Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Sport e donne: sì agli sport maschili!

Sylvie Pariset by Sylvie Pariset
7 Marzo 2019
in Sport e Benessere
sport maschile per le donne
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Uno sport maschile può aiutarti a sentirti meglio e più sicura. Ecco perché sceglierlo! Basta con gli stereotipi nel mondo dello sport: le donne non sono il sesso debole! Ancora oggi nel mondo dello sport c’è molto maschilismo.

E tutto questo nonostante  lo sprinter più veloce di tutti, ai Giochi Olimpici dell’anno 2156, sarà una donna: lo predice un professore dell’università di Oxford che ha analizzato, insieme a matematici ed esperti, il numero di medaglie conquistate dalle donne e dagli uomini ai Giochi olimpici dell’ultimo secolo, scoprendo che la differenza si va sempre più riducendo.

Vedere una donna che pratica kickboxing o rugby fa sorridere gli uomini anche se 36 donne sono salite sul ring alle Olimpiadi 2012 di Londra.

Noi di Melarossa, invece, diciamo sì alla pratica degli sport cosiddetti maschili come quelli di combattimento o col pallone, che  vengono definiti tali solo perché sono considerati violenti e associati ad un’immagine di virilità che sembra renderli inadatti alle donne.

Ma essere donna non vuole dire solo sensualità e dolcezza, perché oggi la donna combatte nella vita di tutti giorni quanto un uomo, se non di più, quindi perché non dovrebbe scegliere un’attività fisica “maschile”?

Perché dovrebbe essere guardata in modo strano perché pratica kickboxing?

Annuncio pubblicitario

Quali sono gli sport maschili?

  • Karate
  • arti marziali,
  • pugilato,
  • rugby
  • kickboxing
  • calcio
  • basketball
  • sport di combattimento

Perché vengono definiti “maschili”?

Tutte le attività che riguardavano il combattimento e gli sport considerati violenti o pericolosi erano, tradizionalmente, riservati agli uomini perché la donna non era considerata  all’altezza di praticarli.
Piano piano, però, donne molto temerarie hanno cominciato a  dedicarsi anche a sport “maschili” e sono riuscite ad introdurli nelle gare femminili importanti.

Scopri se questi sport sono adatti a te

Senza essere femministe, la donna di oggi è la vera eroina del quotidiano e la gestione della vita familiare e professionale la sottopone ad un livello di stress così alto che deve  imparare a gestirlo, quindi praticare uno sport maschile più che un corso di yoga può essere la soluzione!

E’ così anche per te? Ti senti spesso nervosa, agitata  e impaziente? Sogni ogni tanto di  dare un pugno in  faccia a qualcuno? 

Scegli uno sport come il kickboxing  o il pugilato perché avrai la possibilità di sfogare il tuo nervosismo e allenarti ti darà la serenità necessaria per vivere meglio il tuo quotidiano.

Sollevare pesi è solo per gli uomini che vogliono sentirsi muscolosi? Assolutamente no! Se rinforzarti il fisico ti fa sentire più sicura di te, allora fallo!

Gli sport di squadra come il rugby, il calcio e il basketball , invece, – oltre ad essere nella top ten degli sport brucia grassi, e quindi degli ottimi alleati per bruciare calorie –  ti faranno incontrare amiche del cuore con le quali potrai condividere la tua passione.

Annuncio pubblicitario

Sei una donna leale, hai grinta e spirito di sacrificio? Iscriviti ad un club dove tutte potranno apprezzarti per le tue qualità.

“Vorrei ma non posso…” Che cosa ti impedisce  di farlo?

  • L’immagine della donna: l’aggressività, che per un uomo rappresenta in genere una qualità, è spesso considerata un difetto per la donna, che viene accusata di non essere dolce o, peggio ancora, di essere isterica.
  • Il pensiero che può aiutarti:  non sei aggressiva, hai solo carattere come Rossella Ohara, quindi se vuoi fare karate segui la tua passione…saprai tu, fuori dalla palestra, come dimostrare al tuo uomo che sai anche essere dolce!
  • La paura: vorresti provare uno sport “maschile” ma hai paura di farti male o di non essere all’altezza o, ancora peggio, di ritrovarti in palestra circondata da uomini che ti prendono in giro?

Consigli per convincerti: volere è spesso un segno di predisposizione, quindi lascia da parte la paura e cerca di imparare. Se parti da zero è normale che tu sia impacciata all’inizio. Se ti ritrovi in palestra circondata da uomini che fanno pugilato, inizialmente saranno forse sconvolti dalla tua presenza, ma vedrai che dopo un po’ avrai la loro stima perché un uomo tende a giudicare meno di una donna, anche se quella donna è una tua amica.

Vorresti giocare a calcio ma abiti in un centro piccolo dove non c’è una squadra femminile di calcio? Perché non provi a creare un’associazione? Pensa ad altre donne che vorrebbero ma non sanno come fare! Oppure ad amiche che magari non avevano mai pensato di farlo ma che potrebbero trovare l’idea divertente.

Puoi aiutare tante donne e dare loro la possibilità di farsi nuove amiche, perché praticare sport insieme crea un legame molto forte.
Non sei ancora convinta? Guarda l’ultimo spot della Nike ” Dream Crazier” e troverai la motivazione! Perché noi donne siamo pazze e viviamo tutto con la passione e l’emozione.

https://www.youtube.com/watch?v=whpJ19RJ4JY
Spot della Nike: dream crazier

Perché ti fa bene?

  1. Benefici per la salute
    Quasi tutti gli sport maschili sono intensi e favoriscono il lavoro cardiovascolare.
  2. Benefici per la tua dieta
    Questi sport richiedono molta energia, quindi fanno bruciare molte calorie. Se sei a dieta, praticarli è un ottimo aiuto per ritrovare la forma.
  3. Benefici fisici
    Al contrario di sport come lo yoga e il pilates, che non fanno aumentare il volume muscolare, gli sport maschili, soprattutto quelli di squadra, ti faranno metter su muscoli, anche se non è vero che le gambe delle “calciatrici” sono grosse. Fai sempre stretching prima e dopo l’allenamento e vedrai che avrai un corpo muscoloso da fare invidia.
  4. Benefici mentali
    Se scegli uno sport di combattimento, rinforzerai la tua immagine di te e la tua autostima. Ti sentirai più combattiva ma meno aggressiva e queste qualità ti saranno utilissime nella vita di tutti i giorni perché riuscirai a canalizzare meglio l’energia.
  5. Benefici per il sex appeal
    Anche se un uomo può rimanere, inizialmente, impressionato da questa scelta, nel tempo troverà molto sexy una calciatrice con i tacchi a spillo!

Make yourself proud!

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Share7TweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Sylvie Pariset

Sylvie Pariset

Giornalista, francese di origini, ma italiana d’adozione, sono stata allenatrice sportiva e attrice per diversi anni prima di approdare nell’Editoria. Sono appassionata di salute e benessere, ma scrivo anche di fitness, lifestyle e alimentazione sana.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

esercizi per sgonfiare la pancia Esercizi e consigli per sgonfiare la pancia gonfia
sport per bambini: quale scegliere e a quell'età Sport per bambini: le dritte per scegliere l’attività più adatta a tuo figlio
Gli sport da fare con i figli 8 sport da fare con tuo figlio per tornare in forma
consigli su come scegliere la palestra Come scegliere la palestra giusta per te!
bambino piscina occhialini Il nuoto non cura la scoliosi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki