Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Ceretta brasiliana: i rischi di una pratica diffusa

Gianmarco Davato by Gianmarco Davato
12 Luglio 2018
in Bellezza
ceretta brasiliana, i rischi
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Ceretta brasiliana, le differenze con gli altri tipi di depilazione
  • I falsi miti sulla ceretta brasiliana
  • I rischi della ceretta brasiliana
  • I pro della ceretta brasiliana
  • Cosa ne pensano gli uomini?

La ceretta brasiliana è una pratica ormai diffusa anche in Italia.  Sdoganata celebre serie tv Sex and the City, sono molte le donne che decidono di optare per una depilazione totale, o quasi, delle parti intime. Presentata nella serie come un segno di emancipazione femminile, comporta però una serie di rischi per la salute. Sulla ceretta brasiliana, infatti, ci sono diversi miti da sfatare.

Ceretta brasiliana, le differenze con gli altri tipi di depilazione

Esistono diverse tipologie di ceretta che riguardano le parti intime femminili. La ceretta brasiliana, o brazilian wax, è nata nel 1987 in un centro estetico di Manhattan. Elimina tutti, o quasi, i peli della zona genitale, ma anche quelli tra i glutei. Al massimo, può restare una sottilissima striscia a livello delle labbra.
La ceretta americana, invece, disegna una sorta di triangolo eliminando solo la peluria che potrebbe uscire dallo slip. Infine, c’è anche la ceretta moicana, che disegna un triangolo un po’ più sottile, perfetto per un bikini particolarmente sgambato.

La ceretta brasiliana può essere fatta in diversi modi. Il metodo classico è quello delle strisce depilatorie. Meno frequente è invece l’uso della cera, che potrebbe irritare le parti intime. Uno dei metodi più innovativi è quello che prevede l’uso della pasta di zucchero. Questa viene modellata e scaldata con il calore delle mani e ripartita sulla zona da trattare. La pasta poi viene tirata più lentamente rispetto allo strappo secco della ceretta con le strisce. Questo metodo crea un trauma minore alla pelle, riducendo il rischio di rossori e irritazioni. Inoltre, è meno doloroso della ceretta brasiliana fatta con le strisce.

I falsi miti sulla ceretta brasiliana

Secondo uno studio pubblicato sul JAMA Dermatology su circa 3 mila donne intervistate, il 62% ha provato la depilazione intima totale almeno una volta. La motivazione, nella gran parte dei casi, non ha a che fare con un presunto miglioramento dell’attività sessuale. Piuttosto viene scelta per la necessità di sentirti più pulite e al riparo da infezioni. È molto diffusa l’idea che la totale assenza di peli abbia come conseguenza una maggiore pulizia e igiene delle parti intime. Niente di più sbagliato.

I peli hanno proprio la funzione di proteggere delle parti del corpo più sensibili alle infezioni. I peli pubici, in particolare, creano una sorta di scudo protettivo per la pelle sensibile delle parti intime. Mantengono le condizioni adeguate di umidità e contrastando il proliferare di funghi. Difendono, in pratica, la zona dai germi esterni.

I rischi della ceretta brasiliana

Scegliendo la ceretta brasiliana puoi sviluppare alcune infezioni. Il rischio peggiore è quello di contrarre il mollusco contagioso, o molluscom contagiosum. È un virus che si trasmette tramite oggetti contaminati come asciugamani o teli, ma anche per via sessuale. Basta infatti un piccolo graffio nella zona intima per contrarre il virus dall’oggetto contaminato. La conseguenza consiste nella comparsa di piccole escrescenze che partono in questo caso dai genitali, ma possono “allargarsi” a qualsiasi zona del corpo.

Annuncio pubblicitario

Secondo uno studio pubblicato sulla rivista Sexually Trasmitted Diseases, su 30 episodi di mollusco contagioso, il 93% dei casi poteva essere ricondotto alla ceretta brasiliana. I ricercatori hanno ricondotto la trasmissione del virus ai microtraumi dovuti alla rimozione dei peli. Al di là del contagio del virus, in altri casi di depilazione totale, i ricercatori hanno trovato un maggior numero di graffi e ferite, oltre che piccole lesioni suscettibili di infiammazione.

ceretta brasiliana, i rischi

I pro della ceretta brasiliana

I pro della ceretta brasiliana riguardano soprattutto l’aspetto estetico, ma non solo. Una conseguenza importante della diffusione di questo tipo di depilazione è una netta diminuzione, negli ultimi 10 anni, dei pidocchi pubici. Le altre conseguenze positive, a livello personale, possono essere:

  • la sensazione di essere più ordinate dal punto di vista dell’estetica. Ma anche quella di potersi pulire in modo più veloce durante il ciclo mestruale;
  • una presunta maggiore gradevolezza agli occhi del partner;
  • la comodità di poter indossare jeans a vita bassa o costumi sgambati senza imbarazzi.

Cosa ne pensano gli uomini?

Non c’è una corrente di pensiero che prevale sulle altre riguardo alla ceretta brasiliana. Con il passare degli anni è sicuramente aumentato il gradimento degli uomini per una depilazione intima totale, considerando anche la sua diffusione. Ma esistono anche coloro che apprezzano la donna al naturale.

È altamente probabile che il tuo partner non deciderà di fermarsi sul più bello se dovesse trovare un pelo in più o uno in meno. Se invece dovesse davvero rivestirsi, cosa pressoché impossibile, allora non disperare, non ti sei persa nulla.

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest!

ceretta-brasiliana

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin17

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Gianmarco Davato

Gianmarco Davato

Giornalista sportivo, mi occupo di vari tipi di sport fra cui il calcio. Specializzato in sport e fitness, per Melarossa mi occupo della stesura e della pubblicazione di articoli legati al benessere.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

bambina sulla spiaggia con occhiali da sole e una crema solare in mano Creme solari 2024 : i migliori prodotti per proteggere la tua pelle
dieta per capelli e unghie sani Dieta per capelli e unghie sani: cosa mangiare e le vitamine da portare a tavola
pidocchi: cosa sono, cause, sintomi, come eliminarli Pidocchi: cosa sono, cause, sintomi e come eliminarli
Depilazione perfetta: metodi, consigli e prodotti Ceretta, rasoio o crema per depilarsi?
culotte de cheval: cosa sono, cause, rimedi e esercizi per ridurle Culotte de Cheval: cosa sono, cause, rimedi e esercizi per ridurle

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki