Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Sport o dieta per ritrovare la forma?

Patrizio Cecconi by Patrizio Cecconi
12 Giugno 2020
in Sport e Benessere
meglio fare sport o dieta per fare sport ?
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Sport o dieta: il programma adatto a te
  • Quando è consigliabile lo sport?
  • Sport o dieta per dimagrire?
  • Ma fare la dieta è deprimente?
  • Dieta o sport: quel che conta è la costanza e la motivazione
  • Sport o dieta: a quale ritmo?

Sport o dieta per ritrovare la forma? Melarossa ti aiuta a capire qual è il percorso più adatto alle tue esigenze. Tra sport e dieta, qual è il programma giusto per ritrovare la forma? È la domanda classica che tutti si fanno quando decidono che è arrivato il momento di dimagrire.

Sport o dieta: il programma adatto a te

Noi di Melarossa raccomandiamo sempre di abbinare dieta e sport perché una regolare attività fisica associata ad una dieta sana è la chiave per avere un corpo bello e in salute. Ma se vuoi capire quale dei due programmi è più adatto alle tue esigenze specifiche per dedicargli più impegno, ecco i nostri consigli.

Massa magra

Se per “dimagrire” intendi “asciugarti”, allora lo sport è sicuramente più efficace. Con l’attività fisica svilupperai la tua massa muscolare, cioè la massa magra, e perderai massa grassa. Ma sappi che non perderai peso, anzi, non spaventarti se sulla bilancia vedrai apparire qualche chilo in più: il muscolo è più pesante del grasso!

Dimagrire

Se decidi di seguire una dieta dimagrante puoi perdere peso, ma è impossibile che tu riesca ad avere una massa muscolare più importante, a meno che non abbini alla dieta anche un programma di allenamento mirato. Sport o dieta da soli non bastano per ottenere risultati completi e significativi, è importante saperlo perché quale programma privilegiare dipende dal tuo obiettivo.

Sport o dieta, comunque, è molto importante calcolare il tuo indice di massa corporea per stabilire se hai un peso idoneo rispetto alla tua struttura.

sport o dieta: quando smetti di fare sport

Ricorda anche che, se smetti di fare sport, i risultati che avrai ottenuto fino a quel momento voleranno via: magari non subito, ma in un arco di tempo che dipende dalla tua storia, dal tuo passato sportivo, dall’attività che hai scelto di praticare e dell’alimentazione che hai seguito.

Annuncio pubblicitario

Se invece smetti di seguire la dieta perché hai raggiunto il tuo obiettivo, potrai mantenere i tuoi risultati e non riprendere peso solo se hai imparato a mangiare sano.  Del resto, lo scopo primario di una dieta è proprio quello di educare alla sana alimentazione, in modo che mangiare bene diventi una costante per tutta la vita.

Quando è consigliabile lo sport?

Ci sono diversi vantaggi a sviluppare la tua massa muscolare. La silhouette si trasforma e risulta più tonica, sembri più snello perché il muscolo è più pesante del grasso. Non puoi perdere peso senza cambiare la tua alimentazione, ma puoi cambiare il tuo aspetto senza perdere peso sulla bilancia, anzi, anche prendendo qualche chilo. È possibile infatti che con lo sport tu perda una taglia (che equivale più o meno a 4 chili), senza perdere un grammo sulla bilancia quindi l’effetto sulla silhouette è innegabile.

Esiste anche un effetto a lungo termine. Durante l’attività sportiva, il corpo brucia calorie e più il corpo è muscoloso più brucia calorie anche dormendo. È per questo motivo che, una volta finita la dieta, si consiglia di iniziare o continuare a praticare sport, perché l’attività fisica aiuta ad alimentare la massa muscolare, quindi ti permette di bruciare più calorie.

Esempio:

Prendiamo 2 persone della stessa età, dello stesso sesso e della stessa statura: la prima è più muscolosa, l’altra molto meno. La persona muscolosa avrà bisogno di mangiare più dell’altra, senza però ingrassare ma solo per mantenere il suo equilibrio di vita, perché lo sport aumenta il metabolismo di base, quindi più salute e meno stress!

sport o dieta: massa muscolare

Sport o dieta per dimagrire?

Se il tuo obiettivo è perdere peso, è indispensabile che tu segua un piano alimentare che ti insegni a mangiare sano. Se desideri abbinare alla tua dieta qualche attività sportiva – e noi di Melarossa suggeriamo di farlo – inizia per esempio con un programma di camminata o con uno sport che ti aiuti a prendere coscienza del tuo corpo come il gyrotonic o il pilates.

Il primo passo per stare meglio è cambiare radicalmente il tuo modo di nutrirti.  E’ un percorso di educazione alimentare da portare avanti per tutta la vita.

Annuncio pubblicitario

Mangiando meglio, raggiungerai il tuo peso forma e migliorerai senza dubbio la tua salute. Non solo! Ti sentirai meno stanco e con più energia. E se dopo qualche mese farai le analisi del sangue, noterai un miglioramento dei valori di colesterolo, trigliceridi e glicemia.

Con lo sport, l’obiettivo che potrai raggiungere è più a lungo termine: ossa più forti e diminuzione del rischio di malattie cardiovascolari.

Ma fare la dieta è deprimente?

La dieta non deve essere interpretata come una punizione o un sacrificio, piuttosto deve essere l’inizio di un nuovo stile di vita.

Che fare? Prova a cambiare prospettiva e a pensare a questo percorso come a un’opportunità per stare bene. E non privarti di una piccola gratificazione se ne hai voglia: meglio concederti un dolce ogni tanto e dimagrire più lentamente piuttosto che affrontare la dieta con tristezza e senso di privazione.

Puoi anche avere la sensazione di mangiare più di prima perché un programma alimentare ti insegna a suddividere bene i pasti nell’arco della giornata, ad abbinare gli alimenti nel modo giusto, a dosare i condimenti, quindi se lo rispetti potrai dimagrire anche mangiando di più!

sport o dieta: consigli per ritrovare la forma

Dieta o sport: quel che conta è la costanza e la motivazione

Se hai tanti chili da perdere, è importante non scoraggiarti se ad un certo punto il calo di peso rallenta. Purtroppo è abbastanza comune che, dopo lunghi periodi di dieta ipocalorica, ci sia una stasi. Il tuo organismo è “programmato” per mantenere delle scorte di grasso. Man a mano che raggiungi il tuo peso forma è più difficile dimagrire.

Annuncio pubblicitario

È comunque fondamentale confrontarti con gli amici e con la famiglia, che possono essere un valido sostegno: devi essere fiero di iniziare un percorso di cambiamento così importante quindi condividilo con i tuoi familiari, leggi le nostre testimonianze. E ancora, vai sul nostro gruppo Facebook per trovare persone che hanno il tuo stesso obiettivo e, soprattutto, divertiti a mangiare vario, a cucinare e a riscoprire il sapore dei cibi.

Insomma, la risposta è: no, non è deprimente seguire un programma alimentare, anzi, mangiare sano può anche aiutarti a ritrovare il sorriso! Alcuni psicologi curano i loro pazienti con gli omega 3 perché è stato dimostrato che hanno la stessa efficacia degli antidepressivi ma senza gli effetti secondari.

Sport o dieta: a quale ritmo?

Sport o dieta: l’essenziale è stabilire degli obiettivi raggiungibili e una routine da integrare nella tua vita quotidiana senza stravolgerla. Se ti fissi un ritmo sportivo di 4 volte alla settimana, devi mantenere la costanza per avere dei risultati.

In ambedue i casi, la costanza a lunga scadenza è da consigliare!

Se scegli un programma sportivo, il minimo è dedicargli almeno mezz’ora al giorno: puoi fare una camminata a passo sostenuto o le pulizie di casa, salire le scale, ecc… Se puoi aggiungere un’ora di sport per 3-4 volte alla settimana è ancora meglio! Naturalmente verifica il tuo stato di salute generale prima di iniziare il programma.

Per la dieta, invece, il programma Melarossa ipotizza il calo di un chilo a settimana come obiettivo massimo ma un calo costante anche di mezzo chilo è sicuramente un successo. Chi va piano, va sano e va lontano!

Annuncio pubblicitario

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest!

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin11

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Patrizio Cecconi

Patrizio Cecconi

Faccio l'art director da molti anni e sono appassionato di alimentazione, benessere e fitness. Sono uno degli amministratori del gruppo Facebook di Melarossa e scrivo articoli in qualità di redattore sempre per il sito Melarossa.it

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

esercizi per sgonfiare la pancia Esercizi e consigli per sgonfiare la pancia gonfia
sport per bambini: quale scegliere e a quell'età Sport per bambini: le dritte per scegliere l’attività più adatta a tuo figlio
Gli sport da fare con i figli 8 sport da fare con tuo figlio per tornare in forma
consigli su come scegliere la palestra Come scegliere la palestra giusta per te!
bambino piscina occhialini Il nuoto non cura la scoliosi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki