Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home » Bellezza » Cellulite: quando ricorrere ai trattamenti?

Cellulite: quando ricorrere ai trattamenti?

Isabella Quercia by Isabella Quercia
30 Novembre 2018
cellulite: quando fare dei trattamenti
0
SHARES
42
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

La cellulite è il nemico numero delle tue gambe. Melarossa ti aiuta a capirne di più intervistando Maurizio Otti, medico chirurgo estetico dello studio medico Basoccu di Roma. Quali trattamenti esistono per distruggere la cellulite? Come sceglierli? Hanno controindicazioni?

Cos’è la cellulite?

La cellulite è una pannicolopatia edemato-fibro-sclerotica (PEFS), cioè una alterazione del tessuto sottocutaneo ricco di cellule adipose. Nello specifico troviamo una condizione per cui negli spazi tra queste cellule si accumulano liquidi che per una alterazione della circolazione venosa e linfatica non riescono ad essere eliminati. Si configura così il classico quadro della cellulite, che può essere quindi classificata in tre stadi:

Annuncio pubblicitario

Primo stadio: cellulite edematosa

 La cellulite edematosa è caratterizzata da una iniziale stasi di liquidi in distretti corporei specifici, come caviglie, cosce e braccia. Si avverte una sensazione di gonfiore e pesantezza soprattutto alle gambe, ma i tessuti sono ancora morbidi, anche se già è possibile apprezzare segni di edema con manovre di digitopressione.

Secondo stadio:  cellulite fibrosa

In questa fase, aumenta il tessuto connettivo dell’ipoderma. I tessuti al tatto risultano più duri e compare il caratteristico aspetto “a buccia d’arancia”, oltre ad aree nodulari, per la formazione di tralci fibrosi a causa della scarsa ossigenazione dei tessuti. La cute può arrossarsi e si avverte un’importante spossatezza a carico degli arti. Spesso compaiono anche diffusi capillari, ulteriore segno di un’alterata circolazione

Terzo stadio:  cellulite sclerotica

il tessuto cutaneo è duro, dal profilo irregolare, per la presenza di macronoduli dolenti al tatto.

Regole da cercare per contrastare la cellulite


Esistono sicuramente dei consigli che si possono dare a tutte le donne per la prevenzione della cellulite o comunque che possono, soprattutto nel I° stadio, invertire la tendenza. Fondamentale è una assunzione adeguata di acqua nel corso della giornata, accompagnata da un regime alimentare povero di sodio. Fondamentale è poi comunque una corretta alimentazione abbinata ad una moderata attività fisica.

Quali trattamenti estetici fare per migliorare la cellulite

Tra i trattamenti di medicina estetica tradizionale, sicuramente la mesoterapia svolge ancora oggi un ruolo fondamentale, utilizzando di volta in volta farmaci lipoliti e farmaci drenanti.

Annuncio pubblicitario

Nel primo caso, si va a rimuovere gli accumuli adiposi, nel secondo a stimolare la circolazione venosa e linfatica. Invece, trattamenti più innovativi, come la carbossiterapia o altri ancora,  mirano a ripristinare un corretto microcircolo locale in grado di smaltire la stasi di liquidi in eccesso e migliorare la fibrosi tissutale.

Quanto tempo ci vuole per vedere i risultati di un trattamento anticellulite?

I risultati si vedono già dopo i primi trattamenti, anche se sicuramente la costanza accompagnata dal rispetto delle norme di vita consigliate, è fondamentale per il raggiungimento ed il mantenimento dei risultati.

Come trovare il trattamento adatto al proprio caso


Sicuramente oggi le donne hanno ben chiaro l’obiettivo che vogliono raggiungere in termini di risultati. Ma spesso sono confuse dalla mole di informazioni a cui vengono sottoposte.  Il ruolo fondamentale del medico è non solo quello di risolvere il loro problema, ma di indirizzarle sulla strada più corretta.

Non esiste infatti un protocollo standard di trattamento, ma ognuna va considerata a se stante e quindi va proposto un protocollo quanto più personalizzato possibile.

ShareTweet

Rimani aggiornato sulle novità di Melarossa.it

Cancella Iscrizione

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Isabella Quercia

Isabella Quercia

Giornalista ed esperta in tematiche di fitness e benessere fisico e mentale soprattutto del mondo femminile, scrivo per Melarossa dando consigli pratici su alimenti funzionali , bellezza della pelle e dei capelli e sport che ho praticato a livello agonistico per oltre 10 anni.

Annuncio pubblicitario

Articoli popolari

  • challenge squat per tonificare glutei

    Squat challenge: tonificare glutei e gambe in 30 giorni

    4008 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Brioche integrali senza burro

    201 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Polpette di polenta: ricetta sana e veloce da preparare

    18 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ricette con la polenta: idee gustose e nutrienti

    47 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Polenta taragna: un piatto nutriente

    6 shares
    Share 0 Tweet 0

Articoli correlati

Creme solari: i consigli e i prodotti per proteggere la pelle
dieta per capelli e unghie sani Dieta per capelli e unghie sani
pidocchi: chi sono e come eliminarli Pidocchi: ecco chi sono e come eliminarli
come eliminare la culotte de cheval Via la culotte de cheval con i consigli del nutrizionista
Depilazione perfetta: metodi, consigli e prodotti Ceretta, rasoio o crema per depilarsi?

Iscriviti alla Newsletter

Annuncio pubblicitario

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
logo_melarossa_trasp

Questo sito rispetta i principi della carta HONcode.
Verifica qui.

Chi siamo

- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer

App Melarossa

- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso

Link Utili

- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

© Copyright 2020 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette light
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki