Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

I benefici dell’uva per la pelle del viso: le ricette beauty da provare

Marta Manzo by Marta Manzo
23 Settembre 2019
in Bellezza
uva-benefici-pelle-viso
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

L’uva è considerata un superfood della stagione autunnale, grazie alle sue numerose proprietà benefiche. 

I benefici dell’uva per la salute sono dovuti ai polifenoli del frutto, potenti antiossidanti che combattono varie malattie come l’Alzheimer e le malattie cardiache. Ma non solo. 

Le proprietà dell’uva si estendono anche in ambito cosmetico;  i grappoli sono utili per la bellezza della pelle di viso e corpo. Ecco come sfruttare tutte le proprietà beauty dell’uva. 

1 – L’uva ringiovanisce la pelle e contrasta l’invecchiamento

  • uva pelle

Ricca di vitamina C e antiossidanti, l’uva può aiutare a rivitalizzare la pelle, proteggendola anche dai raggi solari e dai radicali liberi che possono causare rughe e macchie scure. 

La vitamina C è, infatti,  necessaria per la formazione di collagene sulla pelle, che aiuta a donare giovinezza al viso-  

L’uva aiuta anche a tonificare la pelle e invertire il processo dell’invecchiamento.

Annuncio pubblicitario

Piuttosto che optare per prodotti carichi di sostanze chimiche, provate a usare i chicchi dell’uva sul viso. 

La ricetta beauty da provare

Usa la polpa di uva senza semi, da strofinare sul viso con un movimento circolare delle dita delle mani. Sciacquare con acqua fredda dopo aver lasciato in posa la maschera per circa venti  minuti.  

2 – Rende la pelle più morbida e setosa 

Se la vostra pelle è secca, l’uva può essere un grande rimedio naturale per  aiutare la pelle a ritornare elastica e levigata.

Inoltre,  l’uva è un ottimo agente esfoliante, ed ecco perché è efficace per uniformare la compattezza dell’epidermide. 

La ricetta beauty da provare  

Prepara un estratto di semi d’uva e usalo delicatamente sul viso, applicandolo anche con un cotone. 

Infine, eseguire un bel risciacquo con acqua tiepida 

Annuncio pubblicitario

Questo rimedio beauty a base d’uva funziona perché l’estratto dei semi è ricco di vitamina E e mantiene la giusta idratazione della pelle. 

Inoltre, l’estratto è anche un ottimo  esfoliante. Strofinando la pelle si ottiene la rimozione dello strato superiore di cellule morte, e la  pelle diventa più sana e liscia.

3 – Regolarizza il tono della pelle 

  • uva ricetta beauty

Può accadere che il colorito della pelle del viso risulti  irregolare e scolorito, per varie cause – anche l’esposizione al sole può determinare queste discromie. 

L’uva verde è un rimedio molto efficace nel curare i toni della pelle irregolari.

La ricetta beauty da provare

Applica il succo d’uva appena spremuto o la polpa sulla pelle da trattare. Lasciare agire la maschera per qualche minuto e risciacquare con acqua fredda.

Il trattamento funziona poiché la polpa dell’uva migliora il colorito della pelle grazie alla presenza dei polifenoli. 

Annuncio pubblicitario

Per  questi motivi, l’uva aiuta anche a mascherare le cicatrici. 

In  adolescenza molte  di noi avranno sofferto di acne. 

Con il tempo le bollicine scompaiono quasi del tutto, ma è possibile che le cicatrici del foruncoli restino, purtroppo, visibili sul volto. 

Anche in questo caso l’uva può essere un prodotto naturale per schiarire le cicatrici causate dall’acne.

4 – Regolarizza la pelle grassa 

Con l’uva si può preparare anche una maschera facciale per la pelle grassa. 

Tutto ciò di cui hai bisogno sono pochi chicchi di uva nera e la terre da fallone. 

Annuncio pubblicitario

Ciò che dovete fare è mescolare l’uva con la terra fino a ottenere  una pasta liscia. 

In una ciotola, metti la polpa di uva nera,  5 grammi di terre da fallone, 5 grammi di acqua di rose e di succo di limone.

Mescola tutti gli ingredienti e applica la maschera sul viso. 

Lasciare riposare per 10-12 minuti, quindi risciacquare con acqua tiepida. È possibile ripetere questa procedura tre volte alla settimana per risultati visibili.

A questo punto non vi resta che provare l’uva come un nuovo rimedio naturale per la cura della vostra pelle, a seconda delle vostre necessità. 

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin3

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Marta Manzo

Marta Manzo

Giornalista freelance e videomaker, per alcuni portali online scrivo di food e green economy. Per Melarossa mi occupo di news, tra studi sulla salute, tecnologia, tendenze e ricette.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

bambina sulla spiaggia con occhiali da sole e una crema solare in mano Creme solari 2024 : i migliori prodotti per proteggere la tua pelle
dieta per capelli e unghie sani Dieta per capelli e unghie sani: cosa mangiare e le vitamine da portare a tavola
pidocchi: cosa sono, cause, sintomi, come eliminarli Pidocchi: cosa sono, cause, sintomi e come eliminarli
culotte de cheval: cosa sono, cause, rimedi e esercizi per ridurle Culotte de Cheval: cosa sono, cause, rimedi e esercizi per ridurle
Depilazione perfetta: metodi, consigli e prodotti Ceretta, rasoio o crema per depilarsi?

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki