Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Come aumentare il senso di sazietà a dieta: consigli e cibi che riempiono di più

Flavia Rodriguez by Flavia Rodriguez
15 Febbraio 2019
in Consigli del nutrizionista
senso di sazieta a dieta
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Se sei a dieta e la fame ti tormenta, devi sapere che esistono dei trucchi per favorire il senso di sazietà.

Durante un regime dimagrante è normale provare più appetito del solito e non solo perché normalmente sei abituato a mangiare di più.

Ci sono sia ragioni psicologiche – sappiamo di doverci limitare e questo aumenta “le voglie” – sia ragioni fisiche.

Quello che però è importante sapere, è che puoi tenere a freno l’appetito, aumentare il senso di sazietà e mangiare meno, semplicemente seguendo dei piccoli accorgimenti.

Andiamo prima a capire le cause fisiche – e non quelle psicologiche – dell’aumentato senso di fame durante una dieta e poi scopriremo cosa fare per sentirci più sazi.

I consigli del nutrizionista per sentirti più sazio a dieta.

Perché hai più fame quando sei a dieta?

Il senso di sazietà e quello di fame sono controllati nel nostro organismo da due ormoni, la grelina e la leptina.

Annuncio pubblicitario
  • La grenalina è l’ormone che stimola l’appetito
  • la leptina è l’ormone che fornisce il senso di sazietà.

Dimagrire, causa l’aumento della produzione della grelina nel nostro organismo perché, quando si perde peso, il tuo corpo vive l’evento come una sorta di “carestia” e quindi produce più grelina per stimolare la ricerca di cibo.

Nello stesso modo, diminuiscono i livelli di leptina, quindi ci saziamo con più difficoltà.

Un bel problema. Cosa fare per sentirti più sazio rispettando la dieta? 

I trucchi per favorire il senso di sazietà a dieta

Il nostro nutrizionista, il Dr. Luca Piretta (SISA), ci ha suggerito alcuni trucchi, per combattere la fame e stimolare il senso di sazietà quando stai seguendo una dieta dimagrante.

Per una sana alimentazione, o per perdere peso, rimane comunque fondamentale avere una buona consapevolezza alimentare.

Questo ti permette di conoscere le proprietà nutritive dei cibi che consumi e, quindi, anche il modo in cui intervengono su sazietà e pienezza.

Annuncio pubblicitario

Andiamo a vedere quali sono gli accorgimenti che ti aiuteranno a favorire il senso di sazietà.

Valuta sempre l’indice di sazietà dei cibi

In primis, devi cercare di portare in tavola il maggior numero possibile di alimenti che abbiano un alto indice di sazietà.

Questo significa scegliere quei cibi che, a parità di volume, abbiano una minor quantità di calorie, ovvero una minor densità calorica.

Tra gli alimenti con alto indice di sazietà ci sono cocomero, zucchine, cetrioli e melone, tutti alimenti che contengono una grandissima percentuale di acqua e anche fibre.

Ciò significa che, a parità di peso e volume, riempiono maggiormente, inducendo sazietà e pienezza. Anche le proteine, pur fornendo meno acqua, sono molto sazianti.

Tabella indice di sazietà degli alimenti.

Cibi che favoriscono il senso di sazietà

Preferisci l’amaro al dolce

Per tenere a freno l’appetito c’è un altro trucco interessante. Ovvero privilegiare verdure con gusto amaro.

Annuncio pubblicitario

Forse non sai che, all’interno dell’intestino, hai dei recettori che quando stimolati dal gusto amaro, inducono un senso di rallentato svuotamento dello stomaco.

Quindi una maggiore capacità di stimolare il senso di sazietà.

La prossima volta che fai la spesa, riempi il carrello di ortaggi amarognoli, come ad esempio:

  • carciofi
  • radicchio
  • melanzane
  • cicoria.

Le verdure come antipasto

Una buona pratica per ridurre appetito e fame, può essere quella di consumare il contorno come antipasto.

Mangiare verdure prima del piatto principale, fa sì che il tuo stomaco sia già abbastanza pieno prima di consumare altri alimenti.

E così facendo, ridurrai la capacità di introdurre quei cibi con maggior densità calorica, quali carboidrati o dolci, favorendo più velocemente il senso di sazietà.

Annuncio pubblicitario
senso di sazietà a dieta: consigli e cibi

Senso di sazietà: consuma cibi ricchi di fibre

Le fibre sono importantissime per mantenerti in salute e anche per sentirti più sazio.

In particolare, le fibre solubili, che rallentano i tempi di svuotamento gastrico.

Ecco l’elenco:

  • legumi
  • mela e la sua buccia
  • agrumi  
  • pera
  • pesche
  • prugne e susine
  • avena e nella crusca di avena 
  • carote  
  • patate.

Infatti, le fibre solubili a contatto con l’acqua, creano una massa gelatinosa e sono responsabili del senso di sazietà e del regolamento dell’assorbimento di zuccheri e grassi.

Bevi almeno 1,5 l al giorno

L’acqua è una vera alleata della dieta perché ti aiuta a smorzare il senso di fame.

Bevendo acqua, si aumenta il volume gastrico provando un immediato senso di sazietà.

Annuncio pubblicitario

E poi l’acqua ha zero calorie, tanti sali minerali ed è un prezioso alleato per drenare e combattere la cellulite!

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin75

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Flavia Rodriguez

Flavia Rodriguez

Giornalista dal 1995, sono Life Coach Umanista e lavoro con persone che vogliono allenarsi per raggiungere obiettivi in linea con la loro natura. Per la redazione di Melarossa, scrivo articoli e approfondimenti curando in particolare le sezioni dieta, nutrizione e psicologia.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

dieta in vacanza: come organizzarti Dieta in vacanza, come organizzarti? Te lo dice il nutrizionista!
Pausa pranzo a dieta: è meglio un’insalata o un panino?
i rischi di dimagrire velocemente Dimagrire velocemente: i rischi
come motivarsi a dieta: consigli del nutrizionista Come motivarsi a dieta: i consigli del nutrizionista
dimagrire nei punti giusti Dimagrire nei punti giusti: si può?

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki