Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Sopracciglia perfette: come sistemarle, cosa fare e non fare, tecniche di riempimento e di depilazione

Marcella La Cioppa by Marcella La Cioppa
2 Febbraio 2021
in Bellezza
Sopracciglia depilazione
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Sopracciglia: cosa sono e a cosa servono
  • Come scegliere le sopracciglia in base alla forma del viso
  • Tipi e forme di sopracciglia
  • Come depilare le sopracciglia
  • Metodi di depilazione
  • Errori da evitare durante la depilazione
  • Come disegnare le sopracciglia in modo preciso
  • Differenza tra tatuaggio, microblading e laminazione
  • Chi può sottoporsi a questi trattamenti e a chi sono sconsigliati

Le sopracciglia donano carattere, profondità allo sguardo e incorniciano il viso, per questo è importante prendersene cura.

Oltre al fattore estetico, però, svolgono la fondamentale funzione di proteggere i nostri occhi dagli agenti esterni, come polvere e sudore.

Scegliere la forma ideale in base ai propri lineamenti non è cosa da poco, perché il risultato deve essere quanto più possibile in armonia con la forma del viso.

Curare le sopracciglia è un vero e proprio trend, basti pensare che vi sono diverse tecniche per definirle in modo preciso, come il microblading, il tatuaggio con l’henné, la laminazione e la dermopigmentazione.

Per quanto riguarda i metodi di depilazione, anche questi si sono evoluti nel tempo e, oltre alla classica e intramontabile pinzetta, si sono aggiunte altre tecniche come la depilazione con il filo arabo.

In tema moda, inoltre, le sopracciglia sono cambiate tantissimo nel corso del tempo; infatti, se negli anni ‘90 si portavano sottilissime, oggi il trend è averle folte e assolutamente naturali, per uno sguardo definito, magnetico e profondo.

Annuncio pubblicitario

Sopracciglia: cosa sono e a cosa servono

Le sopracciglia sono rilievi cutanei e muscolari ricoperti di peluria, situati nella parte superiore degli occhi, più precisamente in corrispondenza dell’osso frontale.

La loro funzione è quella di proteggere gli occhi dal sudore e dagli agenti esterni, come polvere oppure pioggia, ma anche piccoli detriti che potrebbero danneggiare la vista.

Le sopracciglia, però, hanno anche una funzione comunicativa e sociale. Infatti, osservando la loro forma possiamo capire lo stato d’animo di una persona; ad esempio, se aggrottate probabilmente si è nervosi e arrabbiati.

Sopracciglia forma

Come scegliere le sopracciglia in base alla forma del viso

Ogni sopracciglia si adatta a una particolare forma di viso, ed è importante riuscire a individuare la forma che più si addice ai propri lineamenti in modo da mettere in risalto lo sguardo.

Per riuscire a trovare la forma giusta bisogna partire dall’estremità più esterna della narice, e tracciare una linea obliqua immaginaria che arrivi fino alla parte più esterna dell’arcata sopraccigliare; quel punto è dove deve terminare il tuo sopracciglio.

Per capire dove inizia, invece, parti sempre dalla narice e traccia una linea dritta fino alla parte interna dell’arcata; mentre, il punto più alto si calcola partendo dall’estremità della narice e tracciando una linea che arrivi davanti alla parte esterna dell’iride.

Annuncio pubblicitario

In questo modo potrai capire qual è la forma di sopracciglia più adatta ai tuoi lineamenti.

QVS, Pennello/Pettine per ciglia e sopracciglia
QVS, Pennello/Pettine per ciglia e sopracciglia
  • QVS, Pennello/Pettine per ciglia e sopracciglia
Acquista su Amazon
Sopracciglia perfette

Tipi e forme di sopracciglia

Le sopracciglia possono avere le seguenti forme.

  • Dritte
  • Curve
  • A Forma di “S”
  • Arco morbido
  • Arco alto
  • Angolari.

Per scegliere la tipologia più giusta è importante basarsi sulla forma del proprio viso, perché solo così si darà maggiore intensità allo sguardo.

Tipologie sopracciglia
LOréal Paris Paradise Extatic Pomade, Pomada De...
LOréal Paris Paradise Extatic Pomade, Pomada De...
  • Ottima idea regalo per appassionati
  • Gamma affidabile
  • Prodotto che unisce tradizione ed innovazione
Acquista su Amazon

Sopracciglia dritte

Le sopracciglia dritte, dette anche più semplicemente sopracciglia orizzontali, sono senza arco e curvature. Si presentano con una forma molto semplice, appunto dritta, e si sviluppano in lunghezza; stanno bene a chi ha lineamenti delicati, o una fronte alta perché donano equilibrio e proporzione al viso.

Curve

Al contrario delle precedenti, questa tipologia ha una leggera curvatura priva, però, di angoli marcati. Le sopracciglia curve accompagnano la forma dell’arco sopra l’occhio e si adattano perfettamente a chi ha lineamenti duri e marcati, perché vanno ad addolcire lo sguardo.

Sopracciglia a forma di “S”

Queste sopracciglia hanno un arco abbastanza alto e nella parte finale una sorta di curva, simile alla forma di una “S”. A chi stanno bene? Sono adatte a chi ha una forma del viso a cuore, con il mento stretto e gli zigomi piccoli, e mettono in risalto le guance.

Sopracciglia ad arco morbido

Questa tipologia riprende un po’ la forma delle sopracciglia curve; l’unica differenza è che in quelle ad arco morbido la curva che si viene a creare è leggermente più pronunciata. Stanno bene a chi ha una forma del viso a diamante, ossia mento a punta e zigomi pronunciati.

Annuncio pubblicitario

Sopracciglia ad arco alto

Dette anche ad ali di gabbiano, le sopracciglia ad arco alto sono caratterizzate da una curvatura nella parte più alta. L’angolatura serve per alzare lo sguardo e dare profondità. Questa tipologia sta bene a chi ha un viso tondo, perché tende ad allungare le proporzioni.

Angolari

Simili alle precedenti, con l’unica differenza che nella parte più alta l’angolatura è molto pronunciata e decisa, fino a formare una sorta di spigolo.

Come scegliere le sopracciglia
VG VOGCREST Rasoio viso per sopracciglia: 2 in 1...
VG VOGCREST Rasoio viso per sopracciglia: 2 in 1...
  • Delicato e indolore: il depilatore 2-1 da donna è adatto per l'uso quotidiano per tenere il passo...
  • Efficace e preciso: si è dimostrato sicuro per ogni donna con pelle ipoallergenica. Puoi finalmente...
  • Portatile e discreto: il mini rasoio elettrico per viso e sopracciglia da donna è abbastanza...
19,99 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Come depilare le sopracciglia

Depilare le sopracciglia, eliminando i peli in eccesso, dona intensità allo sguardo e fa sentire più in ordine.

E’ importante cercare di non snaturare troppo l’arcata sopraccigliare, perché il rischio è di sbagliare, magari eliminando troppi peli, con il risultato di due sopracciglia completamente differenti nella forma. 

Quindi, se si è poco pratici è opportuno rivolgersi a un professionista, soprattutto se l’arcata sopraccigliare è poco definita. Quando, invece, quest’ultima avrà acquisito una forma ben precisa si può procedere da soli con la pinzetta.

Prima di effettuare la depilazione ti consigliamo di pettinare le sopracciglia, in modo da dare definizione e una linea precisa da seguire.

Annuncio pubblicitario

Per questa operazione puoi utilizzare un pettinino specifico oppure lo scovolino di un mascara terminato; le sopracciglia vanno pettinate portando i peli verso l’alto, in modo da rendersi conto se c’è peluria in eccesso, al di fuori dell’arcata sopraccigliare.

Sopracciglia pinzetta

Metodi di depilazione

Per depilare le sopracciglia vi sono diversi metodi, dalla più classica e tradizionale pinzetta alla ceretta, fino ad arrivare alla tecnica del filo arabo.

Se sei amante del fai da te a casa, è meglio avvalersi della pinzetta e lasciare gli altri due metodi di depilazione ai professionisti, perché bisogna essere molto precisi.

Sopracciglia definite
Gibot Pinzette Sopracciglia, 5pcs Kit per la cura...
Gibot Pinzette Sopracciglia, 5pcs Kit per la cura...
  • Set All In One: Questo set di sopracciglia include tutto il necessario per realizzare sopracciglia...
  • Lama per sopracciglia premium: La lama del rasoio per sopracciglia è realizzata in acciaio...
  • Forbici e pinzette professionali per sopracciglia: Le forbici e le pinzette per sopracciglia sono...
11,99 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Pinzetta

La depilazione delle sopracciglia con la pinzetta è uno dei metodi più usati, perché pratico e veloce da fare a casa.

Usa questo accessorio da sola solo se hai le sopracciglia già ben definite, in modo da dover procedere eliminando semplicemente l’eccesso.

Ovviamente, per togliere i peli procedi strappandoli nel senso di crescita, evitando di spezzarli; per questa operazione ti consigliamo di utilizzare una pinzetta dalla lama sottile.

Annuncio pubblicitario

Ceretta

Questo metodo di depilazione è molto più aggressivo rispetto al precedente, e solitamente è sconsigliato per le sopracciglia perché la zona oculare è molto delicata.

In caso di pelle sensibile che si irrita e arrossa facilmente, quindi, è opportuno ricorrere ad altri metodi, come pinzetta o filo arabo.

Filo arabo

La depilazione delle sopracciglia con il filo arabo è sempre più diffusa nei centri estetici.

Di cosa si tratta? E’ un metodo di depilazione delicato e perfetto per le pelli sensibili; in più, è preciso e consente di eliminare anche i peli più piccoli e sottili. 

Come si esegue? L’esperto utilizza un filo di cotone attorcigliato su se stesso per diverse volte, che muove con pollice e indice sulle zone da trattare; attraverso il movimento i peli vengono estirpati alla radice in modo delicato.

Trattandosi di un metodo abbastanza complesso è sempre opportuno rivolgersi all’estetista, evitando il fai da te.

Annuncio pubblicitario
Sopracciglia con filo arabo
Offerta
Maybelline New York Tattoo Brow Pomade Pot Cera...
Maybelline New York Tattoo Brow Pomade Pot Cera...
  • Cera per sopracciglia Pomade Pot
  • Sopracciglia scolpite fino a 24 h
  • Formula molto pigmentata ma facile da applicare
11,95 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Errori da evitare durante la depilazione

Depilare le sopracciglia da sole è tutt’altro che semplice, soprattutto se non hanno una forma ben definita.

Tra gli errori più comuni segnaliamo:

  • strappare i peli andando contropelo: sia con la pinzetta sia con la ceretta è fondamentale strappare i peli dalla parte giusta; evitare di andare contropelo è importante per non spezzare la peluria, che può portare anche alla comparsa dei peli incarniti.
  • Usare una pinzetta non idonea: sembrerà strano ma le pinzette non sono tutte uguali. Quindi, prima di procedere con il fai da te è importante scegliere la pinzetta giusta, che deve avere la punta sottile ed essere in acciaio, in quanto una lama troppo spessa può essere invasiva e aggressiva.
  • Depilarle spesso: le sopracciglia vanno depilate sì, ma non troppo spesso. Innanzitutto per evitare di stressare la zona oculare e poi perché in questo modo non si rischia di rovinare la forma.
  • Usare uno specchio che ingrandisce: lo specchio che ingrandisce è sconsigliato perché può distorcere la visione, con il rischio che si vanno a togliere troppi peli rovinando la definizione delle sopracciglia.
  • Evitare di usare le forbici per sfoltirle: perché l’effetto è poco naturale e, soprattutto, si avrà una ricrescita disordinata.
Depilazione sopracciglia
Lavera Gel Per Cura Di Sopracciglia (Colore...
Lavera Gel Per Cura Di Sopracciglia (Colore...
  • L'eyebrow styling gel conferisce alle sopracciglia la forma migliore con soli due steps; formare le...
  • Disponibile nella sfumatura trasparente, che intensifica il colore naturale delle sopracciglia, e...
  • Lavera é sinonimo per cosmetici naturali certificati al 100% - con pregiati costituenti di...
26,40 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Come disegnare le sopracciglia in modo preciso

Le sopracciglia sono la cornice del volto, per questo è importante prendersene cura e definirle in modo preciso.

Se non sono perfette naturalmente e vi sono, magari, dei punti vuoti si può rimediare disegnando e riempiendo le parti senza peli.

Per disegnare le sopracciglia il consiglio è di non stravolgere troppo la forma, in modo da ottenere un risultato quanto più possibile naturale e idoneo alla forma del proprio viso.

Le sopracciglia possono essere allungate se troppo corte, oppure riempite lì dove sono stati eliminati troppo peli, o ancora si può procedere alzando leggermente l’arcata sopraccigliare.

Annuncio pubblicitario

Per disegnare le sopracciglia esistono diversi metodi.

  • Make up.
  • Tattoo con dermopigmentazione.
  • Henné.
  • Microblading.
  • Laminazione.
Microblading sopracciglia
Offerta
NYX Professional Makeup Matita sopracciglia, Micro...
NYX Professional Makeup Matita sopracciglia, Micro...
  • Matita sopracciglia a due lati, Per definire e scolpire le sopracciglia, Ideale per sopracciglia...
  • Matita con punta ultra sottile per un risultato naturale e delicato
  • Finish naturale e a lunga durata con una tonalità marrone tenue con sottotono cenere
9,89 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Make up

Il make up ci viene sempre in aiuto, anche per le sopracciglia troppo sfoltite o per aggiustare una forma rovinata dall’eccessiva depilazione.

Prima di procedere con i prodotti giusti, ti consigliamo sempre di pettinare tutta l’arcata sopraccigliare, portando i peli verso l’alto. 

A questo punto si può procedere con una matita specifica, meglio se ben appuntita, e procedi disegnando piccoli tratti leggeri, sempre in direzione della ricrescita.

Alla fine, per un effetto naturale è consigliabile sfumare leggermente il disegno con un pennellino; per quanto riguarda il colore, è opportuno optare per una colorazione quanto più possibile simile al colore naturale. 

Oltre alle matite per occhi, in commercio vi sono anche degli efficienti prodotti in polvere utili per creare sfumature e per riempire gli spazi vuoti.

Annuncio pubblicitario

Alla fine, per definire e dare intensità allo sguardo applica il gel per sopracciglia, che oltre a fissarle per tutto il giorno, le mantiene in ordine e valorizza gli occhi.

Tatuaggio per sopracciglia

Un’altra tecnica per disegnare le sopracciglia è il tatuaggio. Trattandosi di un metodo invasivo è necessario rivolgersi a un professionista del settore.

Questa tecnica è indicata per coloro che hanno sopracciglia molto fini e sfoltite, e desiderano cambiare radicalmente la forma.

Il tattoo di questo tipo si esegue con la tecnica della dermopigmentazione, che tramite piccoli aghi colora la pelle andando a definire tutta l’arcata sopraccigliare.

Per la scelta del colore è importante sempre sceglierne uno simile al colore naturale dei capelli, in modo da non creare un distacco troppo netto; in più, trattandosi di una zona molto delicata è fondamentale usare colori bioriassorbibili, che sono totalmente differenti rispetto a quelli usati per tatuare il resto del corpo.

La dermopigmentazione consiste nell’eseguire dei piccoli tratti di colore, in modo da realizzare il disegno desiderato e riempire gli spazi vuoti. L’obiettivo è creare un effetto naturale e non semplicemente riempire con il colore l’arcata sopraccigliare.

Annuncio pubblicitario

Il tatuaggio con la dermopigmentazione dura all’incirca un anno, dopodichè è necessario sottoporsi a dei ritocchi per ravvivare il colore.

Henné

Le sopracciglia si possono colorare in modo naturale usando l’henné. Questo metodo si può fare a casa, ma è importante scegliere un prodotto di qualità.

Per preparare l’henné in modo corretto è bene seguire le indicazioni riportate sulla confezione; solitamente, bisogna miscelare la polvere di henné con acqua e qualche goccia di succo di limone, in modo da facilitare il processo di ossidazione. 

Lasciate riposare qualche ora e poi applicate sulle sopracciglia con l’aiuto di un cotton fioc; lasciate in posa qualche minuto e poi rimuovete l’eccesso.

La colorazione con henné dura circa un mese.

Microblading

Il microblading è una tecnica di recente diffusione, ma che ha avuto un enorme successo in tema di sopracciglia, perché dona un effetto molto naturale.

Annuncio pubblicitario

Con questa tecnica si va a disegnare il singolo pelo, seguendo la direzione naturale; al contrario del tatuaggio ha un effetto molto più realistico ma al tempo stesso ha una durata minore, dai 7 mesi a 1 anno.

Per eseguire il microblading è importante rivolgersi presso un centro estetico professionale; solitamente, il trattamento si divide in due sedute, durante la prima si progetta il disegno e si studia la forma, mentre nella seconda seduta si procede con la realizzazione.

Non è doloroso, perché l’esperto si avvale di un anestetico che viene applicato sulla parte da trattare subito dopo la prima battitura.

Alla fine del trattamento si può riscontrare un leggero rossore localizzato, successivamente si possono formare delle piccole crosticine che non vanno assolutamente eliminate perché cadono da sole.

Laminazione sopracciglia

La laminazione delle sopracciglia ha come scopo quello di dare un aspetto naturale allo sguardo. 

Questo trattamento, da eseguire presso professionisti del settore, va a infoltire l’arcata sopraccigliare e a stimolare la ricrescita.

Annuncio pubblicitario

Per eseguire la laminazione viene applicato una sorta di gel, che deve mantenere ferma la peluria; dopo di che si procede applicando dei prodotti naturali per definire e riempire lo sguardo, che vengono rimossi a fine trattamento.

Vengono applicate una tinta e la cheratina, che serve a nutrire, rinforzare e stimolare la crescita dei peli.

A fine trattamento non ci si può lavare il viso per almeno 24 ore.

La laminazione è consigliata a chi ha peli che tendono ad arruffarsi verso il basso, ma anche a chi ha sopracciglia sottili, oppure deboli.

Differenza tra tatuaggio, microblading e laminazione

I trattamenti più gettonati e richiesti per disegnare e definire le sopracciglia, come abbiamo visto in precedenza, sono la dermopigmentazione, la laminazione e il microblading.

Sono trattamenti differenti, ma con un obiettivo simile, ossia ridefinire l’arcata sopraccigliare e donare un effetto naturale allo sguardo e al viso.

Annuncio pubblicitario

La differenza tra microblading e tatuaggio è nella durata, perché quest’ultimo è permanente mentre il microblading è un rimedio semipermanente e l’aspetto positivo è che può essere modificato ogni due-tre anni.

Il tatuaggio, anche quello con l’henné, tende a sbiadire con il passare del tempo; di conseguenza, bisogna sempre sottoporsi a continui ritocchi.

In più, con il tatuaggio se si utilizzano pigmenti rossi, questi possono addirittura arrivare a macchiare la pelle.

Per quanto riguarda la laminazione, invece, è simile al microblading, con l’unica differenza che la prima ha proprio effetto rigenerante e favorisce la ricrescita; mentre, il microblading ha come unico scopo quello di infoltire e riempire eventuali buchi.

Trattamento per sopracciglia
Pennello Sopracciglia Pennelli Make Up Occhi Set -...
Pennello Sopracciglia Pennelli Make Up Occhi Set -...
  • SET DI PENNELLI SOPRACCIGLIA - include 3 pennelli occhi sintetici di livello professionale. Perfetto...
8,99 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Chi può sottoporsi a questi trattamenti e a chi sono sconsigliati

La laminazione, il microblading e la dermopigmentazione sono consigliati a chi desidera dare maggiore intensità e definizione agli occhi.

Ovviamente, vi sono delle controindicazioni; infatti, il microblading è sconsigliato a chi soffre di dermatite, a chi assume anticoagulanti, in gravidanza e allattamento, a chi soffre di diabete e artrite.

Annuncio pubblicitario

Anche la laminazione è sconsigliata sia in gravidanza sia in allattamento, e a chi soffre di particolari patologie agli occhi.

Per il tatuaggio, o dermopigmentazione, si sconsiglia il trattamento alle donne incinte e in caso di allattamento; inoltre, non è un trattamento indicato in estate poiché l’esposizione al sole può andare a modificare il risultato finale.

Tra gli altri casi segnaliamo:

  • presenza di nei.
  • Minori di 18 anni.
  • Infezioni cutanee.
  • Chi soffre di diabete.
  • Durante la chemioterapia.

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest.

Sopracciglia depilazione
Banner Amazon

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Ti potrebbe anche interessare

bambina sulla spiaggia con occhiali da sole e una crema solare in mano Creme solari
dieta per capelli e unghie sani Dieta per capelli e unghie sani: cosa mangiare e le vitamine da portare a tavola
pidocchi: cosa sono, cause, sintomi, come eliminarli Pidocchi
culotte de cheval: cosa sono, cause, rimedi e esercizi per ridurle Culotte de cheval
come nascondere i segni del costume Segni del costume: 5 astuzie per nasconderli
guarda tuo rossetto e scopri chi sei Guarda il tuo rossetto e scopri chi sei
macchie sul viso Macchie sul viso
gambe pesanti Le dritte contro le gambe pesanti
gambe stanche d'estate, i cosmetici che possono aiutare Gambe stanche d’estate, i cosmetici che ti possono aiutare
ShareTweetPin12

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Marcella La Cioppa

Marcella La Cioppa

Content editor e seo copywriter con diversi anni di esperienza nella comunicazione digitale. Sono appassionata di moda, beauty e tutto ciò che riguarda il mondo del fitness, dallo sport alla sana alimentazione.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

bambina sulla spiaggia con occhiali da sole e una crema solare in mano Creme solari 2024 : i migliori prodotti per proteggere la tua pelle
dieta per capelli e unghie sani Dieta per capelli e unghie sani: cosa mangiare e le vitamine da portare a tavola
pidocchi: cosa sono, cause, sintomi, come eliminarli Pidocchi: cosa sono, cause, sintomi e come eliminarli
culotte de cheval: cosa sono, cause, rimedi e esercizi per ridurle Culotte de Cheval: cosa sono, cause, rimedi e esercizi per ridurle
Depilazione perfetta: metodi, consigli e prodotti Ceretta, rasoio o crema per depilarsi?

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki