Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

8 motivi per cui non riesci a perdere la pancia

Gianmarco Davato by Gianmarco Davato
25 Gennaio 2020
in Dimagrire con la dieta
perdere la pancia: 8 motivi per cui non riesci
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Perdere la pancia non è così difficile come si potrebbe pensare. Ma se la pancia proprio non vuole andarsene, le ragioni possono essere diverse.

Se infatti in alcuni casi basta che tua sia motivato e determinato, ci sono altri avvenimenti che è difficile contrastare.

Andiamo a scoprire quali solo gli 8 motivi che ti impediscono di perdere la pancia.

Non riesci a perdere la pancia: 8 motivi

1 – Troppa ansia per perdere la pancia

perdere la pancia: stress

Figli, lavoro, stress e tante altre responsabilità che gravano sulle tue spalle.

Una vita che comporta un elevato livello di stress e ansia può, senza dubbio, essere considerata una delle motivazioni che ti impediscono di perdere la pancia.

Fare yoga potrebbe permetterti di rilassarti ed essere un valido alleato.

2 – L’età che avanza

perdere la pancia: età matura

Purtroppo a questo è difficile porre rimedio, sia per gli uomini che per le donne.

Annuncio pubblicitario

Infatti, Col il passare degli anni è naturale che il tuo corpo cambi, anche per l’arrivo di menopausa e andropausa che, cambiando gli ormoni, possono provocare un aumento di peso.

3 – Mangi male

perdere la pancia: 8 motivi per cui non riesci

Capita spesso di mangiare troppo cibo spazzatura.

Con questo termine, intendiamo quegli alimenti ricchi di grassi e calorie, che fanno lievitare la tua pancia: è anche conosciuto come junk food.

Cercare di seguire una dieta salutare ed equilibrata è fondamentale non solo per perdere peso ma anche per evitare di riprenderlo una volta terminata la dieta.

4 – Al tuo sport manca qualcosa

non riesci a perdere la pancia: sport sbagliato

Fare esercizio fisico sicuramente aiuta, ma non tutte le attività risultano essere complete.

Un allenamento cardio come l’aerobica è certamente positivo, ma non è tutto.

Annuncio pubblicitario

Per perdere la pancia sarebbe utile combinare il cardio con un’attività volta ad aumentare la tua massa muscolare.

I muscoli, infatti, aiutano a bruciare le calorie e a perdere la pancia.

5 – Non dormi abbastanza

non riesci a perdere la pancia perché non dormi abbastanza

Il riposo è fondamentale.

Per un adulto, l’ideale sarebbe dormire 7 o 8 ore ogni notte.

Se tu invece riposi molto meno, hai scoperto un motivo per cui non riesci a smaltire la pancia.

6 – Morfologia

non riesci a perdere la pancia: morfologia

Questo è un altro motivo che non si può contrastare.

Magari hai le gambe sottili, ma la pancia proprio non accenna ad andar via. Ovviamente puoi combatterla un po’ con un programma di allenamento intenso e lavorando sugli addominali.

Annuncio pubblicitario

Ma, in questo caso, avere un ventre completamente piatto può essere complicato perché sei geneticamente predisposto.

7 – Non riesci a perdere la pancia perché fai poco sport

non riesci a perdere la pancia: fai poco sport

Fare sport ogni tanto non basta, è necessario che sia ripetuto più volte nel corso della settimana.

La costanza per perdere peso ed eliminare la pancia è infatti fondamentale.

Due sedute potrebbero già andare bene, ma è con tre allenamenti settimanali che potrai raggiungere veramente gli obiettivi che ti sei prefissato.

8 – Svegliati

non riesci a perdere la pancia: sedentarietà

Stare seduto in ufficio o sul divano di casa non ti aiuterà a perdere la pancia.

Passare dalla sedia al divano, non è uno dei modi per tornare in forma e sopratutto fa male alla salute.

Annuncio pubblicitario

Quindi alzati ed inizia a muoverti per raggiungere il tuo obiettivo.

La pancia non scompare da sola, ma se sei determinato potrai dirle addio una volta per tutte.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin42

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Gianmarco Davato

Gianmarco Davato

Giornalista sportivo, mi occupo di vari tipi di sport fra cui il calcio. Specializzato in sport e fitness, per Melarossa mi occupo della stesura e della pubblicazione di articoli legati al benessere.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

massa grassa cos'è e come si misura Qual è la tua percentuale di massa grassa?
come bere più acqua Come bere più acqua: i consigli per idratarsi di più e meglio
come risparmiare sulla spesa se sei a dieta Come risparmiare sulla spesa se sei a dieta
in una cucina, una bambina imbocca suo padre perché segue una dieta del panino. L'uomo tiene in mano una spremuta d'arancia. La bambina guarda il padre sorridendo e con tanto amore Dieta del panino: come funziona, benefici e esempio di menù settimanale
dormire dimagrendo: come funziona Dimagrire dormendo: come funziona

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki