Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Alla scoperta di Roma: passeggiata tra musei, piazze e chiese

Luisa Sodano by Luisa Sodano
7 Novembre 2022
in Viaggi e Assaggi
Roma piazza Navona
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Una passeggiata nella Roma autunnale si trasforma nella scoperta di due grandi istituzioni culturali e di due grandi mostre, che vi consiglio di vedere in queste settimane.

Il trait d’union è un dipinto che ho trovato nel Museo di Roma che sorge a un’estremità di piazza Navona. Fra l’altro, dalle finestre dei piani superiori si può ammirare la grande piazza dall’alto, in tutto il suo splendore …

Accademia di Francia

Prima tappa, l’Accademia di Francia

Il quadro di Giambattista Bassi risale all’inizio dell’Ottocento e ritrae l’Accademia di Francia e Trinità dei Monti. Ebbene, è proprio l’Accademia la benemerita istituzione che ci propone fino a metà gennaio “Collection”.

150 fotografie della collezione privata Bachelot, che tracciano un secolo di storia della fotografia prevalentemente francese e statunitense, con qualche nome anche di grandi fotografi italiani come Giacomelli e Ghirri.

Si va dallo straordinario bianco e nero di Cartier- Bresson e Doisneau al colore straripante di Harry Gruyaert, passando per lo straordinario reportage sul funerale di Bob Kennedy realizzato nel 1968 da Paul Fusco.

collezione Bachelot Giacomelli

Seconda tappa, Palazzo Braschi

Torniamo a Piazza Navona dove sorge il settecentesco Palazzo Braschi, sede del Museo (comunale) di Roma.

Annuncio pubblicitario

Al secondo e terzo piano si possono ammirare, oltre al… contenitore – una dimora nobiliare elegante e molto ricca -, le collezioni permanenti che delineano in modo molto spettacolare i cambiamenti subiti dalla Capitale negli ultimi secoli.

Al primo piano, invece, si può vedere fino al 5 febbraio la mostra “Roma medievale – il volto perduto della città”.

mostra Roma medievale 1

Quasi mille anni da riscoprire e apprezzare

Il titolo è molto descrittivo: si tratta di ricostruire un volto di Roma che i turisti e gli stessi abitanti faticano a riconoscere, in mezzo all’abbondanza di reperti classici, rinascimentali e barocchi. Eppure parliamo di quasi un millennio, dal VI al XIV secolo, nel quale la città mantiene grazie ai Papi una sua centralità, pur in un contesto molto diverso dal precedente.

L’importanza del Tevere, le quattro grandi basiliche, Bonifacio VIII e l’istituzione del Giubileo nel 1300. Oltre al costante flusso di pellegrini (“romei”) e il ruolo di comunità come quelle ebraica e armena.

Questi sono alcuni dei capitoli di questa storia poco nota, che la mostra invita poi a cogliere anche nei monumenti che conservano ancora tracce del periodo, indicati da una grande mappa all’uscita.

museo di Roma a Palazzo Braschi 1

Due “ambasciate” della fede cattolica

Uscendo dal palazzo percorrete, invece di Piazza Navona, via Santa Maria dell’Anima, alla cui estremità opposta troverete, quasi l’una di fronte all’altra, due belle chiese che testimoniamo quella vocazione di “caput mundi” che sopravvisse anche nel Medioevo.

Annuncio pubblicitario

Sul lato sinistro la quattro-cinquecentesca Santa Maria dell’Anima, appunto, alla quale collaborarono nomi come Sansovino, Giuliano da Sangallo e forse Bramante.

E’ la chiesa dove da secoli si ritrovano i cattolici tedeschi e austriaci. Sul lato opposto, la più modesta chiesa di San Nicola dei Lorenesi, una delle ben cinque chiese cattoliche francesi della capitale, consacrata all’inizio del Seicento.

E tornati in area francofona, possiamo chiudere questa nostra breve passeggiata romana…

collezione Bachelot Gruyaert
collezione Bachelot Paul Fusco
chiesa di Santa Maria dellAnima
mostra Roma medievale 2
mostra Roma medievale bonifacio VIII 4

©Bruga

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Luisa Sodano

Luisa Sodano

Medico specializzata in igiene e medicina preventiva, esperta e appassionata di viaggi, con focus sugli aspetti culturali, storici, sanitari e gastronomici. Collaboro con Melarossa per la rubrica "Viaggi e Assaggi".

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

speciale viaggi Viaggia con il gusto in Italia e in Europa
antonella rossi ricette prev Una cucina di cuore e passione
ricette park hotel cappuccini gubbio prev Le ricette del benessere
ops preview2 Ops, il tempio del vegan a Roma
donalfonso preview2 “Dove mangio stasera? La cucina di Don Alfonso

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki