Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Alla scoperta di Santa Fiora: il borgo amato da Camilleri

Luisa Sodano by Luisa Sodano
4 Agosto 2021
in Viaggi e Assaggi
Alla scoperta di Santa Fiora
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Ha meno di 3 mila abitanti, ma fra i tanti visitatori estivi ha potuto contare anche su Andrea Camilleri, che per molti anni ha villeggiato nella frazione di Bagnolo. Santa Fiora è senza dubbio la perla fra i comuni dell’Amiata, che nel loro complesso offrono una quantità insospettabile di motivi di interesse. Nei mesi scorsi il piccolo comune, che già fa parte dei “Borghi più belli d’Italia” e del club delle Bandiere arancioni del Touring, ha pubblicizzato l’offerta di affitti molto bassi per chi intenda trasferirvisi e utilizzarlo come base per lo smartworking.

Nobiltà e miniere del passato

La piazza Garibaldi su cui si affaccia il Municipio è il punto di partenza della visita, che si svolge a piedi fra stradine pulite e ben tenute, che di tanto in tanto offrono bassorilievi incastonati nelle facciate delle abitazioni. Il palazzo municipale, prima sorpresa, apparteneva ai conti Cesarini Sforza, un cui ramo si imparentò con i locali Aldobrandeschi. Il piano terra dell’edificio, ricco di affreschi, ospita anche il Museo che racconta l’epopea delle miniere di mercurio, per secoli attive nella zona del Monte Amiata.

Santa fiora municipio

Il tesoro dei Della Robbia

A poca distanza c’è una chiesa che è un vero insospettabile gioiello: la pieve delle Sante Flora e Lucilla, che risale al 1100. Ma è alla fine del Quattrocento che l’intervento dei Della Robbia la trasforma in uno scrigno di ceramiche invetriate splendide e ben conservate, che da sole meriterebbero il viaggio!

Una peschiera contro l’afa

Se poi ci aggiungete le altre chiese del centro storico, e soprattutto la Peschiera, luogo magico capace di dare un senso di fresco anche nelle giornate più torride dell’estate, ecco spiegato il successo crescente di questo borgo. La Peschiera nasce per raccogliere le acque del fiume Fiora, dal quale si rifornisce d’acqua tutta la Maremma, al fine di allevare le trote degli Aldobrandeschi. Furono poi gli Sforza a trasformarla in un parco-giardino che si può ammirare e frequentare ancor oggi. 

Castagne e funghi in tavola

Ultimo pregio di Santa Fiora è il cibo: se l’autunno amiatino offre castagne e funghi, anche le altre stagioni si fanno gustare. Suggeriamo il centrale Barilotto in via Carolina, che nel periodo estivo offre un piacevole dehors e una cucina curata in cui spiccano i primi a base di farina di castagne.    

  • santa fiora borgo
  • santa fiora panorama
  • santa fiora peschiera paesaggio
  • santa fiora ristorante
  • santa fiora peschiera
  • santa fiora scorci
©Bruga

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest!

Annuncio pubblicitario
Alla scoperta di Santa Fiora: il borgo amato da Camilleri

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Luisa Sodano

Luisa Sodano

Medico specializzata in igiene e medicina preventiva, esperta e appassionata di viaggi, con focus sugli aspetti culturali, storici, sanitari e gastronomici. Collaboro con Melarossa per la rubrica "Viaggi e Assaggi".

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

speciale viaggi Viaggia con il gusto in Italia e in Europa
antonella rossi ricette prev Una cucina di cuore e passione
ricette park hotel cappuccini gubbio prev Le ricette del benessere
ops preview2 Ops, il tempio del vegan a Roma
donalfonso preview2 “Dove mangio stasera? La cucina di Don Alfonso

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki