Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Alla scoperta di San Gimignano

Luisa Sodano by Luisa Sodano
24 Settembre 2023
in Viaggi e Assaggi
San Gimignano vista dalla torre Campitelli
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Di San Gimignano, arcinota località senese in genere soffocata dal turismo soprattutto straniero, pensavo di conoscere quasi tutto, dall’architettura alla mitica Vernaccia Docg.

Invece nell’ultimo giro in questo borgo medievale quasi intatto, mi sono imbattuta in un bene del Fondo Ambiente Italiano, FAI, della cui esistenza non ero a conoscenza.

Come quasi sempre, le sorprese sono le chicche più gustose nei miei viaggi: la Torre e Casa Campatelli non sfuggono a questa regola.

san gimignano twin towers 2

Cosa resta delle oltre settanta torri

Si tratta di un complesso che ingloba una delle 14 torri giunte ai giorni d’oggi delle 72 erette a San Gimignano tra il dodicesimo e il quattordicesimo secolo. Periodo del suo massimo splendore, quando le famiglie più ricche della zona facevano a gara nel costruirle.

Giusto per ricordare quanto le epidemie abbiano segnato la storia dell’umanità, fu la peste del 1348 (quella magistralmente rievocata da Boccaccio) che decretò l’inizio della decadenza del borgo, che rimase, per così dire, pietrificato tra le sue stesse pietre.

san gimignano piazza della cisterna 1

Una preziosa donazione

Ma torniamo ai Campatelli. All’inizio dell’Ottocento acquisirono il pregevole manufatto, arrivato al FAI nel 2005 grazie a Lydia Campatelli, che lo donò a condizione che venisse aperto al pubblico.

Annuncio pubblicitario

Entrando, si viene catapultati nell’elegante mondo glamour di una famiglia benestante otto-novecentesca. E così, tra mobili d’epoca, preziose suppellettili e quadri del pittore Guido Peyron, zio di Lydia, succede pure di fare un’esperienza multimediale a tutto campo.

san gimignano casa torre campatelli interni 8

Un bel documentario spiega tutto

Sulle pareti delle soffitte ci si può infatti immergere in un filmato del documentarista Giovanni Carrada. Vi si ripercorre con leggerezza e rigore la storia di San Gimignano e del suo territorio.

Ancora oggi splendido nella suddivisione in curati poderi, retaggio della mezzadria che a lungo è stato l’elemento fondante dell’organizzazione agraria di questa zona.

E poi … ecco che si arriva nel ventre della torre. L’unica a San Gimignano il cui spazio interno è rimasto completamente vuoto e che quasi ci fa venire il capogiro per i suoi 28 metri di altezza.  

san gimignano twin towers 1

Gelato da provare e riprovare

Usciti dal bene FAI, recatevi in un altro posto imperdibile per tutt’altri motivi: la gelateria Dondoli, in piazza della Cisterna. Qui vi attendono i gelati creati da Sergio Dondoli tra tradizione e innovazione.

E’ impossibile assaggiare tutti i gusti, unici e accattivanti, di questo geniale gelatiere. Eccone alcuni. Crema di Santa Fina (patrona di San Gimignano), sangue di bue, Venere nera, sorbetto di Vernaccia, curva Fiesole (indovinate per quale squadra di calcio tifa Sergio?) …

Annuncio pubblicitario
San Gimignano paesaggio dalla torre Campitelli
San Gimignano casa torre Campatelli
San Gimignano casa Campitelli
Sa Gimigano torre Campatelli
Torre Campatelli
Casa Campatelli
Torre Campatelli
soffitti torre campatelli
casa torre campatelli
san gimignano piazza della cisterna 2

© Brugam

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Luisa Sodano

Luisa Sodano

Medico specializzata in igiene e medicina preventiva, esperta e appassionata di viaggi, con focus sugli aspetti culturali, storici, sanitari e gastronomici. Collaboro con Melarossa per la rubrica "Viaggi e Assaggi".

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

speciale viaggi Viaggia con il gusto in Italia e in Europa
antonella rossi ricette prev Una cucina di cuore e passione
ricette park hotel cappuccini gubbio prev Le ricette del benessere
ops preview2 Ops, il tempio del vegan a Roma
donalfonso preview2 “Dove mangio stasera? La cucina di Don Alfonso

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki