Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Adolescenza: le scelte giuste a tavola

Sylvie Pariset by Sylvie Pariset
13 Settembre 2017
in Consigli del nutrizionista
adolescenza: le scelte giuste a tavola
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

L‘adolescenza è una fase della vita in cui è importantissimo mangiare in modo equilibrato per evitare carenze importanti. Nel caso in cui fosse necessario perdere qualche chilo è di fondamentale importanza seguire diete ben bilanciate, come quella di Melarossa.

Se è vero che l’adolescente può aver bisogno di mangiare di più (a volte più di un adulto), è anche vero che può farlo semplicemente incrementando le porzioni di ciò che fa bene.

Adolescenza: paura di sentirsi diversi

Ma se l’adolescente non è abituato a mangiare correttamente dall’infanzia o la ribellione tipica dell’età lo porta a volere solo i cibi “spazzatura”, non si devono forzare le sue scelte né creare conflitti: l’esempio della famiglia rimane la strategia migliore.

Dal punto di vista psicologico la fase  dell’adolescenza risulta essere un’età estremamente delicata: gli impegni della giornata e la voglia di non sentirsi diversi dal gruppo potrebbero spingere i ragazzi a fare scelte sbagliate a tavola.

Come conciliare questi due bisogni? Come evitare, ad esempio, la mela a ricreazione che potrebbe farli sentire davvero “soli” e “diversi”?

Ne abbiamo parlato con il dottor Luca Piretta, medico nutrizionista, che insieme ad Alessandra Parretta, della redazione di Melarossa, rispondono ai tuoi dubbi in una nuova puntata della rubrica “Lo chiedo al nutrizionista”, nata per aiutarti a mangiare in modo più equilibrato e sano e a stare a dieta in armonia.

Annuncio pubblicitario

Ecco i suoi consigli, dagli spuntini perfetti da portare a scuola fino all’importanza, per i genitori, di dare il buon esempio tra le pareti domestiche per vincere le resistenze dei figli a tavola (specie verso frutta e verdura!). Perché l‘educazione alimentare si impara prima di tutto a casa.

Adolescenza: i consigli del nutrizionista per non ingrassare

 

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Sylvie Pariset

Sylvie Pariset

Giornalista, francese di origini, ma italiana d’adozione, sono stata allenatrice sportiva e attrice per diversi anni prima di approdare nell’Editoria. Sono appassionata di salute e benessere, ma scrivo anche di fitness, lifestyle e alimentazione sana.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

dieta in vacanza: come organizzarti Dieta in vacanza, come organizzarti? Te lo dice il nutrizionista!
Pausa pranzo a dieta: è meglio un’insalata o un panino?
i rischi di dimagrire velocemente Dimagrire velocemente: i rischi
come motivarsi a dieta: consigli del nutrizionista Come motivarsi a dieta: i consigli del nutrizionista
dimagrire nei punti giusti Dimagrire nei punti giusti: si può?

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki