Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

I consigli della dermatologa per scegliere la crema da giorno

Sylvie Pariset by Sylvie Pariset
8 Agosto 2015
in Bellezza
i consigli per acquistare la giusta crema
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Eccoti i consigli della dermatologa per trovare la crema da giorno adatta ai tuoi bisogni, poiché con tutte le creme che ci sono sul mercato, è spesso molto difficile scegliere quella giusta e più adatta al tuo viso.

Capita a tutte le donne di comprare una crema e dopo qualche giorno abbandonarla. Melarossa ha chiesto alla Dottoressa Grazia Primavera, dermatologa, di darti alcune dritte sulla scelta della crema da giorno.

La crema da giorno deve essere idratante?

L’obiettivo di qualsiasi crema è quello di mantenere il buono stato fisiologico della pelle. Bisogna iniziare prestissimo ad utilizzarle perché chiunque – anche le più giovani – sono comunque sottoposte a fattori ambientali esterni come il sole, il freddo, lo smog, che disturbano in qualche modo lo stato della pelle.

Una crema deve contenere una serie di principi attivi che devono essere innanzitutto idratanti. Infatti,  l’idratazione riguarda non solo lo stato superficiale della pelle, ma anche gli strati più profondi. Molto spesso infatti si aggiungono a delle creme semplici delle molecole, come ad esempio l’acido ialuronico, per la loro capacità di veicolare l’acqua in profondità.

Per una pelle normale, si può usare qualsiasi tipo di crema


E’ sufficiente un’idratazione semplice
. Nelle creme in genere, ci sono molecole di base, ovvero molecole idratanti semplici. Poi ci sono delle sostanze chiamate ‘funzionali’, che hanno un obiettivo specifico. In quel caso ovviamente la scelta sarà in base all’età.  Quindi magari ci saranno delle molecole che stimolano l’elasticità della pelle, e il tono. Per le pelli più grasse è importante andare a guardare anche la composizione della crema nella sua percentuale in acqua o in olii. Ovviamente una pelle più grassa necessita di una crema più leggera, per cui si devono scegliere creme più ‘acquose’.

Meglio cambiare crema regolarmente o usare sempre la stessa?

L’idea di cambiare la crema continuamente è un falso mito. Una crema, per esplicare la propria funzione, ovviamente necessita di tempo: va un po’ sfatato il mito di quelle creme che promettono in dieci giorni la risoluzione del problema. Una crema poi serve per mantenere lo stato fisiologico e non per risolvere un problema. Naturalmente se parliamo di crema cosmetica e non del farmaco, che è un altro discorso.

Annuncio pubblicitario

Come applicare la crema da giorno?

Si dice di applicarla ‘con movimenti circolari’, ma l’importante è coprire l’intera superficie del viso, senza tralasciare nessuna area.

Da che età si consiglia di  iniziare con una crema antietà

Se si pensa al collagene – visto che l’invecchiamento è un po’ legato ad una degradazione delle fibre del collagene – si dice che dai trent’anni in poi comincia questa riduzione delle fibre del collagene, che non viene adeguatamente compensata. Quindi possiamo dire dai trent’anni in sù.

Come trovare la crema adatta al proprio tipo di pelle

Sicuramente conviene farsi consigliare da un dermatologo perché al di là del discorso dell’idratazione (in questo caso è più semplice scegliere una crema in base al principio attivo),  bisogna tenere conto del tipo di pelle e quindi scegliere in base al problema che presenta quella pelle specifica.

Nel caso delle macchie, bisogna scegliere una crema che contenga oltre ai principi idratanti anche dei principi schiarenti.

Mentre nel caso di una pelle più rilassata, viene consigliata una crema con dei principi che stimolano l’elasticità della pelle, come il collagene. Una crema che funziona in senso assoluto per tutti non esiste: si rischia di scegliere una crema che migliora un problema che non abbiamo veramente bisogno di risolvere.

 

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Sylvie Pariset

Sylvie Pariset

Giornalista, francese di origini, ma italiana d’adozione, sono stata allenatrice sportiva e attrice per diversi anni prima di approdare nell’Editoria. Sono appassionata di salute e benessere, ma scrivo anche di fitness, lifestyle e alimentazione sana.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

bambina sulla spiaggia con occhiali da sole e una crema solare in mano Creme solari 2024 : i migliori prodotti per proteggere la tua pelle
dieta per capelli e unghie sani Dieta per capelli e unghie sani: cosa mangiare e le vitamine da portare a tavola
pidocchi: cosa sono, cause, sintomi, come eliminarli Pidocchi: cosa sono, cause, sintomi e come eliminarli
culotte de cheval: cosa sono, cause, rimedi e esercizi per ridurle Culotte de Cheval: cosa sono, cause, rimedi e esercizi per ridurle
Depilazione perfetta: metodi, consigli e prodotti Ceretta, rasoio o crema per depilarsi?

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki