Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Alla scoperta di Prato e dei suoi segreti nascosti

Luisa Sodano by Luisa Sodano
28 Giugno 2023
in Viaggi e Assaggi
Prato Panorama
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Ci sono posti un po’ sfortunati, che non godono di buona fama, o meglio, sono spesso oscurati da storie connotate in senso negativo. La crisi del tessile e l’”invasione” dei cinesi sono stati gli eventi che con maggiore frequenza hanno portato alla ribalta Prato, popolosa cittadina in Toscana seconda solo a Firenze per numero di abitanti.

Eppure … là dove c’era la più grande fabbrica ottocentesca (la cimatoria Campolmi) dentro le mura medievali di Prato, oggi c’è il più grande Museo del Tessuto d’Italia, cuore della memoria storica pratese.

Prato: museo del tessuto

Archeologia industriale ben valorizzata

Mai avrei immaginato di vedere a Prato uno dei migliori esempi di archeologia industriale. Ben valorizzato dall’architetto Marco Mattei nella sua mutazione da fabbrica tessile a fabbrica culturale. L’allestimento delle collezioni è suggestivo e interessante.

Si possono anche ammirare la gigantesca caldaia a vapore dell’Ottocento e la grande vasca per la raccolta delle acque, posta nel cortile interno del complesso museale con alle spalle la ciminiera che svetta altissima tra i tetti del centro storico. Il museo è diventato un vero motore di iniziative culturali e di ricerca nel settore tessile.  

Prato- museo del tessuto

Musei di grande livello

Anche se l’ex fabbrica Campolmi varrebbe da sola una visita, c’è molto altro da vedere a Prato. A cominciare dalla piazza del Duomo, dominata dalla Cattedrale di Santo Stefano, gioiello romanico-gotico impreziosito dal pulpito esterno di Donatello e dagli affreschi di Filippo Lippi e Paolo Uccello.

E anche il Palazzo Pretorio, oggi un museo sorprendente e molto ben organizzato, che consente di apprezzare la maestria di artisti del calibro di Filippo Lippi e suo figlio Filippino, Giovanni da Milano e Bernardo Daddi.

Annuncio pubblicitario
prato: palazzo pretorio

Senza contare castelli e chiese

Da non trascurare il castello dell’Imperatore, splendido esempio di architettura sveva dei tempi di Federico II. E’ affiancato da un’altra sorpresa pratese: la basilica a croce greca di Santa Maria delle Carceri.

Progettata da Giuliano da Sangallo per volere di Lorenzo de’ Medici, è considerata un capolavoro del primo Rinascimento. Potremmo continuare a elencare altri bei monumenti che costellano strade e piazze del centro storico, ma lasciamo a voi il gusto dell’esplorazione.

Prato: santa Maria delle carceri

Dulcis in fundo, è il caso di dire…

Non possiamo però non segnalarvi un’altra caratteristica di questa cittadina, che la rende particolarmente appetibile.

Per un’incredibile congiunzione astrale, qui c’è un concentrato di arte dolciaria. Dai Biscotti di Prato Mattei e il Forno Steno, nella vicina Vaiano, alle creazioni artistiche di due tra i migliori pasticceri d’Italia.

Si tratta di Paolo Sacchetti  e Luca Mannori; andateli a trovare e rimarrete estasiati. Buona degustazione!            

prato castello dellimperatore
prato chiesa di san francesco
prato mura centro storico 2
prato mura centro storico zona area campolmi
prato davanti allingresso del museo del tessuto
prato museo del tessuto caldaia ottocentesca
prato museo del tessuto 1
prato museo del tessuto 2
prato museo di palazzo pretorio 2
prato museo di palazzo pretorio filippo lippi 2
prato museo di palazzo pretorio filippo lippi 3
prato biscottificio mattei 1

© Brugam

Annuncio pubblicitario

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Luisa Sodano

Luisa Sodano

Medico specializzata in igiene e medicina preventiva, esperta e appassionata di viaggi, con focus sugli aspetti culturali, storici, sanitari e gastronomici. Collaboro con Melarossa per la rubrica "Viaggi e Assaggi".

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

speciale viaggi Viaggia con il gusto in Italia e in Europa
antonella rossi ricette prev Una cucina di cuore e passione
ricette park hotel cappuccini gubbio prev Le ricette del benessere
ops preview2 Ops, il tempio del vegan a Roma
donalfonso preview2 “Dove mangio stasera? La cucina di Don Alfonso

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki