Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Viaggi e assaggi: Mauritius

Luisa Sodano by Luisa Sodano
28 Settembre 2015
in Viaggi e Assaggi
MAURITIUS PRINCIPALE
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Classica meta delle vacanze di fine o inizio anno, l’isola di Mauritius ha moltissimi pregi. Al contrario di altre zone dell’Africa, è stata più volte occupata: dai Portoghesi, poi da Olandesi e Francesi e infine dalla Gran Bretagna. Ma questo è avvenuto senza danni alle popolazioni autoctone, che di fatto non c’erano.

Quindi non soffre del “peccato originale” che, anche a distanza di secoli, fa sentire i suoi effetti negativi in tanti altri paesi in via di sviluppo. Qui tutti sono arrivati da fuori, nessuno ha dovuto togliere la terra ad altri. E questo si sente: la gente è pacifica e amichevole. Qui la mescolanza di razze, dialetti e culture avviene senza eccessive asprezze. Il reddito medio è dignitoso e comunque altissimo per gli standard africani, e anche la vita del turista è assai facilitata.

Per esempio, ci è capitato di frequentare, senza alcun problema di ordine pubblico, un bel festival di musica etnica organizzato sulla spiaggia di Flic en Flac, a qualche centinaio di metri dal piacevolissimo Eden Village. Tornare a mezzanotte dal concerto, lungo la spiaggia, sarebbe stato vivamente sconsigliabile in tante altre parti del mondo, mentre a Mauritius è la cosa più naturale.

Cosa vedere a Mauritius

Da vedere c’è tanto, ma la prima tappa può essere la tenuta di Eureka, a Moka, nel centro dell’isola. Una bellissima dimora coloniale, circondata da un lussureggiante giardino tropicale. Si possono visitare entrambi e, prima di andar via, è consigliabile provare l’ottima cucina creola. Nell’isola si può scegliere il versante glamour, con meravigliosi alberghi di lusso, oppure quello semplice e sportivo, come nel piacevole villaggio a gestione italiana già citato.

Il consiglio è di godersi un po’ il mare e la spiaggia. Ma anche di andare in giro a vedere i templi delle tante religioni presenti sull’isola, la coloratissima vegetazione (con lo spettacolare flamboyant dalla fioritura color sangue), i mercati allegri e caotici, la barriera corallina e le isolette tutt’intorno, le “terre colorate” di Chamarel.

  • scopri il mare e i cibi del posto delle mauritius
  • scopri il mare e i cibi del posto delle mauritius
  • scopri il mare e i cibi del posto delle mauritius
  • scopri il mare e i cibi del posto delle mauritius
  • scopri il mare e i cibi del posto delle mauritius
  • scopri il mare e i cibi del posto delle mauritius
  • scopri il mare e i cibi del posto delle mauritius
  • scopri il mare e i cibi del posto delle mauritius
  • scopri il mare e i cibi del posto delle mauritius
  • scopri il mare e i cibi del posto delle mauritius
  • Mauritius nove
  • Mauritius diciassette
  • Mauritius diciannove
  • Mauritius dieci
  • Mauritius dodici
  • Mauritius due
  • Mauritius cinque
  • Mauritius uno

Il grande cambiamento (con tutti i rischi che ne conseguono) si nota nel livello dell’offerta turistica. Fino a pochissimi anni fa era assolutamente proibitiva per le tasche della maggior parte di noi, adesso sta diventando sempre più abbordabile. Il paese è affidabile e tranquillo, la crescita economica costante, i collegamenti aerei aumentano e diventano sempre meno costosi. Si spera solo che nel giro di pochi anni le spiagge lunghe e tranquille non siano stravolte dalle colate di cemento che ben conosciamo. Senza contare che le strade sono già adesso insufficienti per il traffico locale, al punto che – per attraversare la capitale Port Louis, che ha meno di duecentomila abitanti – possono essere necessarie anche un paio d’ore.

Annuncio pubblicitario

I prodotti gastronomici di Mauritius

Inoltre, per quel che riguarda l’alimentazione, siamo in una terra dove mangiare verdura, pesce e frutta è assolutamente naturale, con grande gioia di chi vuol tornare non solo abbronzato ma anche in forma. A cucinare troverete grandi chef europei (francesi, tradizionalmente, ma da qualche anno anche italiani), e poi maestri indiani o cinesi. Ma soprattutto i cultori della cucina creola, quel mix di sapori e di spezie che si è sviluppato nell’isola grazie alle diverse influenze culturali e gastronomiche. Dal pollo al curry all’ananas alla creola, è un piacere per gli occhi e per il palato, e non mette in crisi la bilancia. Che volete di più?

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Luisa Sodano

Luisa Sodano

Medico specializzata in igiene e medicina preventiva, esperta e appassionata di viaggi, con focus sugli aspetti culturali, storici, sanitari e gastronomici. Collaboro con Melarossa per la rubrica "Viaggi e Assaggi".

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

speciale viaggi Viaggia con il gusto in Italia e in Europa
antonella rossi ricette prev Una cucina di cuore e passione
ricette park hotel cappuccini gubbio prev Le ricette del benessere
ops preview2 Ops, il tempio del vegan a Roma
donalfonso preview2 “Dove mangio stasera? La cucina di Don Alfonso

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki