La tua privacy è al sicuro con Melarossa
Melarossa si impegna ogni giorno a fornirti la migliore risposta per ogni tua esigenza, un'informazione di qualità frutto dell'operato dei migliori professionisti del settore, giornalisti, tecnici e grafici. Tutto ciò è possibile solo grazie alla pubblicità profilata, che ci consente di mostrarti tutti i nostri contenuti gratuitamente. Se clicchi su "ACCETTA E CONTINUA", sosterrai il nostro lavoro e ci permetterai di sopperire ai costi di navigazione. Per noi il tuo aiuto è fondamentale.
Inoltre, ti dichiarerai favorevole all'utilizzo di cookie analitici e di tracciamento, che ci aiutano a offrirti le migliori esperienze per te, a misurare il volume di visite al nostro sito e a darti la possibilità di condividere contenuti direttamente sui social media.
Il mancato conferimento, nonché la revoca del consenso, potrebbe pregiudicare alcune caratteristiche o funzioni del sito. Leggi la cookie policy
Accetta e continua
Rifiuta
Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home » Viaggi e Assaggi » Alla scoperta del lago di Bolsena, Capodimonte e Marta

Alla scoperta del lago di Bolsena, Capodimonte e Marta

Luisa Sodano by Luisa Sodano
31 Agosto 2023
in Viaggi e Assaggi
lago di Bolsena Capodimonte
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Il lago di Bolsena nel Lazio come il lago Titicaca tra Perù e Bolivia? Ma non scherziamo!

Eppure, mentre il battello mi portava in giro per lo specchio lacustre del “gran lago Tarquiniese d’Italia”, per citare Plinio il Vecchio, ho proprio pensato al lago sudamericano.

Il motivo? Pur essendo molto più piccolo (114 km2 contro gli 8.000 e passa del Titicaca), il lago di Bolsena mi ha ispirato emozioni simili per le bellezze naturalistiche e le reminiscenze di antiche civiltà.

Con però un valore aggiunto: il grande genio artistico italiano ha segnato pure questo territorio. Che regala sull’isola Bisentina una serie di tesori architettonici tra i quali il mausoleo della famiglia Farnese, la cui cupola cinquecentesca è un progetto originale del Vignola.

Due isole di grande fascino

Molto fascinosa è anche l’altra isola, la Martana, più piccola, di origine vulcanica come la Bisentina e tutto il lago. La sua circumnavigazione consente di ammirarne la ripida parete settentrionale a strapiombo sull’acqua, offrendo uno spettacolo di notevole suggestione.

Da non trascurare i paesi rivieraschi, che meritano tranquille soste all’insegna di un turismo non consumistico. Primo fra tutti Capodimonte. Sulla sua scogliera si erge l’imponente Rocca ottagonale, di origine medievale, che tra il Quattrocento e il Cinquecento divenne con i Farnese una dimora principesca.

Annuncio pubblicitario

Una bella passeggiata sul lago

E’ molto piacevole vagare per i due chilometri della passeggiata “Le Pioppe”, che si snoda lungo la spiaggia di sabbia scura. Tutto il borgo, che ha un attrezzato porto turistico, è ben tenuto, ma soprattutto riserva una chicca inattesa.

Il piccolo Museo della Navigazione delle Acque Interne, bell’esempio di impegno per la valorizzazione e la divulgazione delle tradizioni locali. Qui è possibile ripercorrere le varie fasi della navigazione e della pesca lacustri e fluviali. E soprattutto ammirare un reperto esclusivo: una piroga preistorica ritrovata vicino all’isola Bisentina!

Dalle anguille al B&B

Altro posto da visitare è Marta, borgo medievale di pescatori con una bella torre dell’orologio risalente al XII secolo. Da qui si gode un panorama a tutto tondo sul lago. A Marta da non perdere è la “Cannara”.

Oggi è un B&B di gran classe con un giardino lussureggiante. Ma tutto è nato intorno a una particolare costruzione creata forse in epoca medievale sul fiume Marta (emissario del lago di Bolsena).

Qui l’acqua veniva fatta scorrere attraverso grate di canne in modo da imprigionare e catturare le anguille. Le canne vennero poi sostituite dal ferro.

Da tempo ormai questo tipo di pesca non si pratica più, ma grazie alla cura della famiglia Faggiani che lo acquistò, il sito è sopravvissuto e conserva intatto il suo fascino.

Annuncio pubblicitario

Pesce di lago in tutte le salse

E per mangiare? Non mancano diverse opzioni. Io mi sono trovata molto bene nel centro storico di Capodimonte al ristorante “La Rocca” (Via Annibal Caro 37/41). Qui in primavera-estate si può gustare dell’ottimo pesce di lago, dal coregone alle anguille.

Ma si mangia bene tutto l’anno, non dubitate!

© Brugam

ShareTweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Luisa Sodano

Luisa Sodano

Medico specializzata in igiene e medicina preventiva, esperta e appassionata di viaggi, con focus sugli aspetti culturali, storici, sanitari e gastronomici. Collaboro con Melarossa per la rubrica "Viaggi e Assaggi".

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Viaggia con il gusto in Italia e in Europa
Una cucina di cuore e passione
Le ricette del benessere
Ops, il tempio del vegan a Roma
“Dove mangio stasera? La cucina di Don Alfonso

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2023 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In