Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Maschere per il viso fai da te: ricette per ogni tipo di pelle

Clarissa Pistello by Clarissa Pistello
16 Dicembre 2022
in Bellezza
maschere per il viso fai da te per ogni tipi di pelle
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Maschere per il viso fai da te
  • Maschera per il viso fai da te: una coccola, ma green
  • Maschere per il viso fai da te: raccomandazioni
  • 1 – Maschera sebo riequilibrante per pelle grassa
  • 2 – Maschera per pelle irritata
  • 3 – Maschere per il viso per pelle secca
  • 4 – Maschere per il viso illuminante fai da te
  • 5 – Maschera esfoliante fai da te

Le maschere per il viso sono uno dei trattamenti considerati erroneamente, superflui all’interno della skin care routine.

Devi sapere, invece, che fare almeno una maschera per il viso specifica alla settimana, migliora nel tempo l’aspetto della pelle rendendola purificata, luminosa e idratata. In commercio, c’è veramente l’imbarazzo della scelta, trovi maschere viso di ogni tipologia e prezzo e ingredienti.

Maschere per il viso fai da te

Però, la redazione di Melarossa ha pensato di darti delle dritte più sostenibili ed economiche. Infatti, basta guardare nella dispensa e nel frigorifero, per trovare ingredienti validi e ricchi di proprietà benefiche per la pelle, ottime da usare per comporre le tue maschere per il viso fai da te.

Quindi, basta provare una delle ricette che ti proponiamo e non vedrai l’ora di sperimentarne altre.

Maschera per il viso fai da te: una coccola, ma green

Se usi gli ingredienti che hai in casa, avrai delle maschere viso sicuramente più economiche e sane. Nessun conservante, silicone parabene e paraffina che invece, purtroppo, puoi trovare facilmente nelle maschere e nei prodotti in commercio.

Segui quindi i nostri suggerimenti e prenditi anche tu cura del viso stando lontano da sostanze chimiche, conservanti e coloranti. Scegli la maschera per il viso fai da te migliore per la tua pelle e divertiti a miscelare gli ingredienti in casa!

Annuncio pubblicitario
maschere per il viso: ricette per ogni tipo di pelle

Maschere per il viso fai da te: raccomandazioni

Prima di applicare le maschere fai da te, ricordati di lavare accuratamente il viso.

In caso di allergie o di pelle particolarmente sensibile o con lesioni, il consiglio è di non usare trattamenti fai da te. Nel dubbio, rivolgiti al tuo dermatologo o estetista per non correre rischi.

Inoltre, se hai intenzione di esporti al sole, anche solo per tempi brevi, non fare trattamenti a base di agrumi. Sono fotosensibili e potresti rischiare eritemi e bruciature, per questo ti abbiamo proposto maschere che non ne contengono.

1 – Maschera sebo riequilibrante per pelle grassa

maschera per il viso per pelle grassa

Ingredienti

  • 2 cucchiaini di mela frullata.
  • 2 cucchiaini di yogurt.
  • Farina d’avena, 2 cucchiaini.

Mescola gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo. Questa maschera ti aiuta ad eliminare le impurità dalla pelle e a richiudere i pori grazie all’avena, che ha la funzione dell’argilla, quindi asciuga il viso rimuovendo il sebo in eccesso.

In posa per 10/15 minuti, risciacquare con acqua tiepida, asciugare il viso e applicare una crema idratante.

Inoltre, la mela cruda ha una funzione astringente mentre lo yogurt serve a mantenere l’idratazione e a rendere la maschera poco aggressiva.

Oltre a questa maschera per il viso fai da te, leggi anche maschera zucca: 3 ricette fai-da-te per una pelle tonica e prova le maschere con questo ortaggio dalle innumerevoli proprietà.

Annuncio pubblicitario

2 – Maschera per pelle irritata

maschere per il viso per le pelle irritate

Ingredienti

  • 2 cucchiaini di miele.
  • Infuso di menta.
  • 2 cucchiaini di polpa di cetrioli.

Mescola tutti gli ingredienti ed aggiungi a poco a poco l’infuso di menta fino ad ottenere un composto denso.

In posa per 10/15 minuti, risciacquare con acqua tiepida, asciugare il viso e applicare una crema idratante.

Questo trattamento di bellezza è un toccasana per il viso stressato, poiché ti fa ritrovare lucentezza grazie al potere vitaminico del miele e sollievo grazie alle proprietà depurative e rinfrescanti di menta e cetriolo.

Inoltre, per ritrovare la luminosità, e ottenere un’azione anti-age, ti consigliamo di leggere il nostro articolo Maschera fai-da-te alle arance per combattere l’invecchiamento.

3 – Maschere per il viso per pelle secca

maschere per il viso idratanti da fare in casa

Ingredienti

  • 2 cucchiaini di yogurt.
  • 1 cucchiaio di olio di mandorle o 1 banana frullata.

Unisci gli ingredienti e procedi all’applicazione per rendere la tua pelle morbida, idratata e nutrita. Infatti, l’olio di mandorle ha un forte potere idratante e nutriente capace di rendere la tua pelle di nuovo elastica e soffice. Puoi eventualmente sostituirlo con una banana frullata ottenendo gli stessi risultati.

Annuncio pubblicitario

In posa per 10/15 minuti, risciacquare con acqua tiepida, asciugare il viso e applicare una crema idratante.

Anche l’arancia è un frutto alleato della tua pelle, ti consigliamo la lettura del nostro articolo 3 maschere viso fai da te con le arance per imparare ad usare questo agrume nella preparazione delle tue maschere per il viso fai da te.

4 – Maschere per il viso illuminante fai da te

maschera illuminante per il viso

Ingredienti

  • 2 cucchiaini di yogurt.
  • 1 cucchiaino di miele.
  • 2 cucchiaini di cacao amaro in polvere.

Mescola accuratamente tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto né troppo denso né troppo liquido e applicalo sulla pelle.

Lo yogurt ed il miele contribuiscono a donarti un colorito sano e naturale, mentre il cacao ha una funzione illuminante e anti-ossidante, grazie all’elevato contenuto di polifenoli.

In posa per 10/15 minuti, risciacquare con acqua tiepida, asciugare il viso e applicare una crema idratante.

Ti consigliamo di leggere anche il nostro approfondimento sulla 7 maschere per una pelle luminosa, dove potrai scegliere la maschera più adatta alle tue esigenze con la frutta o la verdura che più ti inspira.

5 – Maschera esfoliante fai da te

maschere per il viso: maschera esfoliante fai da te

Ingredienti

Annuncio pubblicitario

Questo scrub è perfetto per prepararti all’esposizione solare, ma può essere eseguito anche tutto l’anno per togliere l’opaco dalla pelle e renderla più luminosa perché porta via le cellule morte, che rendono il tuo viso spento e arido.

Il risultato? Una pelle morbida e brillante.

L’ideale è quello di lasciare in posa il composto ottenuto per 10 minuti, allo scadere del tempo, prima di sciacquare tutto. Puoi massaggiare l’emulsione sul viso per utilizzare l’azione dello scrub per illuminare la pelle del viso.

Se sei alla ricerca di altre maschere, ti consigliamo di leggere anche il nostro articolo sulle maschere schiarenti fai da te, dove trovi consigli specifici e gli ingredienti giusti per illuminare la pelle e contrastare la comparsa delle macchie.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin675

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Clarissa Pistello

Clarissa Pistello

Giornalista, ho una laurea magistrale in Scienze politiche e relazioni internazionali con un Master in Digital Communication, Brand e Content Creation. Dopo aver svolto attività di Social Media Manager presso diverse realtà editoriali, a Melarossa rivesto il ruolo di CX Manager, Accounting, Gestione canale YouTube Melarossa in ottica SEO e Assistente di produzione video. Nello specifico mi occupo dell’App e partecipo alla stesura di articoli per il sito.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

bambina sulla spiaggia con occhiali da sole e una crema solare in mano Creme solari 2024 : i migliori prodotti per proteggere la tua pelle
dieta per capelli e unghie sani Dieta per capelli e unghie sani: cosa mangiare e le vitamine da portare a tavola
pidocchi: cosa sono, cause, sintomi, come eliminarli Pidocchi: cosa sono, cause, sintomi e come eliminarli
culotte de cheval: cosa sono, cause, rimedi e esercizi per ridurle Culotte de Cheval: cosa sono, cause, rimedi e esercizi per ridurle
Depilazione perfetta: metodi, consigli e prodotti Ceretta, rasoio o crema per depilarsi?

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki