Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Ragusa-Ibla, non solo Montalbano

Luisa Sodano by Luisa Sodano
9 Novembre 2015
in Viaggi e Assaggi
Melarossa ti propone ragusa e ibla e non solo montalbano da poter vedere e assaggiare le loro particolarità del posto
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Oggi vi portiamo a Ragusa Ibla, l’antica Ragusa, una zona dal fascino incredibile. L’associazione di idee e immagini con la fortunata serie Il Commissario Montalbano, tratta dai romanzi di Andrea Camilleri, ormai quasi automatica per moltissime persone in Italia e non solo. Ma Ibla è molto di più di questo.

Il cuore di Ragusa, Ibla

La particolare discesa da Ragusa verso Ibla tra palazzi barocchi più o meno restaurati di un caldo color ocra è un must nell’epopea senza fine del commissario più famoso d’Italia. L’omogeneità architettonica di Ibla e i tanti edifici settecenteschi della “nuova” Ragusa, sono il risultato della ricostruzione dopo il terribile terremoto del 1693, che causò decine di migliaia di morti.

Gli edifici simbolo delle due città tra loro affrontate, la chiesa di San Giovanni a Ragusa e quella di San Giorgio a Ibla, segnano con la loro maestosità il tessuto urbanistico tardobarocco di questi due particolari centri storici. Indubbiamente Ibla è più fascinosa e compatta, oltre che meglio conservata. Dal Duomo di San Giorgio, svettante su una piazza in pendenza, la prospettiva è davvero suggestiva e l’insieme appare come una quinta teatrale.

Andando avanti verso il corso 25 Aprile, s’incontra sulla sinistra un palazzo neoclassico piuttosto insolito, il Circolo di Conversazione. Fu costruito a metà dell’Ottocento dall’aristocrazia locale per conversare e passare il tempo, senza essere disturbati.

Subito dopo il Circolo, su una traversa si apre un gioiello della fine del Settecento, il Teatro di Donnafugata (www.teatrodonnafugata.com), una vera bomboniera con soli 95 posti, i cui proprietari organizzano ogni anno una pregevole stagione di rappresentazioni.

  • ragusa ibra evidenza
  • ragusa chiesa san giovanni
  • guarda i migliori posti di ragusa e le sue particolarità culinarie
  • guarda i migliori posti di ragusa e le sue particolarità culinarie
  • guarda i migliori posti di ragusa e le sue particolarità culinarie
  • Melarossa ti propone ragusa e ibla e non solo montalbano da poter vedere e assaggiare le loro particolarità del posto
  • guarda i migliori posti di ragusa e le sue particolarità culinarie
  • guarda i migliori posti di ragusa e le sue particolarità culinarie
  • guarda i migliori posti di ragusa e le sue particolarità culinarie
  • guarda i migliori posti di ragusa e le sue particolarità culinarie
  • guarda i migliori posti di ragusa e le sue particolarità culinarie
  • guarda i migliori posti di ragusa e le sue particolarità culinarie

Il rapporto con il mare

La bellezza di Ragusa-Ibla è anche la sua vicinanza al mare. La Marina di Ragusa ci riserva belle spiagge e ampie possibilità di relax. Per non parlare dei dintorni, degni di soste anche prolungate, da Scicli a Modica, che con il suo cioccolato è una vera calamita gastronomica.

Annuncio pubblicitario

Torniamo però a Ragusa-Ibla, dove c’è la possibilità di soggiornare in antichi palazzi molto ben restaurati. Ho provato il De Stefano Palace Hotel, nella “nuova” Ragusa. Lo consiglio per il suo charme, il comfort e gli ottimi dolci della colazione. Ma qui è difficile sottrarsi alle tentazioni della gola. Un indirizzo per tutti: Gelati DiVini in Piazza Duomo a Ibla. Il luogo ideale dove potrete gustare deliziosi gelati al vino: Nero d’Avola, Brachetto, Passito di Pantelleria.

Ho anche assaggiato una fragrante brioche al pistacchio e mandorla, che vi raccomando caldamente. E per fare una full immersion nel mondo ibleo, non trascurate L’isola nell’isola – tradizioneria iblea. A  pochi passi dal Duomo di San Giorgio, vi attendono leccornie enogastronomiche e mirabili esemplari dell’artigianato locale.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Luisa Sodano

Luisa Sodano

Medico specializzata in igiene e medicina preventiva, esperta e appassionata di viaggi, con focus sugli aspetti culturali, storici, sanitari e gastronomici. Collaboro con Melarossa per la rubrica "Viaggi e Assaggi".

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

speciale viaggi Viaggia con il gusto in Italia e in Europa
antonella rossi ricette prev Una cucina di cuore e passione
ricette park hotel cappuccini gubbio prev Le ricette del benessere
ops preview2 Ops, il tempio del vegan a Roma
donalfonso preview2 “Dove mangio stasera? La cucina di Don Alfonso

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki