Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Alla scoperta di Porto Ercole: racconto estivo di un viaggio indimenticabile

Luisa Sodano by Luisa Sodano
3 Settembre 2020
in Viaggi e Assaggi
Porto Ercole: fotoracconto di un viaggio
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Negli ultimi tempi, frequentando spesso la Maremma e la laguna di Orbetello, è stato inevitabile andare più volte a Porto Ercole. Se devo essere sincera, non ho mai amato le località meta dei cosiddetti VIP: troppa apparenza e, spesso, molto conformismo. Perciò ho sempre diffidato di questo rinomato centro dell’Argentario, che una cinquantina d’anni fa visse un momento d’oro (soprattutto per gli immobiliaristi…).

Una posizione unica

In effetti, ho avuto modo di rivalutarlo e apprezzarlo per tanti motivi. Intanto, la posizione: alcune decine di anni fa doveva essere ancora bellissima la baia dominata dal Forte Filippo da un lato e dall’antico borgo con la Rocca dall’altro.

D’altronde, se ci si allontana dal porticciolo e si supera la porta Pisana, all’estremità meridionale della baia, si può apprezzare il cuore antico di Porto Ercole, con il suo dedalo di vicoli e la piazza Santa Barbara abbellita dal rinascimentale palazzo del Governatore. 

Porto Ercole: la Rocca

Porto Ercole, il fascino della Rocca

Seguendo in parte la cinta muraria, puoi raggiungere la Rocca, uno dei Forti di Porto Ercole, lasciati in eredità dagli Spagnoli durante la loro dominazione.

E’ una vera e propria cittadella fortificata, dalla struttura piuttosto articolata, con stradine, piazze e cortili.

Tuttavia, oggi la Rocca è privata e quindi devi avere l’autorizzazione del Comune di Monte Argentario per visitarla. Ma se hai la ventura di accederci, conserva ancora molto del suo fascino: ad accogliervi ci sono anche una vecchia chiesa e il faro.

Salendo al Forte Stella…

Alle spalle di Porto Ercole, dopo aver percorso un tratto della strada panoramica con belle scogliere a sinistra, una deviazione conduce al Forte Stella. E’ un capolavoro dell’ingegneria militare del XVI secolo, così chiamato per la sua forma stellata a 6 punte.

Annuncio pubblicitario

Era in realtà una torre di avvistamento, data l’ampiezza dello sguardo che si può allargare su una vista mozzafiato che va dalla sponda meridionale dell’Argentario fino a Civitavecchia nel Lazio.

Porto Ercole: visita al Forte Filippo

Porto Ercole e il Forte Filippo

Altro bellissimo panorama si gode dal Forte Filippo, cui si giunge tramite una strada che si stacca all’ingresso del paese di Porto Ercole, venendo da Orbetello.

Pure questo Forte risale al XVI secolo e conserva intatta la sua imponenza con i suoi quattro bastioni incassati in un fossato scavato nella roccia.

Purtroppo, come la Rocca, è proprietà privata, sede di case vacanze e appartamenti con piscina.

Ciò nonostante, consiglio caldamente questa passeggiata, grazie anche al contesto ambientale ricco dei colori e dei profumi della macchia mediterranea.

Ultima tappa a Porto Ercole: il ristorante La Fontanina

Oltre a un bel bagno: la scelta è molto ampia, dalla magnifica spiaggia lunga sei chilometri della Feniglia alle calette dell’Argentario, raccomando infine, a completamento di questo particolare trekking dei Forti spagnoli di Porto Ercole, un posticino per mangiare, un po’ isolato, ma delizioso.

Si tratta del ristorante La Fontanina, in località San Pietro a Porto Santo Stefano. Fatevi consigliare dallo chef e sommelier Umberto Amato e non ve ne pentirete!

Annuncio pubblicitario

Porto Ercole: fotoracconto di un viaggio

  • Porto Ercole argentario costa meridionale
  • baia di porto ercole
  • baia di porto ercole 1
  • Porto ercole feniglia e laguna di orbetello da forte filippo
  • forte filippo ponte levatoio
  • porto ercole palazzo del governatore
  • porto ercole rocca
  • porto ercole rocca faroJPG

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest.

porto ercole

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Luisa Sodano

Luisa Sodano

Medico specializzata in igiene e medicina preventiva, esperta e appassionata di viaggi, con focus sugli aspetti culturali, storici, sanitari e gastronomici. Collaboro con Melarossa per la rubrica "Viaggi e Assaggi".

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

speciale viaggi Viaggia con il gusto in Italia e in Europa
antonella rossi ricette prev Una cucina di cuore e passione
ricette park hotel cappuccini gubbio prev Le ricette del benessere
ops preview2 Ops, il tempio del vegan a Roma
donalfonso preview2 “Dove mangio stasera? La cucina di Don Alfonso

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki