Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Viaggi e assaggi: la Dalmazia

Luisa Sodano by Luisa Sodano
28 Settembre 2015
in Viaggi e Assaggi
DALMAZIA PRINCIPALE
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Tesori naturalistici, belle spiagge, un mare cristallino e una deliziosa cucina di mare: alla scoperta della Dalmazia del sud.

Le perle della Dalmazia meridionale

Se già conoscete Dubrovnik, potete darle una veloce occhiata di nostalgia per dedicarvi alle altre perle della Dalmazia meridionale. Isole come Mljet, per metà parco nazionale e dunque organizzata alla perfezione per ospitare un turismo a basso impatto ambientale, oppure Korčula, altra perla della costa dalmata. È un posto tranquillo e piacevole, delizioso a cominciare dalla omonima cittadina che ne costituisce il capoluogo. Vi si approda partendo da un’altra bella cittadina di mare, Orebić, che la fronteggia sulla costa della penisola di Pelješac, qualche decina di chilometri a nord di Dubrovnik.

Non fate l’errore di percorrere al volo la penisola, solo per arrivare al traghetto e quindi a Korčula. Pelješac è un posto molto bello, con splendidi vigneti, vasti allevamenti di ostriche e cozze. Qui ci sonogioielli come Orebić oppure Ston, divisa in due parti collegate fra loro dalla più grande muraglia dopo quella cinese. Sulla muraglia si può salire e percorrerla per intero, godendo di una vista incomparabile sui due centri, sulle vaste saline e su parte della penisola.

  • dalmazia meridionale tre
  • dalmazia meridionale tredici
  • dalmazia meridionale sei
  • dalmazia meridionale sette
  • dalmazia meridionale sedici
  • dalmazia meridionale quindici
  • dalmazia meridionale undici
  • i posti e i piatti tipici della Dalmazia
  • i posti e i piatti tipici della Dalmazia
  • i posti e i piatti tipici della Dalmazia
  • i posti e i piatti tipici della Dalmazia
  • dalmazia meridionale quattordici
  • dalmazia meridionale nove
  • dalmazia meridionale dieci
  • DALMAZIA PRINCIPALE
  • dalmazia 7

La cucina di mare della Dalmazia

Ottima la cucina di mare: se non amate le ostriche, di cui abbiamo assaggiato una zuppa superba, godetevi un’insalata di polpo o un risotto al nero di seppia, e poi prendete il traghetto per Korčula, che vi sembrerà subito un piccolo scrigno, una Dubrovnik in miniatura ricca di chiese e vicoletti, musei e scorci su un mare dai colori meravigliosi. A poca distanza Lumbarda, con sistemazioni molto interessanti, e di fronte l’isola di Badija. Qui gli unici abitanti, in attesa della ristrutturazione del monastero francescano, sono i turisti che arrivano in barca per godersi dei bagni indimenticabili.

Attraversando l’isola in direzione dell’altro “grande” centro, Vela Luka, si passa per vasti vigneti, si costeggiano villaggetti di tradizionali case in pietra, ci si bagna nelle numerose spiagge. Vela Luka è al centro di un’insenatura così profonda da sembrare un fiordo. A circondarla, un arcipelago di decine di isolette facilmente raggiungibili in barca, se siete in cerca di ancora maggior tranquillità.

Lastovo, un paradiso del Mediterraneo

Oppure prendete il traghetto e raggiungete in un un paio d’ore l’isola dell’isola. Parlo di Lastovo, uno dei dieci paradisi del Mediterraneo secondo il WWF. In questa isola, che è stata italiana fra le due guerre mondiali, sarete conquistati dalle aragoste locali. Ma prima fate un giro nella parte antica di Lastovo, una sorprendente ghost town rinascimentale punteggiata dai caratteristici antichi camini. Il suo culmine è una deliziosa piazza segnata dall’armoniosa chiesa dei Santi Cosma e Damiano e da un’elegante loggia, e sovrastata dall’antico castello che offre un panorama mozzafiato. Dopo aver visto le spiaggette dall’alto, non resta che scendere e immergersi nelle acque trasparenti di una delle baie dell’“isola augusta” come la chiamavano gli antichi Romani.

Annuncio pubblicitario

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Luisa Sodano

Luisa Sodano

Medico specializzata in igiene e medicina preventiva, esperta e appassionata di viaggi, con focus sugli aspetti culturali, storici, sanitari e gastronomici. Collaboro con Melarossa per la rubrica "Viaggi e Assaggi".

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

speciale viaggi Viaggia con il gusto in Italia e in Europa
antonella rossi ricette prev Una cucina di cuore e passione
ricette park hotel cappuccini gubbio prev Le ricette del benessere
ops preview2 Ops, il tempio del vegan a Roma
donalfonso preview2 “Dove mangio stasera? La cucina di Don Alfonso

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki