Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
informazione pubblicitaria

Home » Viaggi e Assaggi » Dal camice al grembiule: nella cucina di chef Iandelli

Dal camice al grembiule: nella cucina di chef Iandelli

Luisa Sodano di Luisa Sodano
14 Maggio 2019
Chef Iandelli ristorante cucina Ghianda Firenze
0
SHARES
98
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Le ricette non le scrive più al suo tavolo da medico pneumologo , ma le realizza da chef nel suo ristorante al centro di Firenze. Da un annetto la vita di Iacopo Iandelli ha subito una svolta radicale. A 55 anni si è dimesso dall’ospedale, il prestigioso Policlinico Careggi e ha aperto un locale in via dell’Agnolo 85r-91r, chiamato La cucina del Ghianda. “Ghianda” era il soprannome affibbiatogli dagli amici, ai quali da anni preparava – da perfetto cuoco della domenica – piatti squisiti.
Non che alla medicina non fosse legato. Prima di Careggi, nel suo curriculum ci sono molti anni come ricercatore a Firenze, dove si era laureato, e in Canada. “Il desiderio di trasformare la passione per la gastronomia in un lavoro si è sviluppato nel corso degli anni ed è stato alimentato da una crescente insoddisfazione per la mia attività di medico, non tanto rispetto ai pazienti quanto per la difficoltà di prestare loro un’assistenza adeguata e di qualità”.

Jump to section

1. La cucina di Ghianda

  • 1. La cucina di Ghianda
  • 2. La cucina e la famiglia
  • 3. 1 –  Polpettine di ceci con curcuma (ovvero “Falafel a modo nostro”)
  • 4. 2 – Sformatini di fagioli cannellini e radicchio rosso

Ecco dunque il passaggio dal camice al grembiule. “Oltre a questo – continua Iandelli – mi sono sempre piaciute la convivialità e le tradizioni legate alla buona cucina, a cominciare da quella toscana che costituisce la spina dorsale della mia proposta. Ma pesco a piene mani anche da tutte le altre regioni italiane, senza dimenticare qualche incursione nel bacino del Mediterraneo e, perché no, nel Nord Europa. Ogni tanto, poi, mi faccio rapire dalla cultura millenaria su cui poggiano le basi delle cucine cinesi o indiane, e il cerchio si chiude”. L’uso di spezie per ridurre il sale, così come l’ impiego di cotture più moderne e salutari, dimostrano che gli studi di medicina non sono rimasti fuori dalla porta della cucina del Ghianda. “I piatti che proponiamo sono pensati ed eseguiti con la stessa cura di quelli che mi divertivo a preparare per familiari e amici. Semplicità, certo, ma estrema attenzione nella scelta delle materie prime, anche le più povere, e nella loro preparazione”. Il nostro motto, spiega, è: “cuciniamo come per gli amici”. Un aspetto peculiare, dovuto “forse al mio retaggio scientifico”, è l’utilizzo di metodi relativamente recenti quali le cotture a bassa temperatura, o tecniche di cucina molecolare, usate in maniera discreta, solo per valorizzare le caratteristiche di base degli alimenti. “Sia ben chiaro” precisa “non voglio assolutamente che le tecniche diventino le protagoniste del piatto”.

Jump to section

1. La cucina di Ghianda

  • 1. La cucina di Ghianda
  • 2. La cucina e la famiglia
  • 3. 1 –  Polpettine di ceci con curcuma (ovvero “Falafel a modo nostro”)
  • 4. 2 – Sformatini di fagioli cannellini e radicchio rosso
Page 1 of 4
Previous 1234 Next
ShareTweet

Rimani aggiornato sulle novità di Melarossa.it

Cancella Iscrizione

Altri articoli

informazione pubblicitaria
Luisa Sodano

Luisa Sodano

Medico specializzata in igiene e medicina preventiva, esperta e appassionata di viaggi, con focus sugli aspetti culturali, storici, sanitari e gastronomici. Collaboro con Melarossa per la rubrica "Viaggi e Assaggi".

Annuncio pubblicitario

Articoli popolari

  • massaggio fai-da-te per una pancia piatta

    Il massaggio fai da te per una pancia piatta

    9377 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Porridge: ricetta, calorie, proprietà, varianti e come si fa

    110 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Biscotti con fiocchi d’avena

    1045 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Squat challenge: tonificare glutei e gambe in 30 giorni

    4191 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Ricette con uova: idee creative e light

    309 condivisioni
    Share 0 Tweet 0

Articoli correlati

Viaggia con il gusto in Italia e in Europa
Una cucina di cuore e passione
Le ricette del benessere
Ops, il tempio del vegan a Roma
“Dove mangio stasera? La cucina di Don Alfonso

Iscriviti alla Newsletter

informazione pubblicitaria

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

Questo sito rispetta i principi della carta HONcode.
Verifica qui.

Chi siamo

- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer

App Melarossa

- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso

Link Utili

- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

© Copyright 2021 - Grapho s.r.l

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home Page
  • Dieta Melarossa
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette light
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki