Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Gli oli essenziali da portare in vacanza

Fabrizia Falzetti by Fabrizia Falzetti
11 Agosto 2020
in Bellezza
olio essenziale in vacanza
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Come si utilizzano gli oli essenziali
  • Gli oli per le scottature solari
  • Oli essenziali anche contro gli insetti
  • L’olio di arancio amaro aiuta il relax
  • E aiuta i problemi digestivi
  • Olio di rosmarino: i benefici
  • Come conservare gli oli essenziali
  • Quando non vanno utilizzati

Gli oli essenziali sono prodotti naturali ottenuti per estrazione da piante officinali ed aromatiche. Dopo l’estrazione si presentano come sostanze oleose, liquide ed estremamente profumate. Si tratta, dunque, di prodotti molto pregiati, utilizzati ed apprezzati fin dall’antichità.

Le loro proprietà ed azioni nel nostro organismo sono numerose e, quindi, in alcuni casi ricorrere agli oli può rivelarsi molto utile. Scopriamo, con il professor Ciro Vestita, docente di fitoterapia all’Università di Pisa, quali sono le loro caratteristiche e quali oli essenziali conviene mettere nella valigia delle vacanze.

Come si utilizzano gli oli essenziali

L’uso degli oli essenziali può essere, innanzitutto, topico: possiamo utilizzarli in purezza, massaggiandoli sulla pelle. L’applicazione sull’epidermide può avvenire anche per mezzo di creme, unguenti e lozioni, che abbiano l’olio essenziale tra gli ingredienti.

L’utilizzo di questi oli può essere anche ambientale, diffondendone l’aroma nello spazio intorno a noi. Molte persone trovano giovamento per il corpo e per la psiche attraverso l’aromaterapia. Questa modalità di utilizzo consente di deodorare e profumare gli ambienti in modo del tutto naturale.

“E poi c’è l’uso orale, per il quale è fondamentale chiedere sempre il parere dell’esperto”, spiega il professor Vestita. “Benché siano sostanze naturali, gli oli essenziali si comportano come dei veri e propri farmaci e possono avere effetti collaterali importanti se non utilizzati correttamente”. Prima di assumere un olio per via orale, inoltre, è importante accertarsi sempre che sia anche per uso alimentare.

Gli oli per le scottature solari

Ma quali sono gli oli che conviene portarsi dietro quando si parte per le vacanze?

Annuncio pubblicitario

Innanzitutto, un olio per le scottature provocate dai raggi del sole. Capita spesso in vacanza, ad esempio dopo una giornata in spiaggia, che la pelle alla sera risulti rossa ed infiammata. In questo caso, massaggiare sulla zona interessata piccole dosi di un olio essenziale, facendolo assorbire bene dall’epidermide, potrà donare sollievo.

“Scegliamo un olio con effetto antisettico, rinfrescante e lenitivo, come l’olio di lavanda”, consiglia il professor Vestita. “Le sue proprietà calmanti lo rendono molto adatto anche nel caso in cui venissimo strusciati da una medusa. Gli stessi effetti benefici possiamo ottenerli con l’olio di eucalipto e l’olio di menta”.

Oli essenziali anche contro gli insetti

L’estate è anche la stagione delle zanzare e di tanti altri fastidiosi insetti che si scatenano con il caldo.

“In generale gli oli essenziali sono molto utili per allontanare gli insetti in modo atossico”, spiega il professor Vestita.

Possiamo versane qualche goccia in una spugnetta e lasciarla sul davanzale della finestra, in modo da tenere lontane le zanzare. Oppure possiamo diluirne qualche goccia in acqua ed utilizzare questa soluzione per le pulizie domestiche (magari con l’aggiunta di bicarbonato, con proprietà disinfettanti). L’odore degli oli essenziali è tanto piacevole per il nostro olfatto quanto sgradito agli insetti.

Ma se questo non dovesse bastare e venissimo punti? “Possiamo ricorrere all’olio di calendula”, continua il professore. “Applichiamolo direttamente sul ponfo con un lieve massaggio, oppure facendo un impacco con una garzetta imbevuta: aiuterà a ridurre il prurito e il gonfiore provocati dalla puntura dell’insetto”.

Annuncio pubblicitario
olio-essenziale

L’olio di arancio amaro aiuta il relax

Tra gli oli che si possono assumere per via orale, possiamo ricorrere al famoso olio di arancio amaro (melangolo), utile per calmare lo stress.

I primi giorni di vacanza, quando abbiamo ancora addosso tutta l’ansia provocata dal lavoro, qualche goccia diluita in poca acqua può essere molto utile per ritrovare calma e tranquillità.

“L’olio di arancio è anche di aiuto, grazie al suo effetto sedativo, a limitare l’insonnia”, aggiunge il professor Vestita. La difficoltà ad addormentarsi, infatti, può colpire anche in vacanza, ad esempio per effetto dell’adrenalina prodotta durante un’emozionante giornata di viaggio.

E aiuta i problemi digestivi

Assumere olio di arancio amaro può aiutare a contrastare anche i disturbi della digestione, molto frequenti quando si viaggia.

Qualche goccia potrebbe essere utile anche per risolvere problemi di stitichezza. “In questi casi sono consigliati anche massaggi sull’addome (quindi uso topico, non orale) con olio essenziale di menta, basilico o camomilla”, aggiunge il professor Vestita.

oli essenziali 1

Olio di rosmarino: i benefici

Si tratta di un olio dalle tante proprietà, utile a contrastare diversi disturbi.

Annuncio pubblicitario

“Se ingerito, ad esempio aggiungendone poche gocce in un cucchiaio di miele, può favorire il drenaggio biliare e quindi la digestione”, dice il professore.

“Se invece viene diluito in olio di mandorle può essere usato localmente per dolori articolari e traumi, sciogliendo edemi localizzati”. Pensiamo ad un mal di schiena improvviso in vacanza, così come ad una ecchimosi o ad una contusione procurataci praticando sport in spiaggia. Olio di rosmarino in valigia, quindi!

Come conservare gli oli essenziali

Una corretta conservazione dei prodotti serve a preservarne al meglio caratteristiche e proprietà.

“Non dimentichiamo che questi oli sono volatili”, spiega il professor Vestita. “Il loro contenitore va sempre chiuso bene dopo ogni utilizzo; inoltre, bisogna evitare di lasciarlo aperto per molti minuti”.

Quando non vanno utilizzati

Sicuramente è sconsigliato l’utilizzo di oli essenziali alle donne in gravidanza e a tutti coloro che presentano allergie specifiche ad un determinato componente.

In generale, il soggetto allergico dovrebbe porre molta attenzione all’uso di sostanze esterne: anche l’aromaterapia può costituire un rischio!

Annuncio pubblicitario

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su Pinterest.

oli essenziali 3

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Fabrizia Falzetti

Fabrizia Falzetti

Film producer e organizzatrice. Appassionata di geopolitica, cucina etnica e alimentazione sana. Collaboro con Melarossa dal 2019 per il coordinamento redazionale e la pianificazione editoriale.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

bambina sulla spiaggia con occhiali da sole e una crema solare in mano Creme solari 2024 : i migliori prodotti per proteggere la tua pelle
dieta per capelli e unghie sani Dieta per capelli e unghie sani: cosa mangiare e le vitamine da portare a tavola
pidocchi: cosa sono, cause, sintomi, come eliminarli Pidocchi: cosa sono, cause, sintomi e come eliminarli
culotte de cheval: cosa sono, cause, rimedi e esercizi per ridurle Culotte de Cheval: cosa sono, cause, rimedi e esercizi per ridurle
Depilazione perfetta: metodi, consigli e prodotti Ceretta, rasoio o crema per depilarsi?

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki