Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home » Viaggi e Assaggi » Viaggi e assaggi: Istanbul

Viaggi e assaggi: Istanbul

Luisa Sodano by Luisa Sodano
2 Luglio 2020
0
SHARES
28
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Il fascino di una città ricca di storia, a cavallo di due continenti e di due culture, e le delizie della sua gastronomia. Oggi vi portiamo a Istanbul.

Per trascorrere qualche giorno in un luogo cardine del Mediterraneo, in una città ricca di storia e di una cucina ottima e varia, prenotate senza dubbio alcuno Istanbul. Appena scesi dall’aereo, nonostante la lingua per noi incomprensibile, il movimento incessante della folla e le differenze culturali e religiose, vi sentirete subito a casa. La capitale della Turchia ha più di dieci milioni di abitanti e millenni di storia sulle spalle.

La città ponte fra Oriente e Occidente

Pensate solo al fascino di una metropoli che da secoli si trova a cavallo di due continenti e di due culture. Una città che è passata in un secolo dallo status di centro di un impero enorme, a vetrina arretrata di un paese altrettanto arretrato. Un luogo che ora è la punta avanzata di uno dei paesi che godono, in questo periodo, di uno dei tassi di crescita economica più alti al mondo, quasi a livello della Cina.

Annuncio pubblicitario

Istanbul si gira con sicurezza e relativa facilità, anche con la multiforme rete del trasporto pubblico, basata sui mezzi di superficie e sulla metro. Ma soprattutto sui traghetti che offrono spettacolari visioni delle due sponde del Bosforo. Naturalmente è necessaria la prudenza  che adottereste in una città italiana, soprattutto se portuale, ma niente di più.

  • Viaggia di gusto! istanbul
  • guarda i posti e i cibi di istanbul tipici
  • guarda i posti e i cibi di istanbul tipici
  • guarda i posti e i cibi di istanbul tipici
  • guarda i posti e i cibi di istanbul tipici
  • guarda i posti e i cibi di istanbul tipici
  • guarda i posti e i cibi di istanbul tipici
  • guarda i posti e i cibi di istanbul tipici
  • guarda i posti e i cibi di istanbul tipici
  • guarda i posti e i cibi di istanbul tipici
  • guarda i posti e i cibi di istanbul tipici
  • la città di istanbul

Cosa vedere a Istanbul

Proprio sulla sponda europea, in un vecchio magazzino portuale egregiamente riconvertito, trovate una delle novità, che non tutte le guide turistiche riportano. Ad esempio, il bellissimo Museo di arte moderna e contemporanea, una sorta di Beaubourg turco chiamato “Istanbul modern” e dotato anche di un elegante ristorante con vista sul mare. Questo museo e’ stato uno dei pilastri del programma di eventi che per tutto l’anno scorso hanno reso Istanbul “capitale europea della cultura”. Tutto il resto – cioè le moschee, i mercati, i palazzi imperiali, le cisterne, gli hammam, le torri e i ponti, così come le meravigliose case in legno – lo trovate sulle guide, anche le meno aggiornate.

La cucina di Istanbul

A Istanbul è possibile mangiare davvero bene. Ipiù timorosi possono scegliere i grandi ristoranti come quello del Museo Istanbul modern, che offrono un’ottima cucina internazionale, con in più qualche tocco locale. Se invece non avete problemi a tuffarvi nei sapori di questa città, che offre un po’ tutte le molteplici facce delle cucine regionali turche, allora si tratta solo di decidere. Da bere consiglio l’ottimo yogurt – salato e diluito – che qui chiamano ayran.

Da mangiare, le ottime verdure, il riso e, a scelta, pesce o più facilmente carne. La carne si trova soprattutto sotto forma di polpette, le celebri kofte, che però possono essere anche vegetariane, ma anche  in un ottimo kebap. Potete provarlo in alcune delle sue infinite varianti. La ricetta può variare infatti in base all’abbinamento (con aglio, cipolla o peperoncino…), al tipo di cottura (con il classico spiedo verticale, per esempio), alla carne usata (agnello, manzo o pollo), o al modo di servirlo (col pane, o su un piatto con una salsa allo yogurt e verdure). E, se siete golosi, tenetevi un po’ di spazio per i dolci, tutti un po’ stucchevoli per i nostri standard, ma da assaggiare almeno una volta. Se non vi entusiasmano, limitatevi ad ammirarli nelle vetrine di alcune pasticcerie, che per colori e varietà possono degnamente competere con quelle napoletane e siciliane.

ShareTweet

Rimani aggiornato sulle novità di Melarossa.it

Cancella Iscrizione

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Luisa Sodano

Luisa Sodano

Medico specializzata in igiene e medicina preventiva, esperta e appassionata di viaggi, con focus sugli aspetti culturali, storici, sanitari e gastronomici. Collaboro con Melarossa per la rubrica "Viaggi e Assaggi".

Annuncio pubblicitario

Articoli popolari

  • challenge squat per tonificare glutei

    Squat challenge: tonificare glutei e gambe in 30 giorni

    4014 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Biscotti con fiocchi d’avena

    923 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Vellutata di spinaci, un vero comfort food

    937 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Polpette di quinoa e zucchine: un piatto veloce e sano

    577 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Patatine fritte al forno, croccanti e light

    25 shares
    Share 0 Tweet 0

Articoli correlati

Viaggia con il gusto in Italia e in Europa
Una cucina di cuore e passione
Le ricette del benessere
Ops, il tempio del vegan a Roma
“Dove mangio stasera? La cucina di Don Alfonso

Iscriviti alla Newsletter

Annuncio pubblicitario

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
AppGallery_DownlaodBadge_ENG
logo_melarossa_trasp

Questo sito rispetta i principi della carta HONcode.
Verifica qui.

Chi siamo

- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer

App Melarossa

- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso

Link Utili

- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

© Copyright 2021 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette light
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki