Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Alla scoperta di Reggio Calabria e dei meravigliosi Bronzi di Riace

Luisa Sodano by Luisa Sodano
21 Aprile 2022
in Viaggi e Assaggi
alla scoperta di Reggio Calabria
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Per il 2022, pandemia permettendo, uno dei must è recarsi a Reggio Calabria. E vedere (o rivedere nella nuova sistemazione) le due splendide statue in bronzo che i fondali di Riace Marina restituirono nell’agosto del 1972.

Risalenti alla metà del quinto secolo avanti Cristo, di fattura raffinatissima, le due statue, alte quasi due metri ciascuna, fecero un primo viaggio dalla Grecia alla nostra penisola, probabilmente verso Roma. Molto tempo dopo finirono in acqua, per motivi ancora poco chiari.

Non essendo state trovate né la nave che le trasportava né altre statue simili, il mistero permane e autorizza varie teorie tutte a loro modo affascinanti.  

reggio calabria museo archeologico bronzi di riace 1

Le affascinanti fasi del restauro

Ciò che si conosce meglio, grazie a tecniche di indagine simili a quelle usate nell’uomo (come l’endoscopia), sono particolari come gli interventi di riparazione o i difetti che, pur nella quasi perfezione dell’opera, comunque si crearono nei passaggi della fusione del bronzo.

A facilitare questi studi sono state le varie fasi di restauro. L’ultima si è conclusa da non molto ed è coincisa con i lavori di ammodernamento del MArRC, il Museo archeologico di Reggio Calabria. Il museo ospita i Bronzi in una sala dedicata, che assicura temperatura e umidità costanti, oltre a un’attenta sorveglianza.

reggio calabria museo archeologico 3

Un museo antico e moderno al tempo stesso

Progettato dal grande architetto razionalista Marcello Piacentini, il museo ha i due Bronzi come fiore all’occhiello. Ma propone anche, su cinque livelli, un panorama ricchissimo che va dalla preistoria alle prime colonie greche, dai popoli italici al periodo romano. Il tutto esposto con chiarezza e buona illuminazione.

Annuncio pubblicitario

Una visita, insomma, davvero piacevole, che si può completare con altri scorci importanti dal punto di vista archeologico. Per esempio, l’Ipogeo nel sottosuolo della vicina Piazza Italia.

Oppure anche gli scavi a cielo aperto in alcuni tratti del bellissimo Lungomare Falcomatà, del quale parleremo nella prossima puntata.

reggio calabria museo archeologico bronzi di riace 2

Una sosta fra gusto ed arte

La parte più bella di Reggio Calabria risale a un secolo fa, quandi la città fu ricostruita dopo il disastroso terremoto del 1908, quello “di Messina”.

A pochi passi dal Museo, in un bel palazzo di quel periodo, ha sede un eccellente ristorante che è anche una galleria d’arte. “L’A – L’accademia gourmet”, questo il nome un po’ arzigogolato del locale. E’ stata aperta dallo chef Filippo Cogliandro che propone una raffinata versione della cucina locale.

Infatti, il menù è basato su prodotti come il Bergamotto di Reggio Calabria o la struncatura, un tipo di pasta che si trova solo in questo angolo d’Italia.

Le mostre, che si succedono ogni paio di mesi, sono invece curate da Elmar, pseudonimo dell’artista Elisabetta Marcianò.

Annuncio pubblicitario
reggio calabria museo archeologico 4
reggio calabria museo archeologico 5
reggio calabria museo archeologico 7
reggio calabria museo archeologico bronzi di riace 4
reggio calabria museo archeologico bronzi di riace 3
reggio calabria museo archeologico bronzi di riace 5
© Bruga

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Luisa Sodano

Luisa Sodano

Medico specializzata in igiene e medicina preventiva, esperta e appassionata di viaggi, con focus sugli aspetti culturali, storici, sanitari e gastronomici. Collaboro con Melarossa per la rubrica "Viaggi e Assaggi".

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

speciale viaggi Viaggia con il gusto in Italia e in Europa
antonella rossi ricette prev Una cucina di cuore e passione
ricette park hotel cappuccini gubbio prev Le ricette del benessere
ops preview2 Ops, il tempio del vegan a Roma
donalfonso preview2 “Dove mangio stasera? La cucina di Don Alfonso

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki