Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Carnevale: è boom di frappe e strufoli fai da te. Ecco le ricette Melarossa da provare

Maria Luisa Prete by Maria Luisa Prete
16 Febbraio 2021
in Dieta
carnevale ricette dolci
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Carnevale è sinonimo di dolci, quelli tradizionali che variano da regione a regione.

I più popolari sono le frappe e gli strufoli. Quest’anno, complice anche la pandemia, gli italiani hanno scelto di prepararli a casa.

Secondo Coldiretti, infatti, è boom dei dolci fatti in casa per più di 1 famiglia su 2.

Melarossa propone le sue ricette sane e gustose per addolcire la tua festa.

Carnevale: i dolci si fanno a casa

Che gli italiani avessero riscoperto le gioie della cucina non è una novità. Già dal primo lockdown la tendenza è stata quella di rifugiarsi nei fornelli diventando esperti pasticceri, pastai e panettieri.

Così, visto che anche Carnevale sarà sotto tono, senza grandi feste in maschera o sfilate di carri, meglio preparare a casa i dolci tipici: un modo per distrarsi e festeggiare in famiglia questa ricorrenza.

Annuncio pubblicitario

A fotografare la situazione è la Coldiretti che ha diffuso un’indagine secondo la quale è boom dei dolci fatti in casa per più di 1 famiglia su 2 (52%).

Essere costretti tra le mura domestiche a causa delle misure anti Covid ha spinto al ritorno della cucina casalinga fai da te con – sottolinea la Coldiretti – la riscoperta di ricette e dolci della tradizione.

La preparazione dei piatti tradizionali delle feste è – continua la Coldiretti – così un’attività tornata ad essere gratificante per uomini e donne, anche come antidoto alle tensioni e allo stress provocati dalla pandemia.

carnevale ricette light

Coldiretti: la riscoperta dei dolci della tradizione

Chi decide di mettersi ai fornelli va a fare la spesa e sceglie le materie prime più pregiate.

Fra le specialità fatte in casa e i prodotti acquistati, durante il Carnevale gli italiani – sottolinea la Coldiretti – consumeranno oltre 11 milioni di chili di dolci tipici con un costo che oscilla fra 5 euro al chilo di chi usa forno e fornelli casalinghi ai 15-30 euro, con picchi anche di 65, per le specialità acquistate nelle panetterie e nelle pasticcerie.

L’Italia offre una scelta senza eguali: ogni regione ha il suo dolce tipico per Carnevale.

Le frappe sono quelle più diffuse, anche se hanno nomi e forme diverse a seconda della zona.

Secondo la leggenda risalgono ai tempi dell’antica Roma ed erano chiamate “frictilia”, realizzate con un impasto di farina e uova che veniva steso e tagliato, e poi fritte nello strutto bollente.

Il Carnevale – ricorda la Coldiretti – ha una tradizione contadina, segnava il passaggio dalla stagione invernale e quella primaverile. I banchetti carnevaleschi – conclude la Coldiretti – sono molto ricchi perché una volta in questo periodo si usava consumare tutti i prodotti della terra, non conservabili, in vista del digiuno quaresimale.

Frappe e castagnole: le ricette di Melarossa

Le chiacchiere, frappe o bugie di Carnevale sono un dolce tipico della tradizione italiana.

Annuncio pubblicitario

Solitamente sono fritte, ma sono buonissime anche nella versione al forno.

Per non privarti del dolce anche se sei a dieta, la ricetta di Melarossa è quello che fa per te, mettendo d’accordo la tradizione, la bilancia e il sapore.

Calorie a persona: 329 kcal

frappe al forno

Vai alla ricetta delle frappe al forno light.

Se invece preferisci le castagnole, Melarossa anche in questo caso ti propone una versione leggera ma sempre irresistibile. Le castagnole light sono un dolce che non prevede l’uso di burro e soprattutto della frittura.

Una versione light che non sacrifica il sapore. Infatti, abbiamo sostituito il burro con l’olio e optato per una più salutare cottura in forno che rende le castagnole un piacere a prova di dieta.

Annuncio pubblicitario

Calorie a persona: 100 kcal

castagnole ricetta

Vai alla ricetta delle castagnole light

Fonte: Coldiretti

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su Pinterest.

carnevale dolci casalinghi

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin4

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Maria Luisa Prete

Maria Luisa Prete

Laureata in Scienze della comunicazione, dal 2007 sono giornalista pubblicista. Ho collaborato con Repubblica, scrivendo, tra le altre, per le rubrica Sapori e Salute. Per Melarossa mi occupo delle news riguardanti alimentazione e benessere

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

massa grassa cos'è e come si misura Qual è la tua percentuale di massa grassa?
come bere più acqua Come bere più acqua: i consigli per idratarsi di più e meglio
dieta in vacanza: come organizzarti Dieta in vacanza, come organizzarti? Te lo dice il nutrizionista!
come risparmiare sulla spesa se sei a dieta Come risparmiare sulla spesa se sei a dieta
in una cucina, una bambina imbocca suo padre perché segue una dieta del panino. L'uomo tiene in mano una spremuta d'arancia. La bambina guarda il padre sorridendo e con tanto amore Dieta del panino: come funziona, benefici e esempio di menù settimanale

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki