Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Smalto semipermanente: la guida completa

Maura Pistello by Maura Pistello
8 Gennaio 2021
in Bellezza
Smalto semipermanente : la guida completa
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Che cos’è e quanto dura lo smalto semipermanente?
  • Smalto semipermanente e ricostruzione in gel: le differenze
  • Come scegliere lo smalto semipermante
  • Come si applica lo smalto semipermanente
  • Come si rimuove lo smalto semipermanente?
  • Quanto costa fare lo smalto semipermanente dall’estetista?
  • Lo smalto semipermanente fatto a casa: ecco cosa ti serve
  • Controindicazioni dello smalto semipermanente

Lo smalto semipermanente è un tipo di smalto di lunga durata, che consente di avere le unghie in ordine per settimane.
Se fino a qualche anno fa, la tendenza in fatto di unghie le prediligeva lunghe, dalle forme e dimensioni impegnative e vistose, da un po’ di tempo si è tornati a uno stile più naturale e pratico. Quindi largo a unghie corte, molto curate e smaltate con un finish lucido e gloss.

Lo smalto semipermanente, nello specifico, è un prodotto fotoindurente che possiamo definire come una via di mezzo tra il classico smalto e la ricostruzione in gel.

Cosa si intende per prodotto fotoindurente? Una tipologia di prodotto applicata con una lampada LED o UV, che permette la polimerizzazione, cioè l’asciugatura e l’indurimento dello smalto.

Un trattamento che si può fare dall’estetista oppure a casa, e che regala mani in ordine e unghie ben curate; si differenzia dalla ricostruzione in gel perché è meno invasivo, molto più semplice da rimuovere e non modifica la forma naturale delle unghie.

NAVANINO Lampada UV LED, Può Curare Rapidamente i...
NAVANINO Lampada UV LED, Può Curare Rapidamente i...
  • 【Potenza Massima e Luci a LED】Lampada semipermanente potenze fino a 48 W, e 21 LED con...
  • 【3 Modalità di Asciugatura Rapida】Fornetto unghie semipermanente ha 30s, 60s, 99s (modalità...
  • 【Schermo LED】Quando metti la mano nella lampada uv unghie, funziona automaticamente, lo schermo...
Acquista su Amazon

Che cos’è e quanto dura lo smalto semipermanente?

Lo smalto semipermanente è molto simile a uno smalto classico, ma necessita di una lampada LED o UV che permette la polimerizzazione, cioè l’asciugatura e l’indurimento.

Quindi, si fissa all’unghia e dura all’incirca tre settimane senza sbeccarsi o scheggiarsi. La durata effettiva dipende da come viene eseguito, dalla qualità dei prodotti utilizzati e dalla velocità di ricrescita delle unghie.

Annuncio pubblicitario

Lo smalto semipermanente si può applicare sia sulle unghie già ricostruite sia su quelle naturali, e si può fare dall’estetista oppure a casa.

Se decidi di effettuare tutto a casa avrai bisogno di:

  • lampada UV
  • buffer per pulire la superficie ungueale da cuticole e pellicine
  • lima a doppia grana 100/180 per la manicure
  • gel base trasparente da applicare prima dello smalto sull’unghia pulita
  • smalto semipermanente
  • top coat da applicare dopo lo smalto per un finish lucido
  • solvente specifico per smalti semipermanenti, che va a eliminare i residui per avere un risultato più omogeneo.

Chi può fare lo smalto semipermanente

Lo smalto semipermanente è indicato per chi:

  • ha unghie naturali non rovinate dall’onicofagia
  • non vuole optare per la ricostruzione in gel, ma desidera avere una manicure perfetta
  • vuole curare le proprie unghie con un trattamento duraturo ma poco invasivo
  • desidera mani sempre in ordine, ma ha poco tempo da dedicare alla manicure.

Smalto semipermanente e ricostruzione in gel: le differenze

C’è un po’ di confusione tra smalto semipermanente e ricostruzione in gel.

Sostanzialmente, sono due trattamenti molto diversi, perché lo smalto semipermanente è uno smalto di lunga durata, adatto a chi ha già in partenza un’unghia in salute, con una forma gradevole e una superficie liscia.

Invece, il secondo è indicato per chi ha delle unghie rovinate, ad esempio chi pratica l’onicofagia oppure per chi ha una forma poco gradevole, ad esempio la forma piatta o poco allungata e proporzionata.

Annuncio pubblicitario

Infatti, la ricostruzione serve a creare una superficie più spaziosa e una forma regolare su cui applicare lo smalto.

In sostanza, quindi, la ricostruzione in gel consente di dare una nuova forma all’unghia, ed è un trattamento molto resistente che per la rimozione richiede la limatura del letto ungueale. 

Al contrario, lo smalto semipermanente non va a modificare la forma naturale dell’unghia, per questo viene effettuato su unghie già in salute; in più, è vero che dura meno, circa 2-3 settimane, ma si toglie in modo molto più semplice.

Offerta
GeekerChip Lima per unghie, set di 15 lima...
GeekerChip Lima per unghie, set di 15 lima...
  • Duraturo e Robusto: Queste lime per manicure sono perfette per tagliare rapidamente o modellare...
  • Lunga Durata A Doppio Lato: per l'uso con tutti i tipi di punte per manicure di bellezza per unghie...
  • Facile da usare: consente di modellare in modo rapido ed efficace le unghie e lucidare la superficie...
5,79 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon
Smalto semipermanente: la guida completa

Come scegliere lo smalto semipermante

Per scegliere lo smalto più adatto a te, come prima cosa ti consigliamo di fare attenzione alla forma e alla lunghezza delle dita e delle unghie, perché questo prodotto può aiutarti a mascherare qualche piccolo difetto, come ad esempio le dita poco affusolate.

Un altro elemento da prendere in considerazione è il colore dello smalto. Ricorda che le nuance chiare, pastello ma anche quelle più fluo e vivaci, e lo smalto trasparente sono perfetti in caso di unghie corte perché tendono ad allungare; mentre, i colori più scuri sono indicati per chi ha già una superficie ungueale curata e dita affusolate perché tendono a rimpicciolire.

Allenbelle Smalto Semipermante Per Unghie In Gel...
Allenbelle Smalto Semipermante Per Unghie In Gel...
  • Sei set di smalto gel ricostruzione unghie: l'articolo include 6 colori popolari, realizzati con...
  • Facile applicazione: è necessario polimerizzare con la lampada UV o LED per 60-90 secondi per...
  • Lunga durata per oltre 21 giorni: con la giusta applicazione, goditi più di 21 giorni indossando...
14,99 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon
Smalto semipermanente come sceglierlo

Come si applica lo smalto semipermanente

Lo smalto semipermanente si può applicare a casa; se sei alle prime armi, però, ti consigliamo di rivolgerti a un’estetista.

Annuncio pubblicitario

Lo smalto fotoindurente viene applicato come un classico smalto, ma necessita di una serie di fasi per la sua riuscita.

  1. Manicure: per prima cosa, bisogna fare la manicure per preparare l’unghia. Quindi, dare una forma regolare e spingere le cuticole per aumentare lo spazio della superficie ungueale. 
  2. Opacizzare: il secondo step è molto importante per una stesura ottimale dello smalto. Si opacizza il letto ungueale usando un buffer abrasivo, ossia un accessorio beauty dalla forma a mattoncino usato per levigare l’unghia.
  3. Passare la base: la base viene stesa con molta attenzione, soprattutto avendo cura di non tralasciare il margine libero, per evitare sollevamenti o bolle d’aria dello smalto. La base va polimerizzata sotto la lampada UV o LED.
  4. Stendere il colore: è questa la fase più difficile, e quella che richiede più precisione da parte dell’estetista che esegue la manicure con lo smalto semipermanente. Infatti, è importante ricordare che è uno smalto dalla consistenza molto più densa dello smalto classico. Quindi, va ben dosato. Su quante volte passarlo dipende da molte variabili: colore scelto e qualità dello smalto. Normalmente bastano due volte per un colore pieno. Tutte le passate necessitano, ovviamente, della polimerizzazione sotto la lampada.
  5. Passare il top coat: è il momento di sigillare lo smalto con un top coat. Questo donerà anche brillantezza al colore. Anche il top-coat, come le altre due fasi, va polimerizzato con la lampada a LED.
  6. Sgrassare: l’ultima fase è quella dedicata alla rimozione dello strato appiccicoso rimasto sopra all’unghia, applicando il nail cleaner, ossia un prodotto a base alcolica che serve a completare l’applicazione dello smalto gel semipermanente e rendere l’unghia più pulita e il colore più omogeneo.
Offerta
Burt's Bees Crema per Cuticole per Unghie, Olio di...
Burt's Bees Crema per Cuticole per Unghie, Olio di...
  • CREMA CONDIZIONANTE PER CUTICOLE: questa crema riparatrice per cuticole idrata e lenisce le cuticole...
  • INGREDIENTI NUTRIENTI E RESISTENTI: 100% di origine naturale, con olio di mandorle dolci e burro di...
  • FRESCO PROFUMO DI LIMONE: un pizzico di profumo naturale di limone lascia le unghie pulite e fresche
8,10 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Come applicare lo smalto semipermanente senza lampada

Lo smalto semipermanente si può applicare anche senza lampada UV. Come? Scegliendo smalti in gel specifici, che non hanno bisogno di essere asciugati nel fornetto.

Si tratta di prodotti molto in voga e apprezzati perché donano un finish simile ai classici smalti semipermanenti o in gel. 

Optare per questi prodotti è efficace se non si vuole ricorrere all’estetista, oppure se non si ha la lampada LED a casa; tra gli altri aspetti positivi segnaliamo:

  • facili da rimuovere: come il tradizionale smalto, si rimuove con il classico solvente per unghie.
  • Non necessitano l’esposizione ai raggi UV del tradizionale fornetto.
  • Sono più economici: il costo è nettamente inferiore rispetto allo stesso trattamento effettuato dall’estetista.
  • Durano a lungo: rispetto allo smalto classico dura anche 2 settimane.
  • Semplici da applicare: questo smalto si stende tranquillamente con il pennellino, come il comune smalto.
Smalto semipermanente come rimuoverlo

Come si rimuove lo smalto semipermanente?

Per rimuovere lo smalto semipermanente si usano dei solventi appositi. Generalmente la rimozione si esegue in 3 fasi.

  1. Si passa una lima in modo delicato sulla superficie dell’unghia, per eliminare il top coat lucido.
  2. Le unghie poi vengono avvolte una ad una, in pezzetti di alluminio con un battuffolo di cotone imbevuto con un solvente specifico per smalto semipermanente e si lasciano in posa per circa 15 minuti.
  3. I residui di smalto vengono eliminati con lo spingi cuticole.
  4. Puoi applicare sulle unghie pulite uno smalto trasparente rinforzante per nutrire le unghie stressate.

In qualche centro estetico viene usata anche la fresatrice, uno strumento che permette di ridurre di molto i tempi. E’ importante sapere però che se viene usata da mani inesperte può anche danneggiare l’unghia.

Annuncio pubblicitario

Per accorciare i tempi, si possono scegliere degli smalti molto più pratici. Si tratta dei peel-off, ovvero smalti che si staccano dall’unghia come pellicole.

Eumengman Elite99 Base e Top Coat Semipermanente...
Eumengman Elite99 Base e Top Coat Semipermanente...
  • Kit base e top coat essenziale di Elite99. Volume di 7,3 ml.
  • Smalti semipermanenti durevoli: offrono una lunga durata di oltre 21 giorni.
  • Resina atossica: smalto gel di alta qualità con leggero odore e buona tenacità. Smalti gel che...
7,99 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Come togliere lo smalto senza acetone

Rimuovere lo smalto semipermanente senza acetone è possibile; ecco alcuni metodi fai da te e con ingredienti facili da reperire in casa.

Aceto e succo di limone

L’aceto di vino bianco è efficace come solvente per unghie; infatti, essendo un acido naturale è ampiamente utilizzato in ambito beauty ma anche per la pulizia domestica.

Quindi, mescola un bicchiere di aceto di vino bianco con il succo di mezzo limone e immergi le unghie nella soluzione ottenuta per circa 15 minuti; rimuovi tutto con un dischetto di cotone.

Acqua calda e bastoncini di legno d’arancio

Un altro rimedio è con i bastoncini di legno d’arancio, che si usano nella manicure per trattare le cuticole.

In questo caso, tieni le mani in ammollo in acqua calda per almeno 20 minuti, in modo da far ammorbidire lo smalto indurito; dopo di che puoi procedere con il bastoncino scrostando lo smalto.
Ricorda di fare delicatamente per non stressare troppo la superficie ungueale.

Annuncio pubblicitario

Alcool

L’alcol è un altro rimedio per togliere lo smalto, si può usare sia quello denaturato sia quello puro, impiegato per la preparazione dei distillati. 

Come prima cosa, ti consigliamo di tenere le mani in ammollo in acqua calda e, successivamente, procedi strofinando sulle unghie dischetti di cotone imbevuti di alcol.

Top coat e lacca per capelli

Un altro metodo efficace è passare il top coat sull’unghia precedentemente limata; a questo punto, strofina un batuffolo di cotone sul top coat ancora fresco e aspetta che lo smalto vada via.

In caso contrario, spruzza un po’ di lacca per capelli e continua a strofinare fino a che lo smalto non si scioglie.

Quanto costa fare lo smalto semipermanente dall’estetista?

Il costo dello smalto semi permanente oscilla dai 25 ai 60 euro.

Tutto dipende dalla qualità dei prodotti utilizzati, dalla gamma di colori disponibili nel centro estetico e dall’esperienza delle operatrici. Se scegli di fare eseguire disegni, decorazioni o applicazione il prezzo sale.

Annuncio pubblicitario
smalto semipermanente a casa: materiale

Lo smalto semipermanente fatto a casa: ecco cosa ti serve

Se vuoi risparmiare e fare il semipermanente a casa, ormai esistono molti kit convenienti che ti permettono di cimentarti e ottenere un buon risultato anche a casa. Ecco di cosa hai bisogno:

  1. lampada a led da almeno 48 Watt
  2. due basi: la base iniziale e il gel fissante top coat
  3. smalto colorato. In commercio trovi dei kit che contengono tutto il necessario
  4. buffer per opacizzare
  5. liquido o salviettine sgrassanti
  6. solvente specifico per rimuoverlo.

Ovviamente, oltre a questo materiale, hai bisogno di diverse lime e del necessario per eseguire una manicure. In commercio esistono anche dei top coat che “trasformano” lo smalto classico in semipermanente, permettendoti di usare gli smalti che hai già in casa, senza investire in smalti specifici.

Facendo un rapido calcolo, il costo del materiale che acquisterai, sarà ammortizzato dopo 3 o 4 manicure con smalto semipermanente, dalla quinta manicure fatta a casa inizia il vero risparmio.

Se quindi sei un’assidua frequentatrice di nail spa o centri estetici e non puoi fare a meno di avere le unghie impeccabili, allora il fai da te potrebbe fare al caso tuo.

Kit unghie Mylee Prep & Polish con 100 salviette...
Kit unghie Mylee Prep & Polish con 100 salviette...
  • QUALITÀ DA SALONE Provato, testato e approvato dal salone per i migliori risultati ogni volta
  • PERFECT PREP Mylee Prep & Wipe pulisce e igienifica la superficie dell’unghia per prepararla alla...
  • RIMOZIONE SEMPLICE E EFFICACE Adatto per rimuovere lo strato appiccicoso durante la fase finale
13,48 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Controindicazioni dello smalto semipermanente

Lo smalto semipermanente ha moltissimi vantaggi in termini di durata e resa finale dello smalto. Ma è bene sapere che ogni volta che viene utilizzato un solvente apposito (generalmente più aggressivo di quello classico) per eliminare lo smalto semipermanente, questo effettua una sorta di peeling sullo strato superficiale dell’unghia che, nel lungo periodo, può indebolirla e ingiallirla.

Il consiglio è quello di fare delle pause nel corso dell’anno per aiutare l’unghia di rigenerarsi e respirare. 

Annuncio pubblicitario
Offerta
Mylee, acetone per rimuovere lo smalto gel, per...
Mylee, acetone per rimuovere lo smalto gel, per...
  • Acetone per la rimozione di unghie con smalto in gel. Lucidante, di qualità professionale per...
  • Forte ed affidabile, con il 100% di puro acetone per istituti tecnici e saloni professionisti. Senza...
  • Rimuove lo smalto, il gel, la vernice, i glitter, l'adesivo, le punte delle unghie, gli acrilici, la...
9,99 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon
Smalto semipermanente in gravidanza

Smalto semipermanente in gravidanza

Applicare lo smalto semipermanente in gravidanza non comporta alcun rischio, né per la mamma né per il bambino.

E’ importante ricordare che questo trattamento tende a indebolire il letto ungueale, e durante la gravidanza le unghie sono già molto più fragili, di conseguenza dopo l’applicazione potrebbero risultare ancora più danneggiate.

Per tale motivo, il consiglio è di non sottoporsi troppo frequentemente a questo trattamento se si è in dolce attesa e, soprattutto, se si è delle principianti è meglio rivolgersi sempre a un centro estetico.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su Pinterest.

smalto semipermanente: la guida completa
banner amazon

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Ti potrebbe anche interessare

bambina sulla spiaggia con occhiali da sole e una crema solare in mano Creme solari
dieta per capelli e unghie sani Dieta per capelli e unghie sani: cosa mangiare e le vitamine da portare a tavola
pidocchi: cosa sono, cause, sintomi, come eliminarli Pidocchi
culotte de cheval: cosa sono, cause, rimedi e esercizi per ridurle Culotte de cheval
come nascondere i segni del costume Segni del costume: 5 astuzie per nasconderli
guarda tuo rossetto e scopri chi sei Guarda il tuo rossetto e scopri chi sei
macchie sul viso Macchie sul viso
gambe pesanti Le dritte contro le gambe pesanti
gambe stanche d'estate, i cosmetici che possono aiutare Gambe stanche d’estate, i cosmetici che ti possono aiutare
ShareTweetPin47

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Maura Pistello

Maura Pistello

Content editor e blogger di lifestyle e cucina, scrivo per il canale di ricette e bellezza. Sono specializzata nell'ideazione e redazione di ricette light a basso contenuto di grassi e zuccheri. Inoltre sono esperta di beauty, cura del corpo con particolare attenzione alla cosmesi biologica.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

bambina sulla spiaggia con occhiali da sole e una crema solare in mano Creme solari 2024 : i migliori prodotti per proteggere la tua pelle
dieta per capelli e unghie sani Dieta per capelli e unghie sani: cosa mangiare e le vitamine da portare a tavola
pidocchi: cosa sono, cause, sintomi, come eliminarli Pidocchi: cosa sono, cause, sintomi e come eliminarli
culotte de cheval: cosa sono, cause, rimedi e esercizi per ridurle Culotte de Cheval: cosa sono, cause, rimedi e esercizi per ridurle
Depilazione perfetta: metodi, consigli e prodotti Ceretta, rasoio o crema per depilarsi?

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki