Succo ACE fatto in casa con il frullatore o l’estrattore

primo piano di un bicchiere di succo ACE con una fette di limone sul bicchiere e sulla destra gli ingredienti per fare un succo pieno di vitamine: arancia, carote e erbe aromatiche

Sommario

Il succo ACE fatto in casa è una bevanda sana, ricca di vitamine – il significato del suo acronimo deriva appunto da quelle contenute in questo succo, che sono la A, la C e la E – e a base di pochissimi ingredienti.

Prende il nome dalle vitamine principali che contiene: A, C ed E. È una bevanda molto diffusa perché combina gusto e proprietà nutrizionali. I benefici sono maggiori, ovviamente se lo prepari in casa perché i succhi confezionati possono contenere zuccheri aggiunti.

Si tratta di arancia, carota e limone, una combinazione di frutta e verdura che regala gusto equilibrato e un mix di nutrienti preziosi. Prepararlo in casa è facilissimo: la ricetta del succo di frutta prevede solo di spremere gli agrumi, frullare le carote e filtrare il tutto.

Otterrai una bibita senza zucchero che non fa ingrassare, se consumata con moderazione, perché ha un apporto calorico contenuto: circa 40-45 calorie ogni 100 ml, dovute principalmente agli zuccheri naturali della frutta.

Se hai sempre voluto provare a prepararlo, continua a leggere, ti spieghiamo come fare.

Come si prepara un delizioso succo ACE

Per preparare un succo con carote, arancia e limone gustoso e ricco di nutrienti, scegli con cura la frutta, la vera protagonista di questa ricetta.

Le arance devono essere mature ma non troppo morbide: scegli quelle dal colore arancione intenso, pesanti rispetto alla loro dimensione, segno che sono succose.

Le carote vanno scelte sode, senza parti ammaccate o ingiallite, perché una carota fresca vanta una naturale dolcezza, che va perdendosi in quelle che non lo sono più. Anche i limoni dovrebbero essere freschi appena raccolti. Non importa che gli agrumi siano biologici perché non ne andrà utilizzata la buccia.

La preparazione del succo fatto in casa è semplice e veloce.

  • Basta pelare le carote e sbucciare arance e limoni (attenzione a privarli completamente della parte bianca, che è amara), eliminare i semi e trasferire il tutto in un frullatore, un mixer ad alta potenza o un estrattore.
  • Ti servirà anche un po’ d’acqua per renderlo fluido. Quindi frulla fino ad ottenere un succo omogeneo che andrà mescolato e filtrato fino ad ottenere una bevanda liscia e senza residui.

Ti consigliamo di preparare la bevanda sul momento: in questo modo manterrà intatto il contenuto di vitamine, che tendono a disperdersi col tempo.

Se utilizzi delle carote fresche e delle arance naturalmente dolci, come ad esempio le Tarocco o le Navel, non avrai bisogno di dolcificare la bevanda. Otterrai, anzi, un succo Ace senza zucchero piacevole da sorseggiare.

Puoi naturalmente aromatizzarlo aggiungendo delle spezie a tuo piacere con cannella o zenzero fresco. Oppure completarlo con delle foglioline di menta fresca. Errori da evitare?

Utilizzare della frutta troppo acerba o troppo matura, perché rischia di rendere la bevanda rispettivamente troppo acida o troppo amara. Zuccherarlo prima dell’assaggio, in quanto oltre ad aumentare le calorie si andrebbe a snaturare la freschezza del succo.

Infine, conservarlo in frigo. Meglio berlo sempre appena fatto, per non perdere le sue preziose vitamine.

Succo ACE fatto in casa

Portata bevande
Preparazione 10 minuti
Servings 4 persone
Calorie a Persona: 130 kcal
Calorie Totali: 520 kcal

Ingredienti

  • 4 arance grandi e succose
  • 3 carote medie e fresche
  • 2 limoni non trattati
  • 200 ml di acqua fresca (facoltativa)
  • ghiaccio (opzionale) q.b.

Istruzioni

  • Lava accuratamente arance, limoni e carote sotto il getto dell’acqua corrente.
  • Pelale carote con un pelapatate e tagliale a rondelle sottili.
  • Sbuccia le arance e i limoni eliminando i semi e la parte bianca.
  • Spremi gli agrumi con uno spremiagrumi manuale o elettrico.
  • Ottenuto il succo delle arance e dei limoni, filtralo con un colino a maglie fini per eliminare eventuali semi o filamenti.
  • Metti le rondelle di carota nel frullatore, aggiungi metà dell’acqua e frulla a velocità alta finché non ottieni una crema omogenea.
  • Versa il succo di arancia e limone nel frullatore con la crema di carote. Aziona nuovamente per qualche secondo, in modo da amalgamare bene il tutto.
  • Passa il succo attraverso un colino o una garza per ottenere una bevanda liscia.
  • Versa nei bicchieri, aggiungi dei cubetti di ghiaccio se vuoi, e servi subito.
Offerta in corso
AMZCHEF Professionale Frullatore, 2000W Frullatore…
  • 【Frullatore Professionale】Il frullatore AMZCEHF adotta una configurazione a livello…
  • 【Aiutante in Cucina Facile da Utilizzare 】Questo frullatore tritatutto multifunzione ha un…
  • 【Design Rassicuranti】Il corpo della bottiglia del frullatore è un contenitore largo 2 Lt…

Succo Ace con l’estrattore

Come anticipato, puoi anche ricorrere all’estrattore. Lava arance, carote e limoni, sbuccia gli agrumi ed elimina i semi, quindi taglia il tutto a pezzi.

Inserisci gli ingredienti, alternandoli, nell’estrattore fino ad ottenere un succo ricco e vellutato. Mescola bene prima di servire e gustalo subito.

Con il Bimby

Se vuoi prepararlo con il Bimby, prova questa ricetta. È zuccherata, ma puoi sempre saltare il primo passaggio.

  • Metti 1 lt di acqua e 150-200 grammi di zucchero nel boccale, chiudi il coperchio e cuoci 10 minuti a 100° vel. 1.
  • Nel frattempo pela a vivo la frutta, elimina i semi e tagliala a pezzi grandi. Aggiungila nel boccale e frulla 1 minuto a velocità turbo.
  • Puoi, se vuoi, cuocere ancora il succo per 2 minuti a 100° vel. 1. Filtra e travasa la bibita dentro delle bottiglie di vetro e tienile in frigo.

Varianti

Una variante piuttosto comune del succo di carote, arancia e limone è quella che si prepara con l’aggiunta della mela. E che risulta ancora più dolce. Ma senza zuccheri aggiunti.

Le possibilità di personalizzazione sono tante: una delle più semplici consiste nell’aggiungere dello zenzero fresco grattugiato, che regala un tocco speziato e rende la bevanda digestiva.

In estate, puoi unire qualche foglia di menta mentre, per una versione super colorata e ricca di antiossidanti, puoi arricchirlo con una barbabietola rossa.

Ancora, potresti aggiungere un pezzetto di mango o papaya, o sostituire parte dell’acqua con del tè verde freddo non zuccherato.

Calorie

Può considerare questo succo una bevanda leggera che fornisce in media circa 40-45 calorie ogni 100 ml.

Preparato in casa con arance, carote e limone, senza zuccheri aggiunti, un bicchiere da 200 ml apporta circa 80-90 calorie. Con le nostre dosi ottieni circa 1200 ml di bevanda, che divisa per 4 porzioni fanno 300 ml ciascuna, circa 120-130 calorie.

Le calorie derivano quasi esclusivamente dagli zuccheri naturali della frutta. Questo rende l’ACE adatto a una dieta equilibrata, purché consumato con moderazione.

Fa ingrassare?

Come detto, se lo prepari con arance, carote e limoni senza aggiungere zucchero, non fa ingrassare se lo consumi con moderazione.

Bevendolo come spuntino o a colazione, apporta vitamine A, C ed E senza incidere significativamente sul peso, purché rientri in una dieta equilibrata. L’importante, come sempre, è non esagerare.

Abbinamenti e presentazione

E’ una bibita a base di frutta versatile che puoi gustare da sola, abbinare a degli spuntini leggeri o inserire in una colazione nutriente.

Ad esempio, puoi abbinarlo a uno yogurt bianco con muesli o frutta fresca. O usarlo per accompagnare dei toast integrali con ricotta o avocado.

Servilo dentro dei bicchieri trasparenti alti, in modo da apprezzare il suo colore arancione intenso. Aggiungi a piacere dei cubetti di ghiaccio o una fetta sottile di arancia o limone sul bordo del bicchiere per rendere la bevanda più invitante. Completa con qualche foglia di menta fresca che non solo abbellisce la bibita, ma la profuma anche.

Per una presentazione più curata, servilo dentro delle mini-bottigliette di vetro o delle mason jar. Puoi spolverarne la superficie con zenzero grattugiato o semi di chia.

Conservazione

La bibita Ace andrebbe consumata preferibilmente subito dopo aver finito di prepararla in modo da approfittare delle vitamine che contiene.

Ma, se dovesse essere necessario, puoi conservarlo in frigo, dentro delle bottiglie di vetro pulite e chiuse. Consumalo entro 1 settimana.

FAQ (domande comuni)

1 – Cosa vuol dire succo ACE?

Il nome “ACE” indica le vitamine principali presenti nella bevanda: A, C ed E.

3 – Quali sono gli ingredienti del succo all’ACE?

Gli ingredienti base sono arance, carote, limoni e acqua (che è facoltativa, ma serve per regolarne la densità). In alcune varianti si possono aggiungere zenzero, mela o menta.

4 – Dove si trova la vitamina E nel succo ACE?

La vitamina E è presente principalmente nelle carote (100 grammi di ortaggi crudi contengono 0,66 mg di vitamina E).

Conclusioni

L’ACE è una bibita a base di frutta e verdura fresche, leggera e ricca di vitamine, perfetta per iniziare la giornata con energia o da concedersi come spuntino salutare. È un mix naturale di vitamine A, C ed E, antiossidanti e preziosi valori nutrizionali.

Se ti abbiamo convinto, prepara il succo Ace con la nostra ricetta e personalizzalo in base ai tuoi gusti.

Sperimenta le varianti che prevedono l’aggiunta di zenzero, mela o menta, e non dimenticare di gustarlo fresco, appena preparato, per godere di tutte le sue proprietà benefiche!

Fonte
  1. CREA – Tabelle nutrizionali.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Condividi il post:
ARTICOLI CORRELATI
ALTRI ARTICOLI CORRELATI