Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Gonfiore dopo pranzo: i consigli del nutrizionista

Luisa Carretti by Luisa Carretti
10 Dicembre 2018
in Dimagrire con la dieta
Consigli per il senso di gonfiore dopo pranzo
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Provare un senso di gonfiore dopo pranzo  è spiacevole, soprattutto se hai appena iniziato a seguire la dieta Melarossa e stai modificando le tue abitudini alimentari. Proprio il cambio di regime alimentare e la maggiore quantità di frutta e verdura che si consuma, potrebbe essere una delle cause di questo fastidio.

Questo però non vuol dire che tu debba rinunciare a perdere peso o eliminare questi alimenti dalla tua tavola. Una dieta sana ed equilibrata, infatti, deve essere completa di tutti i cibi. Quello che devi fare è avere alcune accortezze nell’abbinamento dei cibi e seguire i consigli del nostro medico nutrizionista Luca Piretta, che ci ha spiegato come combattere il senso di gonfiore dopo pranzo.

Gonfiore dopo pranzo: quando la causa è l’alimentazione

La domanda di Elisa conferma questo dubbio molto diffuso fra chi segue la nostra dieta:

Da quando ho iniziato a seguire la vostra dieta, sento sempre la pancia gonfia. Come mai? Può essere a causa della verdura?

Esiste un legame molto forte tra consumo di verdura e frutta e gonfiore addominale, ma non tutti questi alimenti svolgono lo stesso ruolo. Ci sono alcune verdure e alcuni tipi di frutta che possiedono un insieme di sostanze chiamate FODMAP (mono-oligo saccaridi e polioli fermentabili) che contribuiscono in maggiore misura alla comparsa del gonfiore dopo pranzo. La soluzione?

 Se si sommano verdure e frutta ricche in FODMAP (broccoli, cavoli, carciofi, melanzane, asparagi, ciliegie, pere, anguria,  melone, pesche, albicocche) e altri alimenti in cui sono presenti amidi resistenti (banane poco mature, patate, pizza o cereali) o zuccheri di difficile assorbimento, come il lattosio, è molto più probabile la comparsa di questi disturbi.

Anche una dieta molto ricca in fibre può favorire l’insorgere di questi episodi, perché, come specifica il nutrizionista, “le fibre hanno una certa responsabilità nella comparsa del gonfiore, perché anche loro rappresentano una quota di cibo fermentabile”.

Annuncio pubblicitario

Gonfiore dopo pranzo: se è colpa dello stress

Il caso di Fiammetta, che soffre anche lei di gonfiore addominale, è leggermente diverso:

Molti giorni, quando mi stanco più del solito, la pancia mi si gonfia e mi fa male: cosa ne pensa?

Stress, troppi impegni e la conseguente cattiva abitudine di consumare i pasti velocemente potrebbero essere la chiave di lettura del problema della nostra utente. Mangiare velocemente e non masticare a sufficienza tende a rendere più difficile la digestione di alcuni alimenti: questo può facilitare la produzione di gas intestinale, specialmente nei soggetti affetti da sindrome dell’intestino irritabile. La soluzione?

Prendersi tempo, rilassarsi e consumare i pasti con calma, masticando bene ogni boccone.

Soluzioni per il gonfiore dopo pranzo

Per evitare o ridurre questo disturbo, la soluzione potrebbe essere quella di aiutare l’intestino con una terapia ciclica a base di probiotici e di preferire per un periodo il consumo di verdure cotte che sono più facilmente digeribili, perché la cottura favorisce la predigestione delle fibre.

Un’astuzia in più può essere quella di consumare tisane a base di finocchio, ottime per ridurre meteorismo e favorire il drenaggio.

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest.

Annuncio pubblicitario
Gonfiore dopo pranzo

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin6

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Luisa Carretti

Luisa Carretti

Sono una giornalista e scrittrice, esperta di infanzia. I miei articoli per la rubrica Genitori e figli di Melarossa trattano, in particolare, temi come gravidanza, maternità, educazione alimentare e stili di vita sani per bambini e ragazzi. Nel 2016 ho fondato Storie Cucite, una casa editrice per l'infanzia.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

massa grassa cos'è e come si misura Qual è la tua percentuale di massa grassa?
come bere più acqua Come bere più acqua: i consigli per idratarsi di più e meglio
come risparmiare sulla spesa se sei a dieta Come risparmiare sulla spesa se sei a dieta
in una cucina, una bambina imbocca suo padre perché segue una dieta del panino. L'uomo tiene in mano una spremuta d'arancia. La bambina guarda il padre sorridendo e con tanto amore Dieta del panino: come funziona, benefici e esempio di menù settimanale
dormire dimagrendo: come funziona Dimagrire dormendo: come funziona

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki