Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

9 errori da evitare per dimagrire in salute

Sylvie Pariset by Sylvie Pariset
27 Settembre 2017
in Dimagrire con la dieta
Scopri i 9 errori da evitare per dimagrire in salute
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • 1 – Abbinare il parmigiano alla rucola
  • 2 – Lavare e tagliare l’insalata il giorno prima
  • 3 – Cuocere i peperoni
  • 4 – Per dimagrire in salute non mangiare la verdura dopo la pasta
  • 5 – Consumare la patate se soffri di colon irritabile
  • 6 – Cuocere sulla piastra troppo a lungo
  • 7 – Bollire le verdure
  • 8 – Cuocere gli spinaci
  • 9 – Preparare le spremute d’arancia con molto anticipo

Per dimagrire in salute, la regola più importante è capire che non c’è un traguardo da raggiungere entro una certa data. Mettersi a dieta non è una gara contro il tempo, ma soprattutto un’occasione per imparare a mangiare sano.

Quello che conta, infatti, è prendersi il tempo per educarsi alla sana alimentazione, in modo da evitare errori a tavola, che possano compromettere la tua dieta e la tua salute. Ci sono principi importanti che devi conoscere per non vanificare i tuoi sforzi. E anche sbagli di cui magari non ti accorgi, ma che possono rendere la tua dieta meno sana e meno efficace.

Non si tratta solo di calorie, stiamo parlando di preparazione, di abbinamenti tra gli alimenti, di cottura dei cibi perché, come spiega Luca Piretta, nutrizionista di Melarossa, “la scelta della materia prima è importante, ma anche la preparazione, la cura dell’alimento hanno importanza. Ci sono regole da rispettare che vanno al di là della scelta alimentare in sé”.

Ecco 9 errori comuni che fai spesso a tavola e che devi evitare se vuoi mangiare in modo sano ed equilibrato e dimagrire in salute.

1 – Abbinare il parmigiano alla rucola

 

dimagrire in salute rucola

Il carpaccio con la rucola è uno dei tuoi piatti estivi preferiti? Ti piace aggiungerci qualche scaglia di parmigiano?

Sbagliato: se hai carenze di calcio, cerca di non abbinare il formaggio alle fibre, perché impediscono al calcio di venire assorbito. Lo stesso vale per tutte le verdure, come spinaci, asparagi, insalata, etc. Naturalmente, se non hai carenze o se assumi calcio in abbondanza da altre fonti, gusta pure questo abbinamento senza preoccupazioni.

Annuncio pubblicitario

2 – Lavare e tagliare l’insalata il giorno prima

 

dimagrire in salute insalata

L’insalata è l’amica della dieta perché è ipocalorica, ricca di acqua, sali minerali, fibre e completamente priva di grassi, ma è anche una risorsa, soprattutto durante la stagione calda, quando l’organismo ha più bisogno di idratazione.

Sbagliato: sei di quelle che lavano e tagliano l’insalata il giorno prima perché vai sempre di fretta e ti piace avvantaggiarti? Purtroppo è un errore alimentare che fa perdere alla tua insalata le sue proprietà nutritive: se lo commetti, consumerai un piatto che non ha più né i polifenoli, né i minerali di cui il tuo organismo ha bisogno.

3 – Cuocere i peperoni

 

dimagrire in salute peperoni

I peperoni sono molto importanti per la tua salute perché contengono due vitamine essenziali: la vitamina C, molto utile per la crescita del collagene e per la resistenza dei vasi sanguigni, e la vitamina A. Vuoi fare il pieno di vitamina C? Il peperone è uno degli alimenti che ne contiene di più (166 mg/100gr).

Sbagliato: consumali il più possibile crudi perché cuocendoli la vitamina C si disperde. Se non ti piacciono, preferisci la cottura al vapore o alla piastra.

4 – Per dimagrire in salute non mangiare la verdura dopo la pasta

 

dimagrire in salute verdura

Sai che una corretta assunzione di frutta e verdura è essenziale per il controllo glicemico. In particolare gli alimenti che contengono la fibra solubile possono agire come sostanza molto utile nel diabete.

Sbagliato: se soffri di diabete o hai la glicemia alta e la tua dieta prevede la pasta e come secondo la verdura, invertile. Luca Piretta afferma che è meglio iniziare il pasto con la verdura perché le fibre rallentano l’assimilazione degli zuccheri.

Annuncio pubblicitario

5 – Consumare la patate se soffri di colon irritabile

 

dimagrire in salute patate

Soffri di colon irritabile e sai che alcuni alimenti possono accentuare i disturbi, mentre altri migliorare la situazione.

Sbagliato: che faccia bene consumare patate se soffri di colon irritabile è una falsa credenza, perché provocano la comparsa dei sintomi (in particolare gonfiore, distensione e dolore addominale) nei pazienti affetti da colon irritabile.

6 – Cuocere sulla piastra troppo a lungo

 

dimagrire in salute cuocere

Cuocere carni, pesci e verdure alla piastra è molto salutare e ti evita sicuramente di aggiungere condimenti che sono sinonimi di calorie.

Sbagliato: gli alimenti non vanno cotti sulla piastra per troppo tempo perché c’è il rischio che producano sostanze altamente tossiche. È anche meglio cuocerli bassa temperatura. Leggi il modo corretto per cuocere al meglio la tua bistecca.

7 – Bollire le verdure

dimagrire in salute bollire verdure

 

Pensi che un piatto di verdure bollite sia il massimo della salute per chi è a dieta?

Sbagliato: cuocere per troppo tempo le tue verdure nell’acqua è sbagliatissimo perché si disperdono tutte le vitamine e i minerali, quindi evita la bollitura prolungata. Puoi sbollentarle per qualche minuto e poi ultimare la cottura alla piastra oppure usare la pentola a pressione.

Annuncio pubblicitario

8 – Cuocere gli spinaci

 

dimagrire in salute spinaci

È vero che gli spinaci sono gli ortaggi con il maggior contenuto di ferro. Forniscono anche una buona dose di calcio, fosforo e magnesio. Sono ricchi di vitamina C e di pro vitamina A.

Sbagliato: a chi deve fare il pieno di acido folico si consiglia di consumare gli spinaci, ma cuocerli in acqua è un grave errore poiché, così facendo, perdono il 50/70% dell’acido folico. Meglio mangiarli crudi o al vapore.

9 – Preparare le spremute d’arancia con molto anticipo

 

dimagrire in salute spremute

Una spremuta di arancia è rinfrescante e piena di vitamina C.

Sbagliato: preparare la spremuta la sera e metterla in frigo. Le spremute, come i centrifugati, devono essere bevuti entro pochi minuti dalla preparazione.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Share4TweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Sylvie Pariset

Sylvie Pariset

Giornalista, francese di origini, ma italiana d’adozione, sono stata allenatrice sportiva e attrice per diversi anni prima di approdare nell’Editoria. Sono appassionata di salute e benessere, ma scrivo anche di fitness, lifestyle e alimentazione sana.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

massa grassa cos'è e come si misura Qual è la tua percentuale di massa grassa?
come bere più acqua Come bere più acqua: i consigli per idratarsi di più e meglio
come risparmiare sulla spesa se sei a dieta Come risparmiare sulla spesa se sei a dieta
in una cucina, una bambina imbocca suo padre perché segue una dieta del panino. L'uomo tiene in mano una spremuta d'arancia. La bambina guarda il padre sorridendo e con tanto amore Dieta del panino: come funziona, benefici e esempio di menù settimanale
dormire dimagrendo: come funziona Dimagrire dormendo: come funziona

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki