Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
informazione pubblicitaria

Home » Viaggi e Assaggi » Alla scoperta delle opere di Richard Meier a Roma

Alla scoperta delle opere di Richard Meier a Roma

Luisa Sodano di Luisa Sodano
25 Ottobre 2020
richard meier opere roma
2
SHARES
362
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

La pandemia ci tiene legati ai luoghi di residenza, ma se guardiamo bene ciascuno di noi finora ha trascurato tanti posti interessanti. Forse il Covid sta avendo il merito di farci riscoprire monumenti di livello assoluto, che a Berlino o a Parigi ci avrebbero attirato immediatamente, mentre a Roma o Milano ci sembrano meno interessanti.

A Tor Tre Teste, periferia sudest della nostra capitale, c’è un gioiello di architettura contemporanea voluto fortemente da papa Giovanni Paolo II. Fu realizzato dallo statunitense Richard Meier.

Il lungo percorso per arrivare in questa zona di Roma, è ripagato dalla bellezza della chiesa. Tra natura e periferia, “Dives in Misericordia” appare con il suo forte candore, dovuto a un particolare cemento, capace di rimanere bianco e inalterato nel tempo.

L’edificio è costruito intorno a tre alte vele, collegate tra di loro da corpi in vetro. L’interno è molto luminoso e di una semplicità assoluta. Gli arredi in legno chiaro, l’altare con la figura di Dio misericordioso che ci osserva da un bel bassorilievo. Si rimane rapiti per tutto il tempo con la testa all’insù, storditi dalla luce che inonda l’interno della chiesa.

Con questa opera Meier ha regalato a un quartiere della periferia romana non solo una magnifica opera, ma anche un luogo di accoglienza e socialità. Accanto alle tre vele c’è il centro parrocchiale con spazi a disposizione della comunità per attività varie.

Opere di Richard Meier nel mondo

Avevo già apprezzato Richard Meier per altre sue opere, come l’High Museum of Art di Atlanta in Georgia, e il  Museo di Arte Contemporanea a Barcellona. In entrambi i casi ho apprezzato il contrasto tra le sue bianche linee e l’ambiente circostante.

A sottolineare l’importanza non solo artistica delle opere di Meier, ricordiamo la stessa teca dell’Ara Pacis. Fu concepita a protezione dell’altare della pace di Augusto e come centro polifunzionale con l’auditorium, lo spazio espositivo sottostante e l’area esterna di sosta. Non sempre gli accostamenti tra l’antico e il moderno sono da rifiutare; basti pensare alla piramide nel cortile del Louvre, che in pochi anni è diventata essa stessa un simbolo di Parigi.

Annuncio pubblicitario

Suggerimenti per una pausa lunch

Per una sosta in zona, vi segnalerei un piccolo locale proprio a cento metri dalla fontana: la Taverna Ripetta (via Ripetta 158). È gestita da Fatma El Kordy, una signora egiziana che vive da decenni nella capitale e unisce le due tradizioni in un mix sfizioso. Se il vostro budget è più elevato, vi consiglio l’eccellente ristorante Adelaide all’interno dell’hotel 5 stelle lusso Vilon in via dell’Arancio 69. Qui il giovane chef Gabriele Muro propone una cucina mediterranea di grande classe.

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest.

ShareTweet

Rimani aggiornato sulle novità di Melarossa.it

Cancella Iscrizione

Altri articoli

informazione pubblicitaria
Luisa Sodano

Luisa Sodano

Medico specializzata in igiene e medicina preventiva, esperta e appassionata di viaggi, con focus sugli aspetti culturali, storici, sanitari e gastronomici. Collaboro con Melarossa per la rubrica "Viaggi e Assaggi".

Annuncio pubblicitario

Articoli popolari

  • tabata: allenamento e programmi ( tabelle))

    Tabata: cos’è, come funziona il protocollo di allenamento e programmi per bruciare grasso e tonificare addominali

    61 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Programma allenamento corsa: come allenarti e tabelle per principianti e esperti

    165 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Biscotti con fiocchi d’avena

    1062 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Grasso addominale: cos’è, cause, rischi e come smaltirlo

    83 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Crusca: cos’è, proprietà, benefici e usi in cucina

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0

Articoli correlati

Viaggia con il gusto in Italia e in Europa
Una cucina di cuore e passione
Le ricette del benessere
Ops, il tempio del vegan a Roma
“Dove mangio stasera? La cucina di Don Alfonso

Iscriviti alla Newsletter

informazione pubblicitaria

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

Questo sito rispetta i principi della carta HONcode.
Verifica qui.

Chi siamo

- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer

App Melarossa

- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso

Link Utili

- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

© Copyright 2021 - Grapho s.r.l

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home Page
  • Dieta Melarossa
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette light
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki