Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Proteine in polvere: una ricerca mette in guardia sui rischi per la salute

Maura Pistello by Maura Pistello
6 Maggio 2019
in Sport e Benessere
Le proteine in polvere fanno male
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Non è insolito che appassionati di fitness e di sana alimentazione incrementino la quota proteica con l’aiuto delle proteine in polvere. Generalmente queste proteine vengono aggiunte all’acqua per creare frullati proteici. Questi integratori alimentari sono generalmente composti da proteine ​​del siero del latte contenenti alti livelli di aminoacidi a catena ramificata (BCAA).

Un mercato mondiale da miliardi di dollari. I dati statistici mostrano che solo nel 2017 il mercato globale delle proteine ​​del siero di latte aveva un valore finanziario di circa 9,4 miliardi di dollari. Le stime per i prossimi anni mostrano che il mercato crescerà ancora e  potrebbe salire a circa 14,5 miliardi di dollari entro il 2023.

Cosa sono le proteine in polvere a catena ramificata?

Gli  integratori di Aminoacidi Ramificati (in ingleseBranched Chain Amino Acids, BCAA) sono tre aminoacidi essenziali, leucina, valina e isoleucina. Questi composti hanno lo scopo di aiutare l’incremento della massa muscolare.

Un recente studio dell’Università di Sydney in Australia ha dimostrato però come una dieta ricca di proteine ​​contenenti BCCA, ma squilibrata in altri nutrienti essenziali, possa avere effetti negativi sulla salute a lungo termine e sull’aspettativa di vita.

In particolare, assumere alti livelli di BCAA può avere effetti negativi sull’umore, portare a voglie improvvise di cibo, aumentare il peso fino all’obesità.

aminoacidi ramificati bcca

I BCAA influenzano la produzione di un ormone chiave per umore e appetito

I risultati di questa ricerca, pubblicati sulla rivista Nature Metabolism , derivano anche da studi precedenti condotti dalla coautrice dello studio, Samantha Solon-Biet, Ph.D.

Annuncio pubblicitario

“Sebbene le diete ricche di proteine ​​e povere di carboidrati si siano dimostrate benefiche per la funzione riproduttiva, hanno avuto effetti nocivi sulla salute, fino a ridurre la durata della vita”.

Quello che questa nuova ricerca ha dimostrato è che l’equilibrio degli aminoacidi è molto importante ed è meglio variare le fonti di proteine ​​per garantire il miglior equilibrio aminoacidico”.

Samantha Solon-Biet, Ph.D.

La ricerca

I ricercatori hanno testato gli effetti di una dieta ad alto contenuto di BCAA su topi che prima mangiavano alimenti ricchi di carboidrati e poveri di grassi. Hanno scoperto che i roditori che ingerivano molti BCAA avevano alti livelli di aminoacidi nel sangue. Questa elevata quantità di aminoacidi ha influenzato la funzione del triptofano. Si tratta di un alfa-amminoacido da cui deriva la serotonina, un ormone e neurotrasmettitore chiave per molte funzioni dell’organismo.

“Il triptofano”, spiega il ricercatore che ha condotto lo studio, “è l’unico precursore della serotonina, definita ormone della felicità per i suoi effetti sull’umore e nel favorire il sonno.

I ricercatori hanno scoperto che la competizione tra BCAA e triptofano nel sangue portava a livelli di serotonina bassi, con conseguenze indesiderate sull’umore.

“Questo ha poi abbassato i livelli di serotonina nel cervello, inducendo un importante aumento dell’appetito”, ha detto il prof. Simpson.

“La diminuzione della serotonina causata da un’eccessiva assunzione di BCAA ha portato a un forte appetito nelle cavie, che sono diventate obese nel lungo periodo e hanno vissuto meno rispetto alla media”.

Una dieta equilibrata e sana è da preferire

In conclusione, alla luce di questi e altri studi, sarebbe preferibile introdurre gli aminoacidi essenziali diversificando le fonti proteiche; seguendo un’alimentazione bilanciata e varia, ricca di fibre, carboidrati e proteine vegetali e animali. Sarebbe sempre bene rivolgersi al proprio medico o ad un nutrizionista, che potrà aiutare a bilanciare le proteine nel modo migliore, suggerendo eventuali integrazioni.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin1

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Maura Pistello

Maura Pistello

Content editor e blogger di lifestyle e cucina, scrivo per il canale di ricette e bellezza. Sono specializzata nell'ideazione e redazione di ricette light a basso contenuto di grassi e zuccheri. Inoltre sono esperta di beauty, cura del corpo con particolare attenzione alla cosmesi biologica.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

esercizi per sgonfiare la pancia Esercizi e consigli per sgonfiare la pancia gonfia
sport per bambini: quale scegliere e a quell'età Sport per bambini: le dritte per scegliere l’attività più adatta a tuo figlio
Gli sport da fare con i figli 8 sport da fare con tuo figlio per tornare in forma
consigli su come scegliere la palestra Come scegliere la palestra giusta per te!
bambino piscina occhialini Il nuoto non cura la scoliosi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki