Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Fotografia: le opere di tre grandi fotografi del Novecento in mostra a Roma

Luisa Sodano by Luisa Sodano
6 Novembre 2021
in Viaggi e Assaggi
una foto di Adolfo Porry-Pastorel
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Non capita spesso, se non in occasione magari di un grande festival della fotografia, di poter visitare a poca distanza l’una dall’altra tre mostre che ripercorrano la vita e l’opera di altrettanti grandi maestri di questa arte, affermatasi nel secolo scorso proprio grazie a nomi come i loro.

Margaret Bourke-White (1904-1971), Calogero Cascio (1927-2015) e Adolfo Porry-Pastorel (1888-1960).

Le prime due sono aperte rispettivamente fino a fine febbraio e inizio gennaio nel Museo di Roma in Trastevere, a piazza Sant’Egidio, la terza si è svolta nel Museo di Roma-Palazzo Braschi che affaccia su Piazza Navona, anche se l’ingresso è da piazza San Pantaleo.

mostra bourke white 4

Margaret Bourke-White, la donna che ha raccontato il Novecento

La prima è una donna assolutamente straordinaria che – se non fosse stata colpita precocemente dal Parkinson – avrebbe immortalato quasi tutto il secolo scorso.

In ogni caso, fra il 1920 e il 1960, ha documentato in un fantastico bianco e nero l’ascesa industriale, la Grande Depressione e la questione razziale del suo paese, gli Stati Uniti. Ma anche la seconda guerra mondiale e i campi di concentramento.

Dedicò mesi e mesi anche ad alcuni grandi paesi, colti nei momenti chiave della loro storia. L’Unione Sovietica al tempo dello stalinismo, l’India negli anni dell’indipendenza e della separazione del Pakistan. Infine, il Sudafrica che codificava e applicava l’apartheid.

Annuncio pubblicitario
mostra calogero cascio 3

Calogero Cascio, un medico prestato alla fotografia

Figura meno nota, ma di grande fascino, anche quella di Calogero Cascio, che si laureò in medicina e a trent’anni, nel 1957, decise di dedicarsi al fotogiornalismo.

I suoi scatti raccontano l’Italia e la sua regione di origine, la Sicilia. Ma anche il Vietnam negli anni della guerra e il Sudamerica nel periodo delle dittature militari e dei colpi di stato. Nonché – coincidenza curiosa ma non tanto…- l’India.

E se per la Bourke-White le testate di riferimento furono Fortune e Life, per Cascio sono state Il Mondo e L’Espresso.

mostra porry pastorel 4

Adolfo Porry-Pastorel, nei suoi scatti l’Italia fra le due guerre

Si intitola “L’altro sguardo. Nascita del fotogiornalismo in Italia” la mostra dedicata ad Adolfo Porry-Pastorel, personaggio chiave del racconto per immagini nel periodo fra il 1908 e la fine della seconda guerra mondiale.

In quegli anni era onnipresente, soprattutto a Roma e dintorni. Passava dagli eventi di costume ai drammi politici come il delitto Matteotti. Documentò il ventennio e Mussolini, che aveva già ripreso nel 1915 durante i concitati momenti del suo arresto, in occasione di una manifestazione per l’entrata in guerra dell’Italia.

Per finire, una curiosità. Nel dopoguerra, divenuto sindaco del paese di Castel San Pietro Romano, convinse Luigi Comencini ad ambientarvi la serie di film “Pane, amore e…”. Realizzando in tempi non sospetti un clamoroso esempio di quello che oggi definiremmo marketing territoriale!

Annuncio pubblicitario

Una pausa tra una mostra e l’altra: carbonara e gelato al contrario

Nei dintorni non mancano i luoghi per mangiar bene, come la Trattoria degli amici che la Comunità di Sant’Egidio ha aperto nella piazza omonima per dare lavoro a un gruppo di ragazzi disabili.

Invece, in via Natale del Grande c’è Eggs, con la sua carbonara servita in vari modi, dal classico al vegano.

Per chiudere in dolcezza, il gelato … capovolto – come dice il nome – di Otaleg, in via di San Cosimato. Marco Radicioni ne ha fatto in pochi anni una delle migliori gelaterie d’Italia.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su pinterest!

mostra roma fotografi

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Luisa Sodano

Luisa Sodano

Medico specializzata in igiene e medicina preventiva, esperta e appassionata di viaggi, con focus sugli aspetti culturali, storici, sanitari e gastronomici. Collaboro con Melarossa per la rubrica "Viaggi e Assaggi".

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

speciale viaggi Viaggia con il gusto in Italia e in Europa
antonella rossi ricette prev Una cucina di cuore e passione
ricette park hotel cappuccini gubbio prev Le ricette del benessere
ops preview2 Ops, il tempio del vegan a Roma
donalfonso preview2 “Dove mangio stasera? La cucina di Don Alfonso

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki