Collaboro stabilmente con testate come Persone, Medicina & Società, Melarossa, TrendSanità e OMAR (Osservatorio Malattie Rare) scrivendo articoli che coniugano aggiornamento medico e attenzione alle esigenze di pazienti, caregiver e professionisti. Ho maturato una solida esperienza anche nel giornalismo digitale, curando contenuti SEO per portali come DiLei, CupSolidale e Iuremed Academy.
Ho collaborato per anni con la Società Italiana di Neurologia e con il Dipartimento di Neurologia de La Sapienza, seguendo progetti scientifici, pubblicazioni e attività di editing per manuali accademici e riviste. Ho lavorato all’interno dell’Ufficio stampa del Ministero dello Sviluppo Economico e curato numerose pubblicazioni divulgative e scientifiche per editori come Esculapio, LSWR, Armando, Adnkronos Libri.
Laurea in Lettere conseguita presso l’Università La Sapienza di Roma
Corso di perfezionamento post-laurea c/o Università degli Studi Roma Tre – Fondamenti di Didattica
Master in Etnopsichiatria presso l’Istituto A.T. Beck di Roma
Corsi deontologici e non sulla piattaforma della Formazione continua dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio per i crediti annuali previsti
SEO Copywriter – corso on line di Giovanni Sacheli (Head of SEO presso EVE Milano)
Webinar SEO e Giornalismo – corso online SeoZoom
Giornalismo base c/o la Redazione de “Il Tempo”
Faccio parte della Redazione della testata giornalistica on line Melarossa e di Persone, Medicina&Società, un magazine di informazione dedicato ai pazienti, ai caregiver e ai professionisti della salute, scrivendo articoli su tematiche in ambito medico-sanitario.
Collaboro come giornalista con la rivista TrendSanità scrivendo articoli sull’innovazione in ambito sanitario, sanità digitale e politiche sanitarie in generale e con OMAR (Osservatorio Malattie Rare).
Collaboro con il magazine DiLei (Italiaonline) scrivendo articoli su nutrizione, diete e benessere e con la rivista on line UPPA.
Editing supervisor della prima, seconda, terza e quarta edizione del Manuale di Neurologia La Neurologia della Sapienza (Prof. A. Berardelli e Prof. G. Cruccu) per Esculapio Editore.
Curatore redazionale del Giornale LIMPE Ricerca in Movimento.
Revisione redazionale della seconda edizione italiana dell’Atlante di anatomia,
fisiopatologia e clinica – Sistema nervoso (Volumi I-II) di Frank H. Netter per la LSWR.
Ufficio stampa – Redazione internet del Ministero dello Sviluppo economico.
Collaborazione editoriale con la Società italiana di Neurologia.
Biblioteca Periodici del Dipartimento di Scienze Neurologiche (ora Neurologia e Psichiatria) dell’Università La Sapienza di Roma.
Segretaria e assistente amministrativa nella gestione dei progetti di ricerca finanziati da Telethon e MIUR.
Redattore casa editrice Digamma.
Redazione del Libro dei Fatti (Adnkronos Libri).
Pubblicazione in due edizioni di una guida alle università italiane ed estere “Universo Università. Dove, che cosa, perché studiare. In Italia e all’estero” (Digamma e Armando Editore).
Giornalista pubblicista iscritta all’Ordine dei Giornalisti del Lazio
L’agopuntura è un trattamento terapeutico che arriva dalla medicina tradizionale cinese, basato sull’inserimento di aghi molto sottili, in punti specifici...
La dieta per meteorismo è un valido aiuto per combattere un disturbo molto comune, quello della pancia gonfia, del sentirsi pieni...
La colposcopia è un esame clinico che consente un’indagine accurata della cervice uterina o collo dell’utero, vagina e vulva. Si...
La colangite (dal greco chol “bile”, ang “conca” e itis “infiammazione”) è un’infiammazione dei dotti biliari. Può dipendere da processi...
Valori della glicemia, cosa vuol dire? E quali sono i valori normali? Partiamo da cos’è la glicemia, cioè la concentrazione...
Sono molti gli antibiotici naturali che possono aiutarci a fronteggiare le infezioni provocate da germi nocivi e varie forme di...
La tracheite è un’infezione per lo più batterica della trachea, una struttura elastica e flessibile che congiunge la laringe ai...
Il raffreddore nel neonato suscita certamente un po’ di preoccupazione nei genitori. Infatti, con l’arrivo dei primi freddi è piuttosto...
Gli eritrociti o globuli rossi sono piccole cellule a forma tondeggiante che, insieme ai globuli bianchi, alle piastrine e al...
Per gozzo tiroideo si intende l'aumento di volume della tiroide, la ghiandola endocrina situata alla base del collo. Si tratta...
Arriva l’inverno ed ecco approdare sulle nostre tavole il carciofo, appetitoso e unico per le sue caratteristiche nutrizionali, per le...
L’ipoglicemia è un calo di zuccheri nel sangue (glucosio) sotto i valori di normalità (meno di 70 mg/dl). Quando i...
Nell’ipertiroidismo, la tiroide, una piccola ghiandola a forma di farfalla situata nella parte anteriore del collo, produce più ormoni di...
Il granuloma dentale è una formazione benigna causata da un’infiammazione cronica dei tessuti dentali, solitamente l’apice della radice (granuloma apicale),...
L'ascesso dentale è tra i disturbi più frequenti del cavo orale. Causato da un'infezione batterica, l'ascesso è piuttosto fastidioso e...
La parola carie deriva dal latino caries che vuol dire “corrosione”. Si tratta della progressiva decalcificazione dei tessuti duri del...
Lo spermiogramma o esame del liquido seminale è un test diagnostico per valutare la qualità e la quantità degli spermatozoi...
Parlare di autolesionismo (self-injury behavior) vuol dire indicare tutti quei comportamenti che volutamente procurano un dolore e un danno fisico...
Lo chiamano l’ormone dell’amore, degli abbracci o della fiducia. È l’ossitocina, una sostanza prodotta dal cervello, in particolare dall’ipotalamo, e...
La sinestesia è una strana condizione, piuttosto rara, in cui si verifica una “sovrapposizione sensoriale”, cioè la stimolazione di uno...
L'anemia falciforme o drepanocitosi è una patologia genetica del sangue, quindi ereditaria; più precisamente dell’emoglobina (la proteina che trasporta l’ossigeno...
Proclamata nel 2011 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, l’iniziativa vuole promuovere l’amicizia tra i popoli all’insegna della pace e del...
La vaginite è un’infiammazione della mucosa vaginale causata solitamente da agenti patogeni o da altri fattori. I sintomi si manifestano...
Il DSM-5 (Diagnostic and Statistical Manual of Mental Disorders) dell’American Psychiatric Association definisce l’alcolismo un “disturbo da uso di alcol”....
La tricomoniasi è una delle malattie sessualmente trasmissibili più diffuse al mondo, i cui sintomi sono a carico degli apparati...
L'epatite B è un’infiammazione del fegato causata dal virus HBV. Si tratta di un virus altamente infettivo. Il nome deriva...
La disgrafia è un disturbo specifico dell’apprendimento che riguarda la scrittura e la competenza grafo-motoria. La parola deriva dal greco...
Il massaggio perineale o massaggio vaginale soprattutto durante gli ultimi mesi di gravidanza è molto importante. Aumenta l’elasticità e la...
Per disortografia si intende la difficoltà a tradurre i suoni delle parole in simboli grafici, senza compromissione delle capacità cognitive....
L’ipocondria è uno stato di forte preoccupazione per la propria salute, anche in assenza di malattie organiche. Alcuni segnali, quindi,...
La processionaria è un insetto appartenente alla famiglia dei lepidotteri, quella delle farfalle. Le larve o bruchi si nutrono del...
Che la chiamiate webstar o influencer, Sabrina Marchetti ha un solo obiettivo: far conoscere la sindrome di Tourette senza rinunciare...
Alimentazione del cane: che sia un’alimentazione casalinga o cibi confezionati, si fa sempre più attenzione alla dieta del cane, proponendo...