Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Perché si ingrassa: le 7 cause oltre al cibo

Sylvie Pariset by Sylvie Pariset
18 Novembre 2021
in Dimagrire con la dieta
perchè si ingrassa oltre al cibo
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Perché si ingrassa? Oltre alla dieta, ci sono tanti fattori che possono farti ingrassare e dovresti sapere quali sono e come affrontarli. Infatti, non è detto che a farti prendere peso sia solamente quello che hai nel piatto. Insieme all’alimentazione, ci sono 7 possibili responsabili del tuo improvviso aumento di peso.

Scopri perché si ingrassa nella nostra guida. Ti renderai conto che i responsabili della tua non perfetta forma fisica non sempre sono associabili solo a quello che mangi.

Perché si ingrassa: 7 motivi oltre al cibo

1 – Ipotiroidismo

perché si ingrassa ipotiroidismo

L‘ipotiroidismo è una patologia molto frequente, soprattutto nel sesso femminile. Spesso rappresenta la conseguenza di un danno ghiandolare dopo un’infiammazione di origine autoimmune (tiroidite).

Gli ormoni tiroidei regolano il metabolismo. Una loro carenza, come si osserva nell’ipotiroidismo, riduce il dispendio energetico e di conseguenza una manifestazione classica è l’aumento di peso refrattario alla dieta, così come l’aumento del colesterolo plasmatico. Ed ecco perché si ingrassa.

Per la diagnosi è sufficiente fare le analisi del sangue FT3 e FT4. Sono gli ormoni della tiroide e del TSH, l’ormone che stimola la produzione di ormoni tiroidei. Nel caso in cui gli esami confermassero l’ipotiroidismo, il consiglio è quello di rivolgersi ad un endocrinologo che saprà suggerire le cure più opportune, anche per tenere sotto controllo il peso.

2 – Amenorrea

perché si ingrassa amenorrea

La mancanza di ciclo mestruale per un periodo superiore ai sei mesi è molto frequente. Tra le cause, disordini alimentari e stress. In questo caso, si parla di amenorrea secondaria e avviene un aumento dei livelli di insulina. Tale condizione crea uno squilibrio ormonale che riduce la produzione di LH, l’ormone che stimola l’ovulazione e favorisce la trasformazione del glucosio che, invece di essere utilizzato per i processi metabolici energetici, viene immagazzinato sotto forma di lipidi.

Annuncio pubblicitario

Mangiare sano, vario ed equilibrato, fare il pieno di frutta, verdura e di vitamine del complesso B può aiutarti a regolarizzare la tua condizione. La vitamina B, infatti, detta vitamina della donna, è molto importante per la fertilità e per la formazione degli ormoni sessuali femminili. La carenza di vitamina B è associata ad assenza di ovulazione o ad altre disfunzioni. E’ comunque consigliato fare un controllo da un ginecologo per escludere problematiche più serie.

3 – Un microbiota sbilanciato

perché si ingrassa microbiota

Gli approfondimenti sul microbiota intestinale, ovvero la flora batterica che popola l’intestino, hanno rivoluzionato le conoscenze in campo gastroenterologico e metabolico. Moltissime evidenze scientifiche hanno rivelato che il microbiota degli obesi è diverso da quello dei non obesi.

Alcuni batteri possono portare a termine la digestione di componenti alimentari (come le fibre), che altrimenti non sarebbero disponibili per l’assorbimento, determinando di fatto un maggior apporto calorico. Inoltre, sembra che alcuni batteri favoriscano il passaggio nella barriera intestinale di alcune frazioni (lipopolisaccardi) che alimentano l’infiammazione cronica. L’alterato microbiota spesso non è altro che la conseguenza di un’errata alimentazione. Ecco perché non conta solo la quota calorica di una dieta per determinare l’aumento o la diminuzione del peso corporeo.

In condizioni di salute, una sana alimentazione è sufficiente a garantire la giusta assunzione di probiotici, che contribuiscono a preservare l’equilibrio della flora batterica intestinale.

I cibi che ne sono naturalmente più ricchi sono lo yogurt, il kefir, il latte o i latticini ai quali sono stati aggiunti probiotici. In situazioni patologiche, invece, può essere necessario ricorrere a degli integratori.

4 – Il cortisone

perché si ingrassa cortisone

Il cortisone è un ormone endogeno prodotto dalla ghiandola surrenale, ma è anche un farmaco utilizzato in molte patologie. Perché si ingrassa con il cortisone? Quest’ormone svolge un’azione metabolica, favorendo l’innalzamento della glicemia, con la relativa risposta insulinica e la possibilità di aumento di peso.

Annuncio pubblicitario

Di sicuro non rappresenta un meccanismo frequente di aumento di peso, ma può influenzare la ritenzione idrica e favorire il gonfiore. Per cui se sei a dieta e assumi del cortisone probabilmente avrai solo bisogno di pazienza e costanza. Ma i risultati arriveranno, soprattutto adottando uno stile di vita sano e facendo attività fisica.

5 – Dormire poco

perché si ingrassa dormire poco

Le ultime ricerche hanno rivelato che dormire almeno 7-8 ore a notte è indispensabile per non rischiare l’obesità. Josiane Broussard e suoi colleghi del Cedars-Sinai Medical Center di Los Angeles hanno dimostrato che una notte di deprivazione totale di sonno equivale a 6 mesi di una dieta ricca di grassi, quanto a rischi di sensibilità all’insulina e quindi di aumento del pericolo di diabete.

Se il corpo diventa meno sensibile all’insulina, si ha la necessità di produrne di più per mantenere la glicemia stabile. Questo può portare al diabete di tipo 2, una malattia in cui la risposta all’insulina del corpo non funziona correttamente e c’è troppo zucchero nel sangue. Dormire bene è fondamentale per mantenere stabili i livelli di zucchero nel sangue e ridurre i rischi di malattie come diabete e obesità.

Inoltre, altri studi hanno dimostrato che dormire poco crea uno squilibrio a livello ormonale. Perché si ingrassa? Perché si abbassano i livelli di leptina, l’ormone responsabile di comunicare al cervello che la quantità di cibo consumata è sufficiente, mentre aumentano quelli di Grelina, l’ormone predisposto a stimolare l’appetito. Il risultato è che si consumano dolci, cibi grassi, molto salati e l’ago della bilancia schizza.

Per conciliare il sonno aumenta il consumo di fibre, di frutta e verdura. Scegli cotture leggere per i tuoi cibi e fai il pieno di tisane. Mantieni orari regolari, evita di dormire e fare pisolini durante il giorno. Non appesantirti con il pasto serale e cerca di svolgere regolarmente attività fisica.

Riso, avena, banane, lattuga e mandorle, possono aiutarti a rilassarti e conciliare il sonno.

Annuncio pubblicitario

6 – L’insulino resistenza

perché si ingrassa insulino resistenza

L‘insulino-resistenza rappresenta una condizione molto frequente, quasi caratteristica degli obesi. Il tessuto adiposo in eccesso è quasi sempre sede di infiammazione cronica. Questa condizione determina la sintesi di sostanze dette adipochine, alcune delle quali contro-arrestano l’azione dell’insulina riducendone la funzione. In risposta il pancreas tende a produrne di più (creando uno stato di iperinsulinismo) e questo favorisce l’ulteriore deposito di tessuto adiposo ed ecco perché si ingrassa.

Inoltre gli adipociti alterati hanno anche un’alterata produzione di leptina, l‘ormone della sazietà, che risulta ridotto nelle persone con obesità viscerale. La giusta alimentazione può stimolare alcuni enzimi importanti nella regolazione della glicemia, che risulta alterata in caso di insulino-resistenza. In questi casi è sempre indicata una dieta che possa migliorare la malattia con cibi a baso indice glicemico. In particolare, la fibra solubile può agire come sostanza molto utile nel diabete, per questo è bene consumare molti carciofi, cicoria, aglio, cipolla, mele e arance.

Da evitare gli alimenti ricchi di zuccheri semplici, come il miele, la marmellata, la cioccolata, il gelato, i biscotti, i dolci in generale e lo zucchero. Sì all’attività fisica aerobica, poiché stimola l’utilizzo del glucosio in circolo sul muscolo, tramite specifici ricettori.

7 – Interferenti endocrini: smalto, shampoo e lacca

perché si ingrassa unghie

Si tratta di:

  • ftalati
  • parabeni
  • pesticidi
  • acido perfluoroottanoico
  • trifenile fosfato
  • composti tossici.

Hanno la capacità di aumentare la formazione di tessuto adiposo, grazie alla possibilità di imitare, inibire o, al contrario, aggravare i meccanismi ormonali. Perché si ingrassa? Perché queste sostanze, contenute in vernici, colla, aerosol, cosmetici, smalti per unghie, lacca per capelli e shampoo, hanno il potere di legarsi agli ormoni del sistema endocrino.

La preoccupazione deriva dall’assorbimento rapido del prodotto da parte del corpo: anche un solo strato di smalto sulle unghie comporta l’assunzione di trifenile fosfato, poiché il corpo metabolizza il TPHP e la prima conseguenza è quella di influenzare metabolismo e ormoni.

Annuncio pubblicitario

Per restare in forma, oltre che in salute, è importante tenerti al riparo da tutto ciò che esiste di nocivo, non solo da ciò che mangi, ma anche da prodotti apparentemente innocui, che potrebbero invece comportare rischi.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin854

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Sylvie Pariset

Sylvie Pariset

Giornalista, francese di origini, ma italiana d’adozione, sono stata allenatrice sportiva e attrice per diversi anni prima di approdare nell’Editoria. Sono appassionata di salute e benessere, ma scrivo anche di fitness, lifestyle e alimentazione sana.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

massa grassa cos'è e come si misura Qual è la tua percentuale di massa grassa?
come bere più acqua Come bere più acqua: i consigli per idratarsi di più e meglio
come risparmiare sulla spesa se sei a dieta Come risparmiare sulla spesa se sei a dieta
in una cucina, una bambina imbocca suo padre perché segue una dieta del panino. L'uomo tiene in mano una spremuta d'arancia. La bambina guarda il padre sorridendo e con tanto amore Dieta del panino: come funziona, benefici e esempio di menù settimanale
dormire dimagrendo: come funziona Dimagrire dormendo: come funziona

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki