Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Italia estate 2020: alla scoperta di Castiglione della Pescaia, bandiera blu da sempre!

Luisa Sodano by Luisa Sodano
17 Luglio 2020
in Viaggi e Assaggi
Castiglione della Pescaia: Italia da scoprire
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

La fase 1 dell’emergenza COVID-19 si è chiusa, ma non possiamo certo abbassare la guardia. Però, possiamo cominciare a pensare a qualche gita di prossimità, in una località di mare legata nella mia memoria a un’epoca assai lontana. Quando feci il mio primo viaggio da sola con amici, non mi spostai di molto, da Napoli in Toscana, ma a me sembrò un percorso lunghissimo.

Approdammo casualmente in un’amena cittadina della Maremma, Castiglione della Pescaia , che percepii come molto piacevole. C’è un borgo antico arroccato su una collina a ridosso del mare, già allora ben tenuto e avvolto dal fascino della storia.

Di recente sono tornata più volte in questa località e, per fortuna, non l’ho trovata svisata, come purtroppo è successo ad alcuni siti molto belli, soffocati dalla cementificazione selvaggia dei decenni scorsi.

Castiglione della Pescaia borgo antico
Castiglione della Pescaia: borgo antico

Castiglione della Pescaia: il castello che domina il borgo

Da non perdere, una bella passeggiata fino al Castello, racchiuso da una doppia cinta muraria. Qui, insieme ad alcuni pregevoli edifici, ci aspetta un panorama mozzafiato che potete godere dai bastioni.

Invece, la cittadina moderna è una gradevole meta balneare con rilassanti pinete dotate di lunghe piste ciclabili. Inoltre, ci sono vaste spiagge, dove sventola da vent’anni la Bandiera Blu della Fondazione per l’educazione ambientale.

In questo contesto l’ormai famoso distanziamento fisico non dovrebbe essere difficile da rispettare.

Molto carino è anche il porto turistico, nonché porto peschereccio, lungo il canale che segna la foce del fiume Bruna delimitata da un bell’arenile.

Annuncio pubblicitario
Castiglione della Pescaia

Full immersion nella natura

Per gli amanti della natura e dell’ecoturismo, Castiglione della Pescaia offre nelle vicinanze una grande opportunità: il “padule” della Diaccia Botrona, la “grande fossa di acqua fredda”, di elevato pregio naturalistico, oggi Riserva Regionale.

Il “padule” è ciò che resta di una più vasta area paludosa, residuo del lago Prile, nel passato fonte di ricchezza per tutto il circondario. In particolare, nel Medioevo venne utilizzato per l’estrazione del sale e la pesca in peschiere.

La zona è molto affascinante ed è il regno di varie specie di uccelli, anche migratori, che a seconda delle stagioni danno spettacolo.

Interessante è l’area dell’isola Clodia con testimonianze di epoca romana e i ruderi dell’Abbazia altomedievale di San Pancrazio al Fango costruita laddove esisteva una villa romana.

Poco fuori dall’abitato di Castiglione, si staglia poi la Casa Rossa Ximenes, centro multimediale della Riserva, memoria dell’epoca settecentesca quando cominciarono i lavori di bonifica della palude.

Castiglione della Pescaia: appuntamento a tavola

Spero proprio che potrete lasciare questa bella località toscana solo dopo aver gustato i piatti (consiglio quelli di pesce!) dello chef Matteo Donati dell’omonimo ristorante, da apprezzare ancora di più adesso, dato il lungo periodo di “digiuno fuori dalle nostre case”.

Annuncio pubblicitario

Castiglione della Pescaia: racconto fotografico del nostro viaggio

  • Castiglione della Pescaia castello 1
    Castiglione della Pescaia: il castello
  • castiglione porto turistico
    Il porto turistico
  • castiglione borgo antico 1
    Borgo antico
  • Castiglione chiesa di San Giovanni Battista
    Chiesa di San Giovanni Battista
  • castiglione panorama dai bastioni
    Panorama dai bastioni
  • Castiglione panorama mare
    Panorama mare
  • castiglione porta urbica
    Porta Urbica
  • castiglione portaccia
    Portaccia
  • Castiglione porto turistico e pineta
    Porto turistico e pineta
  • castiglione scendendo dal borgo antico
    Borgo antico
  • Castiglione strade
    strade di Castiglione

Buona estate italiana a tutti!

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest.

castiglione pescaia

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Share449TweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Luisa Sodano

Luisa Sodano

Medico specializzata in igiene e medicina preventiva, esperta e appassionata di viaggi, con focus sugli aspetti culturali, storici, sanitari e gastronomici. Collaboro con Melarossa per la rubrica "Viaggi e Assaggi".

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

speciale viaggi Viaggia con il gusto in Italia e in Europa
antonella rossi ricette prev Una cucina di cuore e passione
ricette park hotel cappuccini gubbio prev Le ricette del benessere
ops preview2 Ops, il tempio del vegan a Roma
donalfonso preview2 “Dove mangio stasera? La cucina di Don Alfonso

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki