivi geometrici diversi.

Scorri la gallery, scegli il tuo mandala, stampalo e coloralo per assicurarti una ricarica di energia positiva!

Bevi una tisana

Anche bere una tisana ha il potere di rilassarti. Se ti senti stressato o di cattivo umore, concediti una pausa per sorseggiarla con calma, magari leggendo un libro o ascoltando della musica, in modo da creare un ambiente il più possibile confortevole e positivo. Scegli la tisana che più ti ispira, per l’aroma o il sapore, ma ricorda che ce ne sono alcune particolarmente efficaci per favorire spensieratezza e buonumore. Per esempio quelle a base di genziana, rodiola, iperico, piante con alte concentrazioni di triptofano, l’aminoacido che stimola la sintesi della serotonina.

Annuncio pubblicitario

Puoi anche aromatizzare le tisane con qualche goccia di olio essenziale di agrumi. Quello di mandarino rosso, ad azione rilassante, ti aiuta a ritrovare l’armonia e, se il nervosismo ti provoca insonnia, anche a dormire meglio.

Leggi il nostro articolo “Tisane: guida completa dei benefici e i modi d’uso” per scegliere la tisana giusta per te tra le tante che ti proponiamo.

Cucina

Cucinare, come tutte le attività che stimolano manualità e creatività, è un toccasana per rilassarti e combattere l’umore nero. Dosare gli ingredienti, mescolarli, inebriarti dell’aroma delle spezie, decorare una torta, impiattare una ricetta in modo scenografico e, infine, assaporare il risultato del tuo impegno ai fornelli è un piacere che investe tutti i sensi, dalla vista all’olfatto, dal tatto al gusto. E che ha effetti positivi anche sull’autostima, perché, sia che tu sia un cuoco provetto, sia che tu ami semplicemente dilettarti in cucina, vedere una ricetta che prende forma da una manciata di ingredienti e si trasforma in un piatto gustoso grazie alla tua abilità è una bella soddisfazione.

Se cerchi un piatto da preparare per combattere la malinconia del Blue Monday, tra le ricette light di Melarossa hai solo l’imbarazzo della scelta. Noi ti proponiamo 12 ricette di pane fatto in casa. Affonda le mani nella farina e impasta: vedrai che il cattivo umore sparirà.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su Pinterest!

blue monday

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Share59TweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Tiziana Landi

Tiziana Landi

Laureata in Scienze della Comunicazione, sono una giornalista specializzata in produzione di contenuti sui media digitali e tradizionali, content e social media marketing. Sono esperta di cucina light e alimentazione sana e all'interno di Melarossa mi occupo soprattutto di pianificazione editoriale e coordinamento redazionale.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

concimi organici, come prepararli in casa Concimi organici: come prepararli in casa
gli uomini e la pancia Gli uomini e la pancia, il binomio imperfetto
calza befana: come riempirla Idee fai da te per riempire la calza della befana
capello da strega per halloween, come realizzarlo Halloween, come fare il cappello da strega perfetto
consigli per comprare albero di natale Idee e consigli per scegliere l’Albero di Natale

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki