Come preparare delle gustose ricette per gli Europei di calcio? Non si può certo rimanere a stomaco vuoto mentre si fa il tifo per l’Italia e neanche mangiare sempre pizza e patatine. Con un po’ di fantasia e gli ingredienti giusti le ricette per gli Europei vengono da sé e il calcio diventa l’opportunità per mangiare qualcosa di nuovo, gustoso e salutare. Con le uova, lo yogurt, i ceci, la feta, la quinoa, l’avocado si ottengono piatti veloci e facili da preparare, adatti anche per i vegetariani. E dato che le partite si giocano anche di pomeriggio, le ricette per gli Europei prevedono anche idee per un aperitivo ricco, come le pizzette allo yogurt e le tartine piccanti.
1Menù tricolore
Un’idea divertente sarebbe preparare un menù a base dei colori dell’Italia per gli Europei di calcio 2016. Un classico piatto di spaghetti con pomodoro e basilico o la pizza margherita (sempre con il basilico) sono l’ideale per una versione italico-tifosa della cena, ma non si possono mangiare tutti i giorni e soprattutto non sempre di sera.
Invece tartine e finger food sono perfetti per la cena con gli Europei di calcio e permettono di giocare con i colori. Puoi fare allora una serata in cui predomina il rosso (con le pizzette allo yogurt e pomodorini, o le tartine di avocado acciughe e pomodori), una con il bianco (uova ripiene, rotolini di salmone e ricotta), e una con il verde (quinoa e zucchine, guacamole, tortini di spinaci, feta e pinoli). Oppure puoi combinarli tra loro, o ancora preparare la torta rustica con melanzane e pomodori che ricorda un po’ la pizza margherita. Con un po’ di fantasia puoi quindi creare menù speciali per divertirti anche a tavola con gli Europei di calcio 2016.
2I consigli del nutrizionista Luca Piretta
“Pizze, focaccine e patatine sono i tipici alimenti ‘uno tira l’altro’ e questo rappresenta un problema da un punto di vista digestivo. Gli alimenti consumati durante la partita come le bevande gassate, gli alimenti troppo salati, i caffè, i piccanti e gli alcolici, oltre al fumo,sono molto spesso mal tollerati da chi soffre di sindrome dell’intestino irritabile, volgarmente chiamata colite e, se assunti in grandi quantità, possono dare origine a dolori addominali e gonfiore. Il mio menù per gli Europei di calcio 2016 prevede una merenda leggera verso le 18.00, con un toast con bresaola o tacchino, per poi cenare dopo il match con un piatto di pasta: dopo la partita infatti lo stress sarà notevolmente ridotto e a quel punto non dovrebbero esserci problemi digestivi, soprattutto se l’esito della finale sarà positivo. Se la partita si dovesse protrarre in tarda serata, invece, raccomando qualche biscotto leggero o delle fette biscottate abbinate a una spremuta”.
Prova le 10 ricette di Melarossa per gli Europei di calcio.
3Uova ripiene

Le uova ripiene sono ideali da sgranocchiare in piedi o davanti alla televisione durante gli Europei di calcio. Sono pronte in mezz’ora e hanno meno di 100 calorie a porzione.
Calorie totali: 190 Kcal / Calorie a porzione: 95 Kcal
Ingredienti per 2 persone:
- 2 uova sode
- 1 cetriolino sotto aceto
- un cucchiaino colmo di yogurt greco magro
- un cucchiaino di olio evo
- ½ cucchiaino di senape in grani
- 3 gocce di tabasco rosso
- erba cipollina
Clicca qui e vai alla preparazione
4Polpette di quinoa e zucchine

Tra le ricette per gli Europei di calcio un finger food per i vegetariani e per gli amanti delle verdure. Puoi preparare le polpette di quinoa e zucchine anche il giorno prima e conservarle in frigo fino all’inizio della partita.
Ingredienti:
- 1 zucchina di medie dimensioni
- 150 gr di quinoa
- 80 gr di parmigiano
- pan grattato
- sale
- 1 uovo
- curry
Clicca qui e vai alla preparazione
5Pizzette allo yogurt

Gustose, velocissime e molto digeribili perché senza lievito, queste pizzette light sono l’idea giusta per un aperitivo sfizioso da gustare durante la partita degli Europei di calcio.
Calorie totali: 900 Kcal / Calorie a pizzetta: 60 Kcal
Ingredienti per circa 15 pizzette:
- 130 g di farina
- 135 g di yogurt greco
- 1/2 cucchiaino raso di sale
- 5 g di bicarbonato
Per condire:
- pomodoro pelato q.b
- olio extra vergine d’oliva q.b
- 1/2 mozzarella
- 5 alici
- 1/2 zucchina
- 40 g tonno
- 5 pomodorini
- 1 pezzetto di cipolla
- origano
- basilico
- sale
Clicca qui e vai alla preparazione
6Guacamole

Con la famosa salsa messicana a base di avocado puoi aggiungere sapore alle partite di calcio degli Europei. Le ricette del guacamole sono tante, l’unica cosa importante è non esagerare con la cipolla!
Calorie: 106 kcal a bicchierino
Ingredienti per 6 persone:
- 250 avocado
- 1 lime
- 50 g di peperone rosso
- 10 di cipolla rossa di Tropea
- prezzemolo qb
- 5 g di olio al peperoncino
- sale
Clicca qui e vai alla preparazione
7Rotolini di salmone e ricotta

Il finger food è perfetto durante le partite di calcio e tra le ricette più appetitose c’è quella dei rotolini di salmone. Se non ti piace la ricotta usa un formaggio spalmabile e tieni i rotolini in frigorifero per almeno 30 minuti prima di mangiarli.
Calorie totali: 600 kcal / 1 porzione: 150 kcal
- 150 gr di carpaccio di salmone fresco
- 100 gr di ricotta di mucca
- qualche foglia di basilico
- un ciuffo di rucola
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- sale e pepe q.b.
- limone q.b.
- 400 gr di finocchi
- un gambo di sedano
- pepe rosa q.b.
- erba cipollina q.b.
Clicca qui e vai alla preparazione
8Hummus di ceci

Tra le ricette per gli Europei di calcio quella dell’hummus di ceci è la più particolare. Una salsa gustosa e speziata veloce da fare in casa e da abbinare a una cena a base di stuzzichini.
Calorie totali: 560 kcal / 1 porzione: 135 kcal
- 200 gr di ceci in scatola
- 1 cucchiaino di tahina
- mezzo spicchio d’aglio
- qualche goccia di limone
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- paprica dolce e sale q.b
- menta per decorare
- 50 gr di pane da tostare (crostini)
- una fettina di limone
Clicca qui e vai alla preparazione
9Tortini di spinaci, feta e pinoli

Delle monoporzioni appetitose e genuine, da gustare fredde o appena uscite dal forno. Un’idea originale per mangiare qualcosa di sfizioso davanti al televisore durante le partite degli Europei di calcio.
Calorie totali: 1482 kcal / Calorie a tortino: 123 kcal
- 120 g di pasta fillo
- 500 g di spinaci freschi già mondati (in sostituzione 4 cubetti di spinaci congelati)
- 180 g di feta
- la scorza grattugiata di un limone non trattato
- 40 ml di latte
- 30 g di pinoli
- 2 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
- sale
Clicca qui e vai alla preparazione
10Tartine piccanti con avocado e alici marinate

Le tartine sono un grande classico immancabile sulla tavola di un buffet o di una cena in piedi: per gli Europei di calcio preparale in modo diverso, con la frutta e un retrogusto piccantino.
Ingredienti per 4 persone:
- ½ avocado
- ½ limone spremuto
- 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva (opzionale)
- 4/5 fette di pancarré bianco
- 4/5 fette di pancarré integrale
- 1 cucchiaino di semi di sesamo
- Alici marinate all’aceto sottolio
- Peperoncino intero sottolio
Clicca qui e vai alla preparazione
11Torta alla crema di melanzane

Una delle ricette più adatte agli Europei di calcio è quella della torta rustica, da preparare prima e mangiare in compagnia durante la partita. Con la crema di melanzane e i pomodorini la torta è anche light.
Calorie: 341 a porzione
Ingredienti per 4 persone:
- 250 gr pasta sfoglia nuvola (751 kcal)
- 3 melanzane rotonde (135 kcal)
- il succo di ½ limone (5 kcal)
- 2 cucchiai di basilico tritato (8 kcal)
- 5 cucchiai di olio extravergine d’oliva (450 kcal)
- 3 spicchi d’aglio (15 kcal)
- sale e pepe
Clicca qui e vai alla preparazione
12Tartare di salmone e mela verde

Per le tartare ci sono diverse ricette e l’abbinamento tra salmone e mela verde è fresco e invitante. L’ideale per le partite degli Europei di calcio, da gustare in coppette monodose.
Calorie: 70 a bicchierino
Ingredienti per 6 persone:
- 120 g di salmone affumicato
- 180 g di mela verde granny smith
- 120 g di yogurt magro
- prezzemolo tritato qb
- pepe rosa qb
- 1 limone
- 10 g di olio extravergine d’oliva
- sale
- pepe
Clicca qui e vai alla preparazione