Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
informazione pubblicitaria

Home » Bellezza » Cura dei capelli: le regole quotidiane da seguire

Cura dei capelli: le regole quotidiane da seguire

Claudia Manari di Claudia Manari
19 Dicembre 2018
Cura dei capelli
57
SHARES
396
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

La cura dei capelli deve avere come l’obiettivo principale di renderli meno fragili possibile: la loro bellezza e la loro lucentezza, infatti, sono strettamente connesse alla loro resistenza. Un capello fragile tende non solo a cadere, ma, prima ancora, a dividersi in due, provocando le antiestetiche doppie punte.

E allora, cosa fare per rendere il fusto del capello più resistente? Per prima cosa, devi evitare i trattamenti cosmetici che danneggino i capelli, come le permanenti (che in molte fanno proprio d’estate per non doversi fare la piega quando fa caldo) e le decolorazioni. Adesso che i capelli sono già stressati dal sole estivo, non metterli ulteriormente alla prova! Per prevenire la rottura/caduta dei capelli, riduci al minimo anche le piastre alliscianti e gli arriccia capelli: il calore di questi strumenti, a diretto contatto la chioma, la rende debolissima!

1 – Cura dei capelli: una dieta sana e varia

Come far crescere i capelli sani? Ovviamente non puoi prescindere da una dieta bilanciata, completa di tutti i nutrienti. Anche i principali integratori per capelli, infatti, contengono un mix di vitamine, minerali, antiossidanti e aminoacidi. L’alimentazione per capelli sani, in particolare, prevede una buona dose di ferro, da assumere non solo con carne e legumi: ci sono alimenti “insospettabili” che ne contengono grandi quantità, come le vongole e il cioccolato extrafondente!
Leggi anche: Dieta per capelli e unghie sani

2 – Scegli i prodotti giusti!

Ormai di prodotti per la cura dei capelli ce ne sono di tutti i tipi e per tutte le esigenze: shampoo, balsami, creme per capelli grassi, secchi, sottili, ricci, colorati, etc. Quindi, vietato acquistare il primo prodotto che ti capita! Avere il corretto shampoo da utilizzare per il lavaggio dei capelli, giorno dopo giorno, può salvare la tua capigliatura ed è tra i principali rimedi per la caduta dei capelli. E questo vale anche per gli uomini, perché ci sono linee specifiche anche per loro.

Leggi anche: Capelli al sole: come proteggerli e curarli

3 – Il momento del lavaggio e dell’asciugatura

Per la cura dei capelli, questa fase è fondamentale. A questo proposito, va sfatato il mito secondo cui i lavaggi frequenti danneggiano i capelli: in realtà puoi lavarli anche ogni giorno, soprattutto se soffri di eccesso di sebo.
Detto questo, ecco alcuni piccoli accorgimenti salva – capelli da seguire:

  • pettinali sempre prima di bagnarli, per ridurre la formazione di nodi e il conseguente obbligo di doverli districare faticosamente, danneggiandoli
  • tamponali prima di asciugarli, per evitare che si rompano attraverso una sorta di effetto “cottura”.

Anche il momento dell’asciugatura è importantissimo. Come prendersi cura dei capelli durante questa fase?

Annuncio pubblicitario
  • Non usare il phon ad alte temperature e non accostarlo troppo vicino.E poi, la cura dei capelli prevede regole anche per l’utilizzo di spazzola e pettine: non spazzolare mai troppo a lungo i tuoi capelli (i 100 colpi di spazzola consigliati delle nonne non sono così salutari!).
  • non cotonarli, altrimenti le cuticole si staccano.

4 – Capelli sani e forti: un rimedio dalla natura

Ci sono diversi rimedi naturali per la cura dei capelli. Per fortificarli, puoi provare questo: prepara un impacco fatto con 1 avocado maturo (schiacciato per bene con la forchetta) e 1 tuorlo d’uovo. Applicalo sulla chioma e lascialo in posa per qualche minuto prima di risciacquare e lavare per bene i capelli. Risultato garantito!

Share57Tweet

Rimani aggiornato sulle novità di Melarossa.it

Cancella Iscrizione

Altri articoli

informazione pubblicitaria
Claudia Manari

Claudia Manari

Laureata in Comunicazione, ho collaborato con il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali e collaboro con la RAI dal 2003, in qualità di autrice di programmi che si occupano anche di nutrizione e benessere. Per Melarossa scrivo soprattutto di salute, di prevenzione delle patologie legate al cibo e non solo, ma anche di dermatologia e tematiche affini.

Annuncio pubblicitario

Articoli popolari

  • tabata: allenamento e programmi ( tabelle))

    Tabata: cos’è, come funziona il protocollo di allenamento e programmi per bruciare grasso e tonificare addominali

    68 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Ricette per la colazione: 17 idee sane e light

    645 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Programma allenamento corsa: come allenarti e tabelle per principianti e esperti

    165 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Biscotti con fiocchi d’avena

    1068 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Grasso addominale: cos’è, cause, rischi e come smaltirlo

    81 condivisioni
    Share 0 Tweet 0

Articoli correlati

Creme solari: i consigli e i prodotti per proteggere la pelle
dieta per capelli e unghie sani Dieta per capelli e unghie sani
pidocchi: chi sono e come eliminarli Pidocchi: ecco chi sono e come eliminarli
come eliminare la culotte de cheval Via la culotte de cheval con i consigli del nutrizionista
Depilazione perfetta: metodi, consigli e prodotti Ceretta, rasoio o crema per depilarsi?

Iscriviti alla Newsletter

informazione pubblicitaria

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

Questo sito rispetta i principi della carta HONcode.
Verifica qui.

Chi siamo

- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer

App Melarossa

- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso

Link Utili

- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

© Copyright 2021 - Grapho s.r.l

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home Page
  • Dieta Melarossa
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette light
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki