Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Alla scoperta di Roma: Villa Giulia e la civiltà etrusca

Luisa Sodano by Luisa Sodano
14 Aprile 2021
in Viaggi e Assaggi
Alla scoperta di Roma: Villa Giulia
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Roma soprattutto città barocca? Forse sì. Anche se la capitale conserva tesori del Cinquecento che esprimono al meglio l’architettura manierista. Villa Giulia ne è un ottimo esempio, oltre a essere la sede del Museo Nazionale Etrusco, scrigno di inestimabili testimonianze di una civiltà che ancor oggi affascina e intriga.

All’opera le archistar dell’epoca

Papa Giulio III non si risparmiò nell’ingaggiare i migliori architetti della sua epoca per regalare a se stesso e a Roma questa splendida villa suburbana (allora!).

Vignola, Ammannati, Vasari e perfino Michelangelo vi lavorarono per creare un ambiente armonioso, ben integrato nella natura circostante, ai tempi ricca di vigne. 

Villa Giulia museo etrusco

A pochi metri dal traffico di via Flaminia

Pur avendo perso gran parte del suo contesto rurale, la passeggiata a Villa Giulia rimane gradevole. Anche a chi abita a Roma può riservare qualche sorpresa, come percorrere la via di Villa Giulia, ex via Julia Nova. Si tratta di una stradina appartata che da via Flaminia giunge al Museo Etrusco. È quel che resta del percorso che collegava la villa al Tevere. Il papa infatti vi arrivava in barca!

Superato l’ingresso del Museo, si apre la spettacolare prospettiva dei tre spazi aperti, cortile, ninfeo e giardino. Molto suggestivo è il ninfeo, pur senza i bellissimi giochi d’acqua che ai tempi di papa Giulio III lo arricchivano grazie all’Acqua Vergine, la stessa che alimenta la Fontana di Trevi.

Un museo unico al mondo

Villa Giulia deve anche al suo contenuto un posto di rilievo nella visita della capitale. L’istituzione del Museo Etrusco nella seconda metà dell’Ottocento la salvò dalla totale decadenza. Pure per il comune visitatore vagare tra i cimeli della civiltà dell’Etruria meridionale è un viaggio accattivante.

Annuncio pubblicitario

Non si può restare indifferenti di fronte all’empatica espressione dell’amore coniugale del Sarcofago degli Sposi rinvenuto a Cerveteri o alla policromia della Statua di Apollo giunta da Veio; per non parlare delle cesellature dei molti utensili, attrezzi, oggetti di uso domestico trovati nelle tombe delle necropoli sparse nell’Alto Lazio, alcune delle quali qui ricostruite con tutti i loro affreschi.

La Sicilia in bocca

Non molto distante da questo gioiello architettonico e museale c’è la possibilità di gustare ottimi piatti siciliani. Il consiglio è di andare in Via Flaminia 388 al ristorante “Siciliainbocca”, zona Auditorium Parco della Musica. Qui potrete calarvi interamente nel mondo della ricca tradizione gastronomica del “continente” Sicilia. Buon appetito!

  • villa giulia architettura
  • villa giulia museo
  • villa giulia roma 1
  • villa giulia storia

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest!

Alla scoperta di Roma: Villa Giulia e la civiltà etrusca

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Luisa Sodano

Luisa Sodano

Medico specializzata in igiene e medicina preventiva, esperta e appassionata di viaggi, con focus sugli aspetti culturali, storici, sanitari e gastronomici. Collaboro con Melarossa per la rubrica "Viaggi e Assaggi".

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

speciale viaggi Viaggia con il gusto in Italia e in Europa
antonella rossi ricette prev Una cucina di cuore e passione
ricette park hotel cappuccini gubbio prev Le ricette del benessere
ops preview2 Ops, il tempio del vegan a Roma
donalfonso preview2 “Dove mangio stasera? La cucina di Don Alfonso

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki