Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Mai più capelli con la forfora grazie al catrame minerale

Marta Manzo by Marta Manzo
10 Ottobre 2019
in Bellezza
shampoo-catrame-carbone
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Shampoo al catrame di carbone: che cos’è
  • Le cause che determinano la forfora: la psoriasi
  • Che cos’è lo shampoo al catrame di carbone
  • Come agisce il catrame minerale sul cuoio capelluto
  • Il catrame minerale può davvero risolvere il problema della forfora?
  • Quali sono i rischi

Lo shampoo al catrame di carbone è una possibile soluzione per risolvere i problemi della cute, legati soprattutto alla forfora nelle forme più gravi, in particolar modo quando si tratta di psoriasi. Ecco cosa spiegano gli esperti a proposito di questo elemento biologico.

Shampoo al catrame di carbone: che cos’è

Il catrame di carbone (detto anche catrame minerale) è una sostanza densa e nera, che si ottiene come sottoprodotto della produzione di carbone.  Quest’ultimo potrebbe non sembrare un ingrediente cosmetico, ma in realtà è utilizzato nei prodotti antiforfora per i capelli.

Gli shampoo al catrame minerale sono indicati per trattare il cuoio capelluto, quando è pruriginoso, molto secco e squamoso. Dunque, questo ingrediente naturale può essere utile per attenuare la forfora, anche nei casi più gravi.

Le cause che determinano la forfora: la psoriasi

forfora - capelli

La pelle di una persona, colpita da psoriasi, risulta infiammata e secca. Si tratta di una vera e propria malattia, che si verifica quando il sistema immunitario invia segnali difettosi alle cellule della pelle, dicendo loro di maturare e riprodursi troppo rapidamente. Se la  psoriasi colpisce il cuoio capelluto, quest’ultimo tende a desquamarsi eccessivamente.

Come afferma il prof. Marcello Monti, dermatologo dell’ospedale Humanitas, in un’intervista rilasciata sul magazine Humanitas Salute:

Quando la psoriasi è limitata e non s’ intende ricorrere ai farmaci, si possono impiegare i così detti riducenti naturali: ovvero, quei principi attivi presenti in natura che, applicati sulla cute, hanno dimostrato di ridurre la crescita psoriasica.

prof. Marcello Monti

Tra questi rientra, appunto,  il carbone minerale.

Annuncio pubblicitario

Che cos’è lo shampoo al catrame di carbone

Gli shampoo al catrame di carbone sono prodotti cosmetici medicati, intesi a prevenire la formazione di forfora e prurito con l’aiuto del catrame minerale. Questi shampoo rientrano in una categoria di farmaci chiamati cheratoplastici, che aiutano a promuovere la normale cheratinizzazione, vale a dire il processo di formazione e spargimento delle cellule della pelle.

La forfora si verifica quando questo processo accelera, portando a un accumulo di squame, prurito e irritazione. Ripristinando la cheratinizzazione, il prurito diminuisce così come l’irritazione del cuoio capelluto. Gli shampoo al catrame di carbone variano in concentrazione; quella più elevata ha effetti più forti.

Come agisce il catrame minerale sul cuoio capelluto

Applicando lo shampoo sulla cute, si rallenta la crescita delle cellule morte, liberando la pelle da queste ultime.  Lo shampoo al catrame minerale può essere efficace, ma in alcune persone può provocare delle allergie, essendo comunque un prodotto piuttosto forte.  Inoltre, un uso a lungo termine dello shampoo al catrame di carbone può causare una condizione nota come acne al catrame, in cui i follicoli piliferi si infiammano.

Ecco perché questi prodotti devono essere utilizzati solo dopo un consulto specialistico da parte di un dermatologo – che sa consigliare la tipologia di prodotto adatta a voi e il miglior percorso terapeutico.

In genere si consiglia di utilizzare il prodotto a base di carbone minerale due volte a settimana, ma il  medico può prescrivere un giorno aggiuntivo o ridurre il numero di applicazioni in base alle condizioni della pelle, alla sensibilità e alla risposta al trattamento.

Il catrame minerale può davvero risolvere il problema della forfora?

shampoo-antiforfora

Il catrame minerale non è sempre la chiave giusta per il trattamento dei problemi legati alla forfora. ll medico deve prima determinare quali sono le cause che la determinano. Lo shampoo al catrame di carbone funziona sia per la dermatite seborroica che per la psoriasi, ma se non è sostenibile perché causa irritazione, il medico può offrire un trattamento alternativo.

Annuncio pubblicitario

Altre opzioni di trattamento della forfora comprendono gli shampoo antifungini o gli  shampoo agli acidi salicilici, ma non vale mai la pena provare a risolvere il problema da soli.

Quali sono i rischi

Come raccomandano anche gli esperti del network di ricerca clinica Accel Research Sites, è importantissimo parlare con il vostro medico prima di provare lo shampoo al catrame di carbone, in particolare se:

  • Sei incinta, in allattamento o sospetti di avere un bambino in grembo
  • Se stai già assumendo altri farmaci per la psoriasi (anche non prescritti dal tuo medico)
  • Se hai ferite o tagli sul cuoio capelluto

In questi casi, il carbone minerale potrebbe interferire negativamente. Evitare poi assolutamente di usare i preparati al Catrame Minerale sui capelli perché ne altera il colore.

Questi ultimi si applicano sul corpo per trattare la psoriasi – sempre e solo sotto stretto controllo medico – tranne che sulle aree delicate, come il volto o i genitali. Il preparato è fotosensibilizzante e non va esposto alla luce diretta solare.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Marta Manzo

Marta Manzo

Giornalista freelance e videomaker, per alcuni portali online scrivo di food e green economy. Per Melarossa mi occupo di news, tra studi sulla salute, tecnologia, tendenze e ricette.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

bambina sulla spiaggia con occhiali da sole e una crema solare in mano Creme solari 2024 : i migliori prodotti per proteggere la tua pelle
dieta per capelli e unghie sani Dieta per capelli e unghie sani: cosa mangiare e le vitamine da portare a tavola
pidocchi: cosa sono, cause, sintomi, come eliminarli Pidocchi: cosa sono, cause, sintomi e come eliminarli
culotte de cheval: cosa sono, cause, rimedi e esercizi per ridurle Culotte de Cheval: cosa sono, cause, rimedi e esercizi per ridurle
Depilazione perfetta: metodi, consigli e prodotti Ceretta, rasoio o crema per depilarsi?

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki